Uzumaki – Spirale

12 Aprile 2018 0 Di Akumetsu

Uzumaki – Spirale è una serie assolutamente spaventosa e inquietante, in grado di trasportarvi all’interno della storia proprio come attanagliati dalla forza della spirale.

UZUMAKI – SPIRALE

UZUMAKI – SPIRALE

Trama


La storia si svolge a Kurouzu, un paesino giapponese, dove vive spensierata la giovane studentessa Kirie Goshima. Nel suo tranquillo paesino però, iniziano a capitare una lunga serie di strani incidenti e/o situazioni molto strane che coinvolgono sempre le spirali: piccoli tornado, lumache dal guscio particolarmente a forma di spirale, i mulinelli nell’acqua ecc. La piega degli eventi cambia però quando il padre del suo amico Shuichi Saito, un suo ex compagno di classe, diventa ossessionato dalle spirali, tanto da pensare assiduamente ad esse, a ricercarle negli oggetti intorno a lui, al punto tale da abbandonare amici e lavoro. Di lì a poco il padre di Shuichi muore, scoprendo dall’amico stesso in gran segreto, che il padre è morto dopo essersi rannicchiato in una tinozza, assumendo incredibilmente l’aspetto di una spirale. Durante il suo funerale le nuvole nere nel cielo si addensano fino a formare una gigantesca, inquietante spirale. Questo è l’inizio di un racconto spaventoso e raccapricciante, inquietante e terrificante, in grado di arrivare fino al fondo della vostra sensibilità.

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Uzumaki
Autore Junji Ito
Editore Shogakukan
Tankobon 3 (completa)
Tankobon Italiani 2 (completa)
Genere Seinen

Recensione


Amici, Uzumaki – Spirale è una serie davvero spaventosa, un titolo che mi ha messo la pelle d’oca dall’inizio fino alla fine. Non sono un’amante di questo genere di narrativa, eppure sappiamo tutti bene quanto il Giappone sia sempre stato in grado di distinguersi quando si tratta di horror ed affini ed Uzumaki non fa eccezione. È un titolo che una volta iniziato a leggere è difficile interrompere, che riesce a tenervi bloccati tanto dalla paura quanto dalla voglia di vedere cosa accadrà nelle pagine successive. Questo titolo è altamente suggestivo e il tratto di Junji Ito, così marcato e minuzioso, aumenta di tanto queste caratteristiche.
I personaggi sono ovviamente funzionali alla trama, non devono quindi essere profondamente definiti, a maggior ragione perché saranno stravolti, completamente in balia degli eventi e della trama, che li trascinerà nel gorgo della spirale. Il ritmo è sin da subito veloce e d’impatto e nelle prime venti pagine sarete già colpiti dagli eventi.
Un plauso poi va fatto alla versione di Star Comics, grande ed imponente, certo non maneggevole e/o facile da leggere, ma dall’altissimo livello: copertina con alette, prime pagine a colori, pagine doppie e resistenti con una rilegatura che fornisce sicurezza e solidità.
Uzumaki non è un titolo che si presta alla lettura di tutti, anzi. I disegni, l’ambientazione ma soprattutto la trama potrà risultare ostica e fin troppo inquietante. Per chi invece ama questo genere o si vuole apprestare a vivere quest’avventura, si troverà alla fine ad essere scosso ma anche soddisfatto.

VideoRecensione