Dragon Ball Super – Saga del Sesto Universo

2 Marzo 2017 0 Di Akumetsu

Dragon Ball Super – Saga del Sesto Universo é il terzo capitolo di Dragon Ball Super.

Dragon Ball Super - Saga del Sesto Universo

Dragon Ball Super – Saga del Sesto Universo

Trama


Mentre Goku e Vegeta proseguono il loro strenuo allenamento con Uisu sul pianeta del Dio della distruzione Birusu, giunge inaspettato un essere misterioso molto simile alla capricciosa divinità. La loro somiglianza é presto spiegata: il suo nome é Champa, fratello gemello di Birusu nonché divinità della distruzione del Sesto Universo. Sarà Uisu stesso a spiegare ai suoi allievi che esistono dodici universi più il 13esimo che li contiene tutti. Ogni universo ha il suo speculare: il sesto ed il settimo, il primo col dodicesimo e così via.
Anche il dio del sesto universo si accompagna di un’assistente, Vados, gemella di Uisu. Champa é giunto dal fratello per fargli assaggiare una prelibatezza e dimostrare così, la superiorità del suo universo. Quando Birusu però gli fa assaporare il Ramen istantaneo, non c’é storia. I due iniziano ad azzuffarsi a causa della loro cocciutaggine ma anche a causa del fatto che la Terra del sesto universo é stata distrutta. I due vengono interrotti da Uisu e Vados, in quanto la lotta tra due divinità della distruzione provocherebbe la distruzione di entrambi gli universi. A risolvere lo stallo ci pensa Goku, proponendo un torneo d’arti marziali per risolvere così chi ha ragione dei due. Champa però alza la posta: se sarà lui a vincere, la terra passerà nel suo universo; se invece vincerà Birusu, gli darà le Super Sfere del Drago, il cui possessore é in grado di esaudire qualsiasi desiderio.
Quando Birusu accetta, Goku é felice, ma non si rende conto del pericolo che incombe!

Schede


Scheda Anime

Titolo Originale Doragon Bōru Sūpā
Autore Akira Toriyama
Regia
  • Kimitoshi Chioka
  • Kohei Hatano
  • Morio Hatano
Studio Toei Animation
Musiche Norihito Sumitomo
Episodi 19 (completa) [Vai a Lista Episodi]
Cronologia Serie

Scheda Manga

Titolo Originale Doragon Bōru Sūpā
Autore Akira Toriyama
Disegni Toyotarō
Editore Shūeisha
Editore Italiano Star Comics (da Marzo 2017)
Tankobon 2 (in corso)
Genere Shonen

Recensione


Amici, finalmente comincia con questa saga, la nuova serie di Dragon Ball di Akira Toriyama. Devo dirvi sin da subito che questa nuova serie é cominciata molto bene, riuscendo a convincermi per spirito e idee.
Tra gli avversari più interessanti troviamo il Doppel Genger di Freezer, Frost, e un Sayan, Cabba. La vera punta di diamante però sarà Hit, che darà vita ad uno scontro epico con il nostro Goku.
Anche Vegeta però farà la sua parte, continuando nel suo percorso di “riabilitazione” agli occhi del pubblico, che cerca anche di dargli un’identità che lo renda qualche altra cosa oltre “l’altezzoso e mai all’altezza del rivale di Goku”. Anzi, in questa saga si delinea l’importanza (anche per presa di coscienza dello stesso principe dei Saiyan) della loro rivalità, che é da stimolo fondamentale per entrambi per migliorarsi.
L’anima della serie é quella del Dragon Ball originale, con combattimenti veri, senza dietrologie e senza rischiare la vita. Tutti gli scontri lasciano lo spettatore piacevolmente sorpreso, per una serie di tecniche nuove, almeno per questa serie. Intriganti i “gemelli” del sesto universo Frost e Cabba, sia per le reazioni sia per gli scontri. Hit é il nemico che serve a questa serie, che fonde la freddezza di Piccolo con la pericolosità di Vegeta. L’unica pecca di questo personaggio é avere uno stile di combattimento che ricorda tantissimo quello di Dio Brando in Stardust Crusaders.
Altre due pecche generali sono:
1- la durata degli scontri, troppo brevi, a maggior ragione per gli appassionati di vecchia data di questa serie. I colpi di scena aiutano, ma non compensano del tutto.
2 – i cali di qualità del disegno, riscontrato già nelle precedenti saghe.
In definitiva, la saga del sesto universo é un’ottima serie, che prosegue quanto di buono visto e gettando le basi per un continuo ad alto livello.
A parte i suoi difetti, questa terza saga di Dragon Ball Super è divertente, ricorda tanto i primi tornei d’arti marziali affrontati da Goku e riesce a divertire e a coinvolgere lo spettatore, grazie a colpi di scena ben costruiti.

Trailer