Sword Art Online – The Movie – Ordinal Scale

15 Giugno 2017 0 Di Akumetsu

Sword Art Online – The Movie: Ordinal Scale è il primo Film d’Animazione dell’omonima serie di Light Novel e Anime.

Sword Art Online - Ordinal Scale

Sword Art Online – Ordinal Scale

Trama


Cronologicamente parlando, ci troviamo dopo gli eventi dell’ultima saga della seconda stagione dell’Anime (la saga degli Sleeping Knights) e i nostri protagonisti stanno proseguendo le loro vite. Mentre Kirito e Asuna pianificano il loro campeggio per tenere fede ad una promessa fatta durante SAO, s’impone sul mercato una tecnologia il cui potenziale potrebbe drasticamente cambiare il rapporto tra l’uomo e la realtà virtuale. Questa nuova tecnologia si chiama Augma ed è un device di realtà aumenta in grado di rispondere rapidamente alle esigenze di ogni utente. Sempre connessi alla rete, l’Augma è in grado di fornire qualsivoglia informazione, integra chiamate, messaggi ed e-mail, ma soprattutto ha la capacità di imparare, capire preferenze e gusti dell’utente per supportarlo in anticipo nelle sue attività.
Per sponsorizzare ulteriormente l’Augma è stato sviluppato un gioco, Ordinal Scale, che sfrutta le dinamiche di gioco di un MMO nella vita di tutti i giorni. Il gioco sta riscuotendo un successo clamoroso, grazie anche al fatto che i premi di questo gioco non sono items o skills virtuali, bensì coupon, oggetti e addirittura denaro, utilizzabili ovviamente nel quotidiano.
Nonostante tutte le sue qualità, Kirito guarda con sospetto e diffidenza a questa tecnologia, non appassionandosi neanche più di tanto ad Ordinal Scale. Quando durante un evento speciale compare un boss di SAO, è impossibile per Kirito non voler approfondire la faccenda, non riuscendo a spiegarsi come tutto questo sia possibile.
Ciò che nessuno sa è che nell’ombra c’è qualcuno che sta tramando alle loro spalle, qualcuno che vuole sfruttare SAO e chi è sopravvissuto a discapito di ciò che potrà accadere loro.
Queste sono le premesse di un Film spettacolare, che riuscirà a farvi restare incantati di fronte allo schermo.

Scheda


Scheda Film

Titolo Originale Gekijō-ban Sōdo Āto Onrain -Ōdinaru Sukēru-
Regia Tomohiko Itō
Sceneggiatura
  • Reki Kawahara
  • Tomohiko Itō
Character Design Shingo Adachi
Studio A-1 Pictures
Musiche Yuki Kajiura
Produttore Italiano Dynit
Curiosità
  • Il Film è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 13 e 14 Giugno 2017.
  • Questo titolo fa parte, infatti, della stagione 2017 di Anime al Cinema ed è stato, per la precisione, il quinti titolo della rassegna.

Recensione


Amici, Sword Art Online – The Movie: Ordinal Scale è un Film che non solo è riuscito a soddisfare le alte aspettative, ma le ha addirittura superate, grazie anche ad un secondo finale sbalorditivo.
Questo Film non porta sul grande schermo solo i beniamini della serie, ma anche gli importanti dilemmi etici suscitati dal rapporto tra uomo e macchina. Seppure all’inizio sembri assurdo quanto paradossale che sia un sostenitore della realtà virtuale ad ergersi a paladino della quotidianità senza Augma, è altrettanto vero che le questioni suscitate da Kirito non sono da sottovalutare. Anzi, aprono ad una serie di riflessioni e discussioni che (purtroppo) non sono state sufficientemente approfondite. L’Augma di per sé, è una tecnologia straordinaria, ma che rischia di essere forse troppo presente nella vita delle persone, suscitando quelle problematiche che nella vita di tutti i giorni ha suscitato ad esempio il fenomeno Pokémon Go.
A parte questo, il ritmo è buono: non molto incalzante ma neanche troppo lento, che porta vanti una storia nella quale azione e sentimentalismo s’intervallano al mistero e all’investigazione.
Nel film è stato riproposto il Kirito “holmesiano” se così’ lo possiamo definire, che abbiamo potuto vedere ma soprattutto apprezzare durante la saga di Gun Gale Online, che non dispiace affatto. Vediamo però anche un Kirito in difficoltà, visto il suo essersi lasciato andare nella vita realtà e poiché non è in grado di riprodurre nella vita di tutti i giorni quello stile di combattimento così incisivo e veloce che l’ha reso noto a tutti come “Lo Spadaccino Nero”. Il ragazzo però ci metterà tutto se stesso, consegnandoci alla fine un personaggio carismatico, determinato e pronto a tutto per amore.
Trovo invece che il personaggio di Asuna sia stato un po’ depotenziato, rendendola quasi per la totalità del Film la classica “damigella in pericolo”; nonostante questo ruolo abbia un valore centrale dal punto di vista narrativo, è altrettanto vero che forse si poteva trovare una soluzione diversa, nonostante nell’adrenalinico e palpitante finale sia una dei protagonisti assoluti.

VideoRecensione


Trailer