Levius

18 Agosto 2017 0 Di Akumetsu

Quando un ragazzo cerca con tutto se stesso di realizzare un sogno, non c’è nulla che possa fermarlo! Leggete cosa accade ad uno di essi in Levius!

Levius

Levius

Trama


Ci troviamo nel XIX secolo della Nuova Era. Dopo un conflitto sanguinoso e cruento nella capitale imperiale arriva il giovane Levius Cromwell a casa dello zio Zack per ricominciare la sua vita. Lui è infatti una delle vittime della guerra, che gli ha portato via il padre, ha ridotto in fin di vita la madre e la perdita del braccio destro.
Levius inizialmente non riesce ad integrarsi nella sua nuova famiglia, ma quando acquisterà fiducia nello zio, gli confiderà un segreto. Durante un sogno vivido come se fosse reale, si trovava sul ring di un duello di “Boxe Meccanica” e ad incitarlo c’era sua madre sana e salva. Da quel sogno Levius coltiva il sogno di praticare questo sport per realizzare questo sogno e suo zio decide allora di assecondarlo e di guidarlo come allenatore in questo pericolosissimo mondo.
Dopo cinque anni Levius non solo è entrato nel mondo della boxe meccanica, ma ha addirittura scalato le classifiche, finendo al settimo posto dei Grade II, ad una sola categoria dai Grade I, i combattenti più forti al mondo, la cui potenza trascende la loro stessa natura umana. L’occasione di tutta una vita sta per giungere ma sul suo cammino si frappone un demone del passato.
Chi è il misterioso combattente contro il quale dovrà combattere Levius per entrare nei Grade I? Chi sta macchinando in segreto contro di lui? Perché tanto interesse su di lui?
Le risposte a queste domande porteranno ad un finale epico e sconvolgente!

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Levius
Autore Haruhisa Nakata
Editore Shogakukan
Editore Italiano Star Comics
Tankobon 3 (completa)
Genere Seinen

Recensione


Amici, Levius è una serie che vi prenderà non da subito ma in maniera progressiva ma implacabile, arrivando nel secondo volume a rapirvi totalmente e a trasportarvi non solo nel mondo di Levius, ma nella sua stessa vita. Se il primo volume ci permette di capire il background storico culturale su cui si fonda la storia e soprattutto ad entrare nella vita di Levius, il secondo ed il terzo volumi saranno artefici di un cambio di ritmo e di narrazione incredibile, consegnandovi una serie dall’assoluto valore. Sentimenti forti, risvolti psicologici, visione approfondita dell’animo umano, per non parlare di combattimenti avvincenti ed un disegno bello quanto a volte etereo, che rende quindi Levius una serie interessante e straordinaria sotto tutti i punti di vista.
I personaggi sono davvero straordinari, cominciando ovviamente da Levius che ha questa capacità di guardare nell’animo delle persone e che riuscirà a carpire le intenzioni delle persone a lui intorno, capendone anche la vera natura. Il suo braccio meccanico di tipo medico non è adatto al combattimento, in quanto mantiene intatte le terminazioni nervose e gli permette di sentire ogni colpo inferto. Questa forma di “martirio” nasconde in realtà anche la volontà di non recidere il legame che ha con la madre, che ha messo a repentaglio la sua stessa vita pur di salvarlo. Quello è il frutto del suo errore, ciò che ha quasi tolto la vita della madre, facendogli così da monito per le azioni da intraprendere nella sua vita. Levius è il giusto mix tra un sognatore ed un guerriero, tra chi vuole venire incontro ai sentimenti altrui e chi combatte unicamente per se stesso; nel corso di soli tre volumi potrete esplorare le sfaccettature del suo carattere ed imparare ad apprezzarle a fondo. La sua empatia nei confronti degli altri, la sua morale e la sua determinazione delineeranno uno dei personaggi più forti e più puri che io abbia mai conosciuto. Gli scontri con A.J. e con il Clown saranno emblematici e chiarificatori per esprimere al meglio il suo modo di essere e portare ad un finale glorioso e assolutamente strabiliante.
Ma Levius non sarà il solo personaggio sorprendente e affascinante: nel finale sia zio Zack che Bill Winberg saranno oltremodo sorprendenti, oltre a rendere possibile questo capolavoro del finale che diversamente non avrebbe avuto la stessa enfasi e donandogli quella coralità finora impensabile a questi livelli.
La controparte di questi personaggi così positivi sono i membri dell’Ametyst, A.J. ma soprattutto il dottor Clown Jack Pudding, un cattivo davvero incredibile per malvagità e disumanità. L’emblema di un’oscurità umana ma anche al di là, qualcosa di così forte e assurda da sembrare quanto mai verosimile.
La trama è davvero convincente, ricca sotto il punto di vista dei colpi di scena ma anche adrenalinica per gli scontri e le dinamiche che si metteranno in atto.
Se a questo aggiungiamo un disegno davvero bellissimo ed un’edizione italiana sublime (anche se non capisco onestamente il perché di pubblicarlo alla “occidentale”) abbiamo di fronte ad un vero capolavoro, alla fine del quale non vorrete far altro che leggere il continuo!