Almost Dead

12 Agosto 2016 0 Di Hiruma

Il 17-enne Dean Overbridge, riportato in vita dallo zio Milton, si ritrova costretto a far parte degli Almost Dead, scoprendo, così, qualcosa di sconcertante!

Almost Dead

Almost Dead

Trama


Figlio di uno scrittore di romanzi, Dean si trova a dover passare un paio di settimane a causa del misterioso e tenebroso zio Milton. Appena il giorno dopo il suo arrivo, durante una discussione con lo zio, Dean inciampa cadendo per le scale e rompendosi la testa: è apparentemente spacciato, ma le misteriose cure dello zio lo riportano in vita; pur tuttavia, al suo risveglio, il giovane non può che restare traumatizzato quando, vedendosi allo specchio, scopre di avere un teschio al posto di metà del proprio volto. A detta dello zio, però, era l’unico modo per salvargli la vita e, in breve tempo, i tessuti sarebbero ricresciuti. Pensieroso e turbato, Dean torna a letto quando gli si presentano davanti due spiritelli che gli rivelano di essere la reale causa del suo incidente, ma che, in cambio di essere portati via da quella dimora, avrebbero potuto rigenerare il suo volto e farlo tornare come prima. Dean accetta, ma passate le due settimane, tornato a casa portando con se i due spiritelli che avevano mantenuto la promessa, scopre che in realtà sono due demoni che volevano solo sfruttarlo. Così Dean si ritrova preso dallo sconforto a causa delle proprie sembianze quando sopraggiunge incontra Mya e Gregory, due misteriose figure che rivelano a Dean di essere entrato nell’Almost Dead Team e di aver sviluppato dei poteri sovrannaturali con i quali combattere i demoni.

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Almost Dead
Autore Paolo Zeccardo
Editore Upper Comics
Tankobon 1 (in corso)
Genere Shonen

Recensione


Ritorno nuovamente a parlare di manga Made in Italy e ancora una volta vi presento un titolo dell’editore emergente Upper Comics. Dopo Chrono Gear, infatti, voglio parlarvi di Almost Dead, una sorta di horror comedy che di certo riuscirà a conquistarvi; questo manga tutto italiano, vi porterà in un mondo fatto di demoni alchimia e poteri sovrannaturali, catturandovi con una marea di colpi di scena in grado di tenere sempre viva l’attenzione senza, però, risultare stancante. La forte vena comico-ironica che caratterizza questa serie, la rende molto leggera e di facile fruizione: non serve applicarsi eccessivamente, basta mettersi comodi e farsi accompagnare in questo mondo fantastico da una storia che non si limita a far ridere, ma che ha anche un risvolto avvincente e accattivante.
Il tutto è accompagnato dal morbido tratto di Paolo Zeccardo (che ne è sia sceneggiatore che disegnatore) che strizza molto l’occhio al Disneyano e all’Euromanga; i suoi disegni riescono ad alleggerire adeguatamente le vicende narrate in modo da non perdere mai la vena comica dell’opera.