Devils’ Line

19 Aprile 2018 0 Di Akumetsu

Che cosa definisce la natura di un mostro? La sua indole, oppure la sua volontà? Scopritelo in Devils’ Line.

Devil's Line - Planet

Devil’s Line – Planet

Trama


La storia vede come protagonista la studentessa universitaria Tsukasa che viene suo malgrado coinvolta in un’indagine sui vampiri. Il suo compagno di corso nonché intimo amico, Shotaro Akimura, è proprio un non morto che ha già assassinato ben tre donne. Mentre ignara sta tornando a casa accompagnata da Shotaro un agente delle forze speciali anti vampiri interviene, mostrando chiaramente alla ragazza la vera natura dell’amico. L’incontro con l’agente Anzai è però segnato dal destino: dal momento in cui i loro sguardi s’incontrano la loro vita cambierà radicalmente. Tsukasa scoprirà nel modo più impensabile che anche Anzai è un vampiro, eppure ne resta folgorata. Anzai invece, sempre freddo e distaccato, sente di voler restare nella vita della ragazza. Con queste premesse comincia una conoscenza difficile, forse anche contro natura ma altrettanto forte e coinvolgente, che metterà a dura prova le loro convinzioni oltre che le loro vite.

Schede


Scheda Manga

Titolo Originale Debiruzu Rain
Autore Ryo Hanada
Editore Kodansha
Editore Italiano Planet Manga
Tankobon 10 (In Corso)
Tankobon Italiani 1 (In Corso)
Genere
  • Shonen
  • Shojo

Scheda Anime

Regia Yoshinobu Tokumoto
Sceneggiatura
  • Kenji Konuta
  • Ayumu Hisao
Musiche Kana Shibue
Studio Platinum Vision
Editore Italiano Dynit

Recensione


Amici, Devils’ Line è un Manga che mi ha sorpreso, in quanto è un titolo che possiede tutti i canoni classici della love story, e al contempo anche le caratteristiche dello shonen.
Per i primi due capitoli vi troverete a leggere in tutto e per tutto uno shonen con qualche accenno di shojo, mentre nei successivi due le due anime si troveranno ad essere ribaltate, con gli ultimi due capitoli del primo volume davvero avvincenti e adrenalinici.
Per quanto sia una persona romantica, penso che la sensibilità e l’amore debba essere praticato piuttosto che letto, ma prescindendo da questa mia personale convinzione non mi sono sentito smielato o annoiato dalla storia d’amore che nasce tra Anzai e Tsukasa, soprattutto per come viene narrato il dissidio interiore del giovane mezzosangue e per la pericolosità insita nella sua natura, per la paura che lui stesso nutre verso se stesso.
Non vi aspettate, quindi, di leggere la risposta nipponica in versione manga di Twilight: Ryo Hanada ha messo in piedi una storia dalla doppia anima, che può risultare interessante anche agli amanti degli shonen o dei seinen, che sicuramente riesce a farsi leggere agevolmente e che ha il potenziale per entrare nel cuore di tanti appassionati.

VideoRecensione


Trailer