Revenge Classroom

17 Novembre 2016 0 Di Akumetsu

La triste e difficile vita di Ayana Fujisawa sta per cambiare grazie all’implacabile e distruttivo fuoco della vendetta. Questa è la premessa di Revenge Classroom.

Revenge Classroom - Fukyushuu Kyoshitsu

Revenge Classroom – Fukyushuu Kyoshitsu

Trama


Ayana Fujisawa è una ragazza vessata dal bullismo scolastico, un vero e proprio male sociale che lei vive quotidianamente sulla sua pelle: quasi ogni giorno viene picchiata, derisa, seviziata, abusata sessualmente e soprattutto ignorata da quelle che lei considerava amiche. Ha perso completamente la voglia di vivere, tanto da non opporsi neanche più a tutti questi soprusi. Un giorno come tanti altri Ayana si sta recando a scuola, quando viene spinta improvvisamente per strada proprio mentre una macchina sta passando: la ragazza non perde la vita ma lei sente di non essere più la stessa; in ospedale qualcosa dentro di lei si spezza definitivamente e la sua umanità finisce per perdere forza, arsa da un’incredibile quanto atavica sete di vendetta che le brucia l’anima. Ayana decide che si vendicherà di ogni membro della sua classe, che ognuno di loro, nessuno escluso, pagherà per ogni momento di dolore e sofferenza che ha dovuto provare.
Comincia il viaggio nella vendetta di una ragazza che non ha più nulla da perdere, neanche la sua stessa umanità!

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Fukyshuu Kyoshitsu
Autori
  • Karasu Yamazaki (Opera Originale)
  • Ryu Kaname (Adattamento Manga)
Disegni Ryu Kaname
Editore Futabasha
Tankobon 7 (Completa)
Tankobon Italiani 1/7 (In Corso)
Genere Seinen

Recensione


Amici, Revenge Classroom è un seinen molto più forte di quanto possiate immaginare e leggendo solo la trama potreste essere forviati, nel senso che potreste pensare ad una storia con ambientazione scolastica nella quale la povera Ayana decide di vendicarsi perché è nel giusto e se ci riesce, è una cosa buona. Ma credetemi non è proprio così. Questa serie riesce, infatti, a darci uno spaccato ben definito della nostra realtà, riuscendo cioè a farci capire che la vita non è fatta di bianco e nero, ma di tante sfumature di grigio. Ayana è una ragazza per la quale nessun lettore non potrà che provare empatia e parteggerà per lei ma la strada della vendetta è un cammino tortuoso ma soprattutto oscuro, e per quanto lei possa credere di aver abbandonato la sua umanità, scoprirà ben presto che la natura di una persona non può cambiare radicalmente da un giorno ad un altro. Se vedremo, infatti, le sue vendette compiersi, è altrettanto vero che colpire indiscriminatamente comporterà delle conseguenze, anche su se stessa. Quando le caselle del domino iniziano a cadere, nessun fattore interno può impedire che esse cadano l’una dopo l’altra; allo stesso modo colpire chiunque, partendo esclusivamente dal proprio punto di vista, porta spesso all’errore.
Con questo non giustifico chi ha fatto del male alla povera Ayana, ma non è altrettanto giusto colpire indiscriminatamente chi ti sta intorno. Il primo volume di questa serie vi farà capire ancora meglio ciò di cui vi sto parlando.
La storia è cruda e intrigante, ciò che vi colpirà dritti al cuore e immediatamente. I disegni non sono nulla di particolare e/o esaltante, ma non sono neanche brutti e/o orribili.
In definitiva possiamo soltanto avere grandi aspettative per questa serie che però consigliamo soltanto ad un pubblico maturo e consapevole, non perché ci siano scene di violenza tali da potervi destabilizzare, ma perché la violenza più forte, quella che lascia più segni, è quella che non si vede, quella che colpisce direttamente l’intimo delle persone.