AnimeeManga.it e Planet Manga presentano: Le Memorie di Emanon
21 Novembre 2015Amiche ed amici di AnimeeManga.it siamo lieti di aprire nuovamente la Rubrica Planet Manga per presentarvi un titolo intrigante e davvero stupefacente. Quest’oggi vogliamo presentarvi Le Memorie di Emanon.
Questo manga è l’adattamento del romanzo di Shinji Kaijo, disegnato da Kenji Tsuruta e pubblicato in patria già nel 2008 dalla Tokuma Shoten Publishing.
La Planet Manga propone a tutti noi questa storia in un’edizione sontuosa, che definire Deluxe è dir poco.
Quest’oggi ci soffermeremo particolarmente sulle caratteristiche del volume in essere per rendere omaggio alla sua fattura davvero pregevole e ricca. Il volume ha una sovraccoperta che al tatto ricorda le tele dei dipinti, e le pennellate e i colori usati da Tsuruta contribuiscono a rafforzare quest’impressione. Possiamo però definire questa sovraccoperta anche interattiva, in quanto interagisce con le pagine sottostanti e donerà al lettore disegni diversi, e vi spieghiamo subito il perché. Se apriamo il volume, ci ritroviamo di fronte ad un disegno molto particolareggiato ma non è tutto: nel suo risvolto esterno possiamo notare, sollevandolo, che nasconde un dettaglio, la nostra protagonista. Questo accade anche nella parte finale, nella quale il risvolto della sovraccoperta ci mostra la protagonista in due ambientazioni diverse.
Ma non è tutto in quanto, togliendo la sovraccoperta vediamo che le immagini di copertina sono diverse e che mostrano una donna e una bambina, le cui identità vi saranno chiare alla fine della storia. Passando alla parte interna la rilegatura è perfetta, mentre le pagine sono delicate e piacevoli al tatto, nonostante siano spesse e non rilascino tracce di colore sulle dita.
Nonostante la cifra di 12,90 € questo volume vale ogni centesimo e anche solo per le sue caratteristiche meriterebbe di far parte delle vostre collezioni. Ora però passeremo a darvi qualche dettaglio sulla storia e le nostre considerazioni su questo volume in modo da poter avvalorare ulteriormente la nostra opinione.
Amici devo dire che Le Memorie di Emanon è una storia del tutto nuova, in grado di rapire nonostante non abbia come protagonisti personaggi classici o ambientazioni fantastiche. Questo titolo è, infatti, un viaggio straordinario all’interno dell’umanità stessa, che si divide in due fasi distinte: la prima ci permette di vedere l’umanità attraverso gli occhi del nostro protagonista, un ragazzo appassionato di fantascienza che vede attorno a lui un mondo in continuo cambiamento, nel quale tutto ciò che legge è pronto a diventare realtà da un momento all’altro e nel quale non si sente pienamente a suo agio. Un ragazzo che si lascia facilmente affascinare non solo dal mondo ma anche dalle donne e che quindi cade irrimediabilmente vittima del fascino dell’eterea Emanon, una ragazza intraprendente, sfacciata e diretta che, sin dal primo sguardo, rapisce la sua attenzione e i suoi pensieri. La seconda fase del viaggio invece passa dalla storia di Emanon, ma non attraverso il suo punto di vista, bensì quello del mondo stesso. Non posso svelarvi troppo ma Emanon è in grado di ricordare ogni singolo avvenimento del mondo, dal momento in cui è stata creata la vita stessa sul nostro pianeta. La ragazza narrerà al protagonista e di conseguenza al lettore cosa è capitato in tutti questi milioni di anni e farà notare quanto gli esseri umani siano cambiati restando però fedeli a quei principi che da sempre li hanno contraddistinti. Emanon è si protagonista in prima persona, ma al tempo stessa spettatrice di un’infinità di eventi che sente appartenergli senza che però lei ne abbia fatto direttamente parte.
Per quanto sia assolutamente interessante il come tutto viene descritto in modo tale da non essere definibile come realtà oppure straordinaria menzogna fino alla fine, la caratteristica più interessante di questo titolo è insito nelle implicazioni che la vita di Emanon può avere nel mondo. Le riflessioni che questo concetto può scaturire, sono affascinanti e lasciano lo spettatore con un ardente desiderio di rispondere alla domanda che la ragazza pone al suo interlocutore.
Il finale poi è davvero sorprendete e se aggiungiamo dei disegni davvero eccellenti, non possiamo che consigliare questa serie a tutti gli appassionati di manga, che possono davvero immergersi in un volume ricco sotto il punto di vista narrativo e sotto quello puramente estetico.