Lamù – Color Special
6 Giugno 2017Lamù – Color Special è una raccolta di episodi speciali di Lamù pubblicati interamente a colori!

Lamù – Color Special
Trama
Torniamo a ripercorrere le avventure della bella e stravagante aliena Lamù e del suo tesoruccio Ataru Moroboshi. Gli episodi raccolti in questa collezione sono capitoli speciali a sé stanti che raccontano, come avviene per lo più anche nella serie regolare, le (dis)avventure di quel donnaiolo di Ataru marcato stretto dalla bella aliena in bikini che, in un modo o nell’altro, finisce sempre per combinare qualche guaio. Con i suoi poteri.
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Urusei Yatsura Perfect – Color Edition |
Autore | Rumiko Takahashi |
Editore | Shogakukan |
Editore Italiano | Star Comics |
Tankobon | 2 (completa) |
Genere |
|
Recensione
Partiamo dal presupposto che Urusei Yatsura (o Lamù, che dir si voglia) è un’opera a dir poco straordinaria. Rumiko Takahashi, la regina dei manga, ha dato vita ad una serie, ad un personaggio senza tempo e adatto a qualsiasi tipo di pubblico; questo non può che trasparire anche da questa stupenda raccolta di capitoli tra loro completamente scollegati ma in grado di lasciare il segno. Ironia, romanticismo, dramma, commedia, azione, tutto ciò che vi viene in mente è presente in questa raccolta e lo si nota più che nella serie. Trattandosi, infatti, di capitoli scollegati tra loro, si palesa ancora di più la capacità che ha quest’opera di spaziare tra un’infinità di generi. La cosa più straordinaria, poi, è come la miriade di personaggi che si alternano e prendono parte alle vicende, in tutta la loro estremizzazione rappresentano un aspetto dell’animo umano, dando vita ad un vero e proprio coro eterogeneo che, nel complesso riescono ad armonizzarsi alla perfezione anche tra risate e schiamazzi.
Trattandosi, poi, un raccolta di capitoli a colori, beh, vale di certo la pena spendere qualche parola anche da questo punto di vista: non aspettatevi i colori realistici dei comics americani o le tinte piatte e sature di Topolino; i colori della Takahashi sono vivi, gestuali, suggestivi. La tinta predominante è certamente l’arancio, un arancio saturo ma, in un certo qual modo, tenue, quasi sbiadito che affiancato solo ad un pallido rosa carne per i corpi e al nero della china, dona alle tavole una dimensione estremamente suggestiva che spesso contrasta con la comicità e l’ironia delle situazioni. È proprio tale contrasto, forte, estremo, proprio come le situazioni e i personaggi, ad avvolgere gli episodi in una sorta di aura mistica incredibilmente ammaliante.
Infine, ma non certo per importanza, dobbiamo parlare dell’edizione Star Comics: un’edizione da vero collezionista, alla cifra di 9 euro cad., la Star Comics presenta due volumi di oltre 300 pagine con contenuti extra come interviste alla sensei e commenti ai capitoli; pagine piacevoli al tatto e rilegatura eccellente sono avvolte in una sovraccoperta splendida che, insieme alla morbidezza della copertina lascia il volume libero di essere maneggiato nonostante le notevoli dimensioni. Il formato 14,5×21, peraltro, consente al lettore di apprezzare a pieno la bellezza delle tavole di Rumiko Takahashi non riducendole eccessivamente come avviene nei formati standard.
A conti fatti, insomma, Lamù – Color Special è un’opera imperdibile in soli 2 volumi!