Incubi a Occhi Aperti
14 Luglio 2016Incubi a Occhi Aperti è un thriller che riuscirà a coinvolgervi e trascinarvi in una parte inquietante della natura.
Trama
Kanata è un ragazzo come tanti, un liceale quasi sempre insieme al suo più fidato amico Tokiji, che affronta la vita con raziocinio e distacco, e alla sua amica Shizuku, che è invece allegra, solare e appassionata di leggende metropolitane. È proprio la ragazza a dire ai suoi due amici che ultimamente si sta diffondendo con forza una storia davvero raccapricciante: sembra che in giro ci sia un uomo dalla testa di giraffa che corre all’impazzata uccidendo i passanti. Né Kanata né Tokiji credono all’amica ma quando quest’ultima fa perdere le sue tracce per un giorno intero, i due si preoccupano non poco; a maggior ragione se il giorno dopo la loro scuola è transennata e sorvegliata dalla polizia. I due ragazzi così si recano sul palazzo di fronte al loro liceo per capirne di più e pur di sapere di cosa si tratta Kanata sfrutta il suo potere speciale. Sin da che ha ricordo, il ragazzo infatti possiede l’abilità di riuscire a vedere cose con estrema chiarezza anche a distanza di centinaia di metri, riuscendo addirittura a guardare attraverso le cose focalizzandosi su di un obiettivo preciso. Questo potere ha non pochi ed imprecisati effetti collaterali, ma pur di scoprire se Shizuku è coinvolta, non si fa scrupoli. Attivando il suo potere Kanata nota che in una classe della scuola c’è una ragazza morta che però ha la testa di un serpente gigante.
I due vengono scoperti e coinvolti nelle indagini come persone informate dei fatti, almeno fino a che il team investigativo che lavora alle indagini si rende conto del potere di Kanata. Il ragazzo viene preso in disparte e gli viene riferito che lui è un Sognante, una persona in grado di percepire un fotorecettore in più rispetto ai normali esseri umani, il che consente di vedere non soltanto cose in lontananza ma addirittura percepire cose normalmente invisibili all’occhio umano.
È proprio attraverso quest’abilità che Kanata può individuare una nuova specie di parassita che si sta diffondendo nel paese e che prima di spostarsi in un nuovo ospite, modifica il suo ospite intermediario in un aberrazione, trasformandogli parte del corpo.
Qual’è la natura di questo parassita? Qual’è il suo scopo? Come può Kanata aiutare nelle indagini?
Questi sono soltanto alcuni dei quesiti che questa serie farà nascere in voi e che soltanto leggendo potrete trovare le risposte.
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Okitenemuru |
Autore | Hitori Renda |
Disegni | Hitori Renda |
Editore | Futabasha |
Editore Italiano | Planet Manga |
Tankobon | 5 (in corso) |
Tankobon Italiani | 2 (in corso) |
Genere | Seinen |
Recensione
Amici, questa serie è davvero molto interessante, in grado di colpire perché riesce d’improvviso a sconvolgere lo status quo di ciò che state leggendo. Sin dalle prima pagine un forte senso d’inquietudine vi assalirà, attraverso l’immagine dell’uomo giraffa in azione. Poi tutto ritorna normale quasi fino alla fine…ma ripeto quasi. La forza di questa sensazione è dovuta al fatto che tutto è narrato davvero molto realisticamente: le trasformazioni sono dovute ad un parassita, il potere di Kanata è spiegabile sempre attraverso la scienza, così come la realtà dei protagonisti. Quando quindi vedrete delle scene raccapriccianti, il senso di sconvolgimento sarà più forte e penetrante. Per adesso non posso espormi particolarmente sui personaggi, perché è stato scelto di dare più spazio alla storia; eppure Kanata, così come il team che è coinvolto nelle indagini, hanno davvero tanto da dare. I personaggi sembrano tutti molto particolari e diversi da loro, il che aumenta quindi anche la coralità che questo titolo trasmette sin dalle prime tavole.
Parliamo poi dei disegni, davvero eccellenti: puliti, chiari, in grado di definire ogni personaggio così come di dare forza ai momenti d’azione e di dinamismo.
Insomma una serie che vi consigliamo facendo però una piccola precisazione: Incubi a Occhi Aperti è adatto ad un pubblico abituato a disegni e scene forti. La maggior parte del primo volume non mostra molte scene raccapriccianti o sessualmente esplicite, ma quelle presenti sono particolarmente incisive. La qual cosa ci suggerisce che potranno essere presenti anche negli altri volumi e quindi dovete essere preparati alla cosa.
Se però non avete problemi con questo genere di scene, beh allora Incubi a Occhi Aperti sarà in grado di sorprendervi e coinvolgervi.