Arte
16 Gennaio 2018Firenze, 16esimo secolo. La giovane Arte, di nobili origini, non intende sposarsi e passare la vita al servizio di un uomo; è determinata a inseguire la sua passione: dipingere!
Trama
Siamo nella Firenze del 16esimo secolo, una città fatta di arte e coltura, di botteghe, artigiani e fervore intellettuale: siamo nel rinascimento! Arte è una giovane donna di 16 anni proveniente da una famiglia nobile che, però, in seguito alla morte improvvisa del capofamiglia, si sta impoverendo sempre più. L’unica preoccupazione della madre di Arte è fare in modo da trovarle un marito prima di impoverirsi troppo e non poterle dare una dote adeguata. Pur tuttavia la ragazza non intende vivere come un uccello in gabbia sposandosi e dedicandosi unicamente a soddisfare in tutto il proprio marito e crescere i figli; la vera passione di Arte è, infatti, la pittura, un’attività che poco si addice a una gentil donzella che dovrebbe imparare a leggere far di conto, cucinare, cucire e, soprattutto, le buone maniere. Un giorno, quindi, determinata a dare una svolta alla propria vita, la ragazza va via di casa per cercare un artigiano che la prenda come apprendista; ma, in quanto donna, non riscuote alcun successo, anzi, viene scacciata in malo modo da qualsivoglia bottega senza che fossero neppure visionati i suoi disegni. Data la sua determinazione, viene però notata da un artigiano di nome Leo, scorbutico e introverso al punto da essere stato soprannominato il diavolo, non a caso non ha nemmeno un assistente al suo fianco. Così decide di prendere con se la giovane Arte e concederle una possibilità.
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Arte |
Autore | Kei Ohkubo |
Editore | Tokuma Shoten (2013) |
Editore Italiano | Planet Manga (2017) |
Tankobon | 8 (in corso) |
Genere | Seinen |
Scheda Anime
Regia | Takayuki Hamana |
Sceneggiatura | Reiko Yoshida |
Studio | Seven Arcs |
Musiche | Gorō Itō |
Produttore Italiano | Yamato Video | Episodi | 1 (in corso) |
Recensione
Arte è un manga davvero particolare per il quale ho provato sensazioni contrastanti: da un lato, come penso che per un italiano (o occidentale) è difficile fare manga in quanto, tratto, mimica, paesaggi e tanto altro sono frutto di una cultura ben diversa dalla nostra, lo stesso vale per il contrario; fa strano vedere, in un fumetto ambientato a Firenze alcune soluzioni. Ciononostante Arte riesce a prendere il lettore, a catturarlo grazie ad una storia accattivante e avvincente, che parla di una giovane donna, delle difficoltà che affronta per inseguire il proprio sogno, di discriminazioni e tanto altro ancora; ma lo fa in modo semplice e interessante. Arte è un manga davvero veloce, ha un ritmo serrato, è spiritoso ma anche intenso, davvero travolgente grazie anche ad un disegno molto fresco, dettagliato al punto giusto, specialmente se si tratta di sfondi in cui sono presenti le bellissime architetture della Firenze rinascimentale.