Chrono Gear

5 Luglio 2016 0 Di Hiruma

Una misteriosa era glaciale, il DeePhase, ha intrappolato per anni l’umanità in un sonno profondo; ora si è risvegliata e la domanda è: cosa è accaduto?

Chrono Gear

Chrono Gear

Trama


Siamo su Aeria, il pianeta Azzurro, in seguito al DeePhase, l’umanità ha perduto ogni ricordo della vita precedente ad esso, e adesso è in cerca di risposte; ma l’unica custode di tali risposte è proprio Aeria che, attraverso i resti di civiltà antiche e la sua stessa morfologia, racchiude in sé tutta la verità che si cela dietro il DeePhase e tutto ciò che è successo prima di esso.
Sono passati 833 anni dal DeePhase e per il giovane Evans Layard è arrivato il momento di diplomarsi al Centro di Studi Archeologici Sightlong insieme all’amico Hyril Shard, un vero e proprio ragazzo prodigio. I due sono i migliori studenti della scuola, ma Evans non intende seguire il percorso che la scuola ha in serbo per lui: aveva bisogno del diploma solo per iscriversi all’albo degli archeologi e poter lavorare sul campo così da poter riscattare l’onore di suo padre, Adams Layard, morto in seguito ad una spedizione finita male dopo aver, a detta di tutti, abbandonato la propria squadra e sprecato una gran quantità di fondi. Evans, invece, crede fermamente nelle ricerche del padre e intende portarle avanti, tanto più che, come regalo per il diploma, sua madre gli donerà la chiave dello studio segreto del padre dove il ragazzo troverà qualcosa di incredibile.

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Chrono Gear
Autore Gaetano Scoglio
Disegnatore Giorgio Battisti
Editore Upper Comics
Tankobon 1 (in corso)
Genere Shonen

Recensione


Amici, mi trovo di nuovo e, devo dire, con grande piacere a presentarvi un manga Made in Italy.
Chrono Gear si è rivelato un interessante lavoro che porta il lettore in una suggestiva ambientazione Steam Punk popolata da una società ricca di contraddizioni, che pur propagandando l’amore e l’onore dell’archeologia, si è in realtà adagiata nella propria situazione crogiolandosi nell’ignoranza e nell’oscurità; la vita dell’uomo è troppo offuscata dal benessere perché si ponga domande esistenziali e si dedichi alla ricerca della verità. La figura del protagonista rappresenta tutto ciò che l’uomo ha ormai perduto: passione, curiosità, voglia di fare e di capire, ma soprattutto, voglia di luce e verità. Si tratta di una serie che offre tanti spunti di riflessione e tanti punti di partenza per dare vita ad una storia avvincente, coinvolgente e misteriosa.
L’influenza della cultura occidentale si fa sentire sia nella storia che nei disegni conferendo all’opera quelle peculiarità che non possono che renderla unica.