Crusher Joe
26 Luglio 2016I Crusher sono mercenari spaziali: chiunque accetti missioni immorali o illegali è fuori! Ma l’ottima reputazione dei Crusher Joe suscita rivalità e invidie.
Trama
Joe e la sua ciurma vengono ingaggiati da un’importante e ricca famiglia per scortare un malato attraverso un viaggio iperspaziale. Ma quella che doveva essere una semplice missione di accompagnamento si rivela un vero fallimento: il balzo iperspaziale non va a buon fine e Joe e il suo equipaggio si risvegliano in un luogo sconosciuto e scoprono che tutti i passeggeri sono scomparsi. Come se tutto ciò non bastasse, l’Esercito dell’Unione Spaziale accusa i Crusher Joe di pirateria spaziale sospendendoli, così. da ogni incarico e ritirandogli la licenza di Crusher per ben sei mesi. Per dimostrare che si tratta di un equivoco o, forse, di essere stati incastrati, dovranno raggiungere il pericoloso pianeta di Lagol per trovare il committente della missione e dimostrare di essere innocenti.
Scheda
Scheda Film
Titolo Originale | Kurasshā Jō |
Autore | Takachiho Haruka |
Regia | Yoshikazu Yasuhiko |
Character Design | Yoshikazu Yasuhiko |
Mecha Design | Shoji Kawamori |
Studio |
|
Musiche | Norio Maeda |
Anno | 1983 |
Recensione
Crusher Joe è un lungometraggio di grande importanza all’interno del panorama dell’animazione giapponese; della durata di oltre due ore, può vantare un’animazione davvero eccezionale pur essendo parecchio datato. Realizzata, ovviamente, solo con la tecnica tradizionale, nel complesso risulta essere particolarmente fluida e scorrevole. Ambientazioni, Character Design e tecnologia sono ben curati e fanno da cornice ad una trama molto intricata e complessa con un intreccio davvero interessante che spinge lo spettatore a seguire attentamente per non perdere nessun passaggio. La ricca trama, però non è il solo elemento di spicco del film, escluso il comparto grafico; infatti, ogni personaggio è curato fin nei dettagli dando vita ad un coro di voci ognuna col giusto spessore che le consente di essere valorizzata in modo adeguato. Alternando momenti drammatici a stacchi anche molto divertenti, Crusher Joe non si rivela mai pesante riuscendo sempre a smorzare la tensione al momento più opportuno.
Tirando le somme, ci troviamo davanti una vera e propria pietra miliare dell’animazione giapponese e di una grandissima casa di produzione come la Sunrise; un’opera davvero imperdibile!