Alita
23 Febbraio 2017Il mondo in cui si svolge Alita é triste e desolato.
Trama
Nella città discarica che si erge sotto l’utopica città sospesa di Salem, vive lo scienziato Ido, che ripara androidi, cyborg e qualsiasi macchinario.
Un giorno, rovistando come sempre tra i rifiuti, di imbatte nei resti di una giovane cyborg. Ido prova subito empatia per lei e decide di portarla nel suo laboratorio e di ripararla.
Quando la cyborg ha la forza per risvegliarsi, parlando con lo scienziato si rende conto di non avere più ricordi. Ido allora le da un nome, Alita, e le promette che poco per volta, le donerà un corpo forte e degno della sua personalità.
Col passare dei giorni Ido tiene fede alla sua parola ma allo stesso tempo i cyborg sono attaccati di notte da una misteriosa creatura. Col dubbio che possa essere Ido il killer, Alita lo segue e si rende conto di essere in errore. Ido é sulle tracce del killer in quanto é un Hunter Warrior, un cacciatore di taglie di cyborg. Nel conflitto Alita interviene e sfodera uno stile di combattimento incredibile che sconfigge la creatura ma a discapito del suo nuovo corpo.
Ido ha riconosciuto quello stile: é il Panzer Kunst, sviluppato da portentosi combattenti su Marte.
Come fa Alita a conoscere questo stile? Perché non ha più ricordi del suo passato?
Preparatevi a restare stupiti ed emozionati da una saga cult dal valore assoluto!
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Gun-Mu |
Autore | Yukito Kishiro |
Editore |
|
Editore Italiano | Planet Manga |
Tankobon | 9 (completa) |
Tankobon Italiani |
|
Genere | Seinen |
Recensione
Amici, Alita é a tutta ragione, una serie cult da dover leggere assolutamente se volete approfondire la vostra cultura sui manga.
Nonostante sia una serie “ostica” per lo stile di disegni un pò retrò, é una serie completa, con riflessioni sulla morale e sulla società, in grado di lasciarvi di stucco tanto quanto i combattimenti. La società di Alita é diventata vittima di se stessa e della sua ambizione, si é trasfigurata al punto da perdere se stessa, i propri valori, le proprie origini. Così come in Ghost in The Shell, si mette in discussione l’anima stessa, di cui Alita sarà l’araldo.
Ma in un mondo cupo e triste, c’é ancora speranza: i sentimenti di Alita e Ido, in primis, così come altri personaggi, darà al lettore la speranza che l’anima, il cuore e i sentimenti, possano farci superare i demoni che noi stessi creiamo.
Il primo volume sarà emblema di tutto questo, emblema di una serie intensa e davvero bellissima.