AnimeeManga.it e Planet Manga presentano: Ti amo ma fatti ammazzare
23 Febbraio 2019Amiche ed amici di AnimeeManga.it ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con la nostra consueta Rubrica Planet Manga!
Oggi vogliamo presentarvi l’edizione italiana di una serie che siamo sicuri, diventerà seguitissima anche qui nel nostro paese non tanto per i temi trattati, quanto per il mondo in cui questi ultimi sono presentati al lettore.
Oggi vogliamo presentarvi Ti Amo ma fatti ammazzare, serie di Majuro Kaname e Sousou Sakakibara.
Questo Manga è pubblicato in patria da Kodansha, ed è composta da 9 volumi in corso ma prossima alla conclusione. In Italia Panini presenta questa serie al pubblico italiano in un’edizione standard davvero impeccabile nonostante sia standard.
Le copertine, rigide quanto basta, conferiscono la giusta robustezza senza inficiarne la maneggevolezza. Il lettore potrà tranquillamente sottoporlo a diverse sollecitazioni senza modificarne le fattezze e potrà sfogliarne le pagine con estrema facilità; non vi saranno inoltre tracce di colore sulle dita, nonostante in alcune parti i neri saranno fortemente presenti, mentre la rilegatura si conferma punto di forze delle edizioni Planet Manga, con pagine che non solo restano in sede saldamente.
A queste caratteristiche Ti amo ma fatti ammazzare viene venduto alla cifra di 4.50€, cifra che è un valore aggiunto per una serie tanto interessante.
Passiamo adesso alle nostre considerazioni sulla Trama.
Amici, Ti amo ma fatti ammazzare è un titolo che mi ha davvero sorpreso, ancora più dell’anteprima letta durante la presentazione della collana Shonen Manga Upgrade al Lucca Comics 2018.
Da ciò che avevo letto pensavo che questa serie potesse essere più “lineare” per quanto forte, invece mi ha colpito per il turbinio di sentimenti e situazioni che presenta al lettore in pochi capitoli. Nel leggere questo primo volume si viene assaliti dagli eventi con la stessa foga del desiderio omicida di Taku, riuscendo a fare poco spazio per supposizioni su ciò che gli sta capitando, perché, com’è accaduto e come potrebbe uscirne. Così come il protagonista è combattuto tra amore e distruzione, così il lettore diventa preda di smarrimento e curiosità, che lo portano a leggere con avidità ogni pagina, arrivando (purtroppo) alla fine in men che non si dica.
La trama è dominata dal mistero oltre che dalla dinamicità, raccontata bene, che riesce a convincere nonostante le premesse siano del tutto assurde nonché paradossali. Il finale del primo volume è davvero sensazionale, riuscendo a lasciare ancora più stupiti! La trama rappresenta sicuramente il punto di forza principale della serie, che non eccelle per caratterizzazione dei personaggi né per disegni.
Taku al momento è l’unico personaggio degno di nota, gentile e davvero innamorato che diventa vittima di questo terrificante fenomeno che fa del suo amore anche la fonte della sua brama omicida. Difficile non empatizzare con il ragazzo, così come non essere d’accordo con le sue scelte. Mika invece è unicamente elemento necessario ma non incisivo, almeno al momento, anzi diventa quasi la fonte di ogni male della serie.
I disegni poi non sono all’altezza della trama, non sono incisivi né belli da vedere; sicuramente si vede di peggio in giro, così com’è giusto ammettere che non sono neanche orrendi ma sono altalenanti e non sempre all’altezza delle scene.
Ti amo ma fatti ammazzare è una serie tanto sorprendente che mi sono dimenticato di dire che non possiamo consigliarla alle persone più sensibili, perché le pulsioni omicide di Taku fanno sbizzarrire la sua fantasia, con scene davvero raccapriccianti, credetemi. Per chi invece è abituato, e/o pronto a farsi sconvolgere, allora questa serie sarà sicuramente una bellissima sorpresa!