Sirius The Jaeger

24 Gennaio 2019 0 Di Akumetsu

La ricerca della leggendaria Arca dei Sirius metterà a confronto esseri umani, vampiri e licantropi. Questo è l’incipit di Sirius The Jaeger.

Sirius the Jaeger

Sirius the Jaeger

Trama


La V Shipping Company è una compagnia di trasporto merci famosa in tutto il mondo; questa è in realtà la copertura per gli Jaeger, un’associazione che si occupa della lotta contro i Vampiri. Questi ultimi, negli ultimi anni, si stanno muovendo alla ricerca della famigerata Arca dei Sirius, un antico manufatto che secondo la leggenda custodisce un potere infinito. Nel gruppo di Jaeger guidato dal professore Willard, c’è Yuriy Jirov, ultimo membro rimasto dei Sirius dopo lo sterminio della sua tribù da parte dei vampiri sulle tracce dell’Arca. Quest’ultima era stata infatti affidata alla razza dei Sirius, che per questo hanno da sempre vissuto lontano dagli uomini per tenere il suo potere e la sua conoscenza, protetta da tutti.
Per Yuriy trovare l’Arca prima dei vampiri non significa solo proteggere il mondo, bensì essere più vicino al compimento della sua vendetta. Quello che Yuriy non sa è che il nobile vampiro Yevgraf è molto più vicino all’Arca, potendo contare dell’aiuto di un Sirius!

Scheda


Scheda Anime

Titolo Originale Shiriusu Shiriusu za Yēgā
Regia Masahiro Andō
Produttore Infinite
Sceneggiatura Keigo Koyanagi
Character Design Kinu Nishimura
Studio P.A.Works
Musiche Masaru Yokoyama
Episodi 12 (completa) [Vai a Lista Episodi]
Genere Shonen

Recensione


Amici, Sirius the Jaeger è una serie davvero bellissima ed intensa, ricca di azione, suspense, mistero ma anche tanti nobili sentimenti.
Se vi aspettate la classica lotta tra vampiri, licantropi e uomini, beh allora siete assolutamente fuori strada. Sirius the Jaeger è una tragedia shakespeariana, fatta di azioni dall’immenso spessore emotivo, d’intrighi, tradimenti, repentini colpi di scena e soprattutto l’analisi dell’animo umano. Una serie assolutamente corale ma che erge Yuriy a protagonista assoluto in quanto unico che possa accomunare le varie razze in lotta tra loro per contendersi l’Arca. Senza spoilerare l’andamento della serie, posso dirvi che i propositi di vendetta di Yuriy cambieranno radicalmente durante il corso degli eventi, grazie alla luce della conoscenza che metterà in discussione l’intero scopo della vita del giovane Sirius. Yuriy si renderà conto di quanto possa essere futile la vendetta, rendendosi conto del peso della sua razza nel mondo e soprattutto prendendo consapevolezza di dover creare lui stesso un percorso migliore, più giusto, sia per lui sia per il mondo intero.
L’evoluzione che vivrà Yuriy è qualcosa di straordinario, che lascerà lo spettatore davvero molto coinvolto, in un crescendo sempre più intenso che culmina in un finale toccante.
La trama è raccontata davvero magistralmente, con le vicende dei personaggi che si incrociano, sovrappongono, s’ingarbugliano per poi distendersi ed unirsi, creando un intreccio davvero meraviglioso.
Ogni personaggio coinvolto sarà determinante nello svolgimento degli eventi, dando il loro contributo non soltanto nello svolgimento degli eventi, ma anche nelle decisioni che il protagonista prenderà per la sua vita.
Il finale è davvero emozionante: personalmente sono arrivato quasi alle lacrime, complice la forte empatia che lo spettatore può provare per Yuriy. Voglio fare subito un plauso a Manuel Meli e Christian Iansante, esponenti di un cast di doppiaggio di altissimo livello, in grado di fare venire i brividi. Personalmente, essendo rimasto meravigliato da Manuel Meli nel ruolo di Banagher Links in Gundam Unicorn (lo so, lo dico sempre) ma nel ruolo di Yuriy ha dato del suo meglio, dando davvero spessore ed intensità ad un personaggio bellissimo, tragico, con un profondo senso del dovere e di giustizia.
Sotto il profilo tecnico, Sirius the Jaeger è realizzata magistralmente, con un bellissimo character design, cura dei dettagli e animazioni ma dir poco straordinarie, in grado di rendere i movimenti naturali, fluidi, esaltando le scene d’azione e combattimento.
Sirius the Jaeger è una serie davvero bellissima, che colpisce tanto per l’anima avventurosa, quanto per i sentimenti che racconta.

Trailer