AnimeeManga.it e Star Comics presentano: I Dipinti Maledetti

13 Aprile 2019 0 Di Staff

Amiche ed amici di AnimeeManga.it ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con la Rubrica Star Comics.

Oggi vogliamo presentarvi l’edizione italiana di un manga che racchiude forza e dinamismo ma anche tanti struggenti sentimenti. Oggi vogliamo infatti presentarvi I Dipinti Maledetti di Hachi.
Questa serie è pubblicata in patria dal 2017 da Shueisha ed è una serie ancora in corso costituita da 4 volumi.
L’edizione italiana di Star Comics è davvero molto ben curata, portando alla nostra attenzione un volume davvero bello anche solo da vedere. Il tankobon è protetto da una sovraccoperta lucida che esalata il colore del disegno, mentre le copertine interne sono rigide quanto basta per permettere al volume di essere sollecitato senza perdere la propria compattezza, né impedirne la lettura con una sola mano. Le pagine sono facili da sfogliare e non lasciano molte tracce di colore se non in minima parte, evidente dimostrazione dell’ottimo livello di questa edizione. La rilegatura impeccabile è l’ultimo tassello di questa nostra descrizione che consegna al pubblico italiano una serie venduta alla cifra di 4.90€, una cifra assolutamente in linea con le caratteristiche dell’edizione de I Dipinti Maledetti.
Passiamo adesso alle nostre considerazioni sulla serie.

I Dipinti Maledetti

I Dipinti Maledetti

Amici, I Dipinti Maledetti è un titolo che mi ha lasciato davvero di stucco per la sua bellezza e la sua incisività. Per quanto possa avermi ricordato D.Gray-Man di Katsura Hoshino, questa serie ha una propria individualità che mostra sin dalle prime pagine. La prima cosa che colpisce è il disegno, dal tratto pulito, definito, morbido ma deciso, che rapisce l’attenzione del lettore. La trama è lineare, ma presenta sin dall’inizio sia misteri intriganti e alcuni colpi di scena davvero sensazionali, cosa che colpisce davvero perché il pensiero è “se questo accade nei primi due capitoli, cosa succederà nei prossimi?” I primi due protagonisti sono ben definiti: Aisya è una bambina dolcissima, davvero deliziosa: la sua purezza entra subito in contrasto con la malvagità umana, facendola spiccare oltre che aumentare l’empatia che il lettore può provare per lei. Al suo fianco vediamo poi Loki, un ragazzo che ha un animo altrettanto buono, ma che viene condizionato dalla crudeltà con la quale viene trattata la piccola Aisya. Impotente di fronte a ciò che capita alla sua amica e volendo soltanto la sua felicità decide di fare del desiderio dell’amica la sua raison d’être, mettendo tutto se stesso per mantenere la sua promessa.
Poco spazio viene dato ad altri personaggi, ma sono convinto che ben presto ne saranno presentati altri pronti ad aumentare il tasso di bellezza di questa serie. L’azione è un elemento chiave de I Dipinti Maledetti, resa splendidamente dai disegni, mai banale ed avvincente.
Il potenziale di questa serie, la trama ed i disegni stupendi mi spingono a consigliare I Dipinti Maledetti a tutti voi amici, perché è una serie che sono convinto, potrà incantare.