Le Memorie di Emanon
19 Novembre 2015Cosa pensereste se davanti a voi una bella ragazza vi confessasse di essere l’incarnazione della storia del mondo? Prima di rispondere leggete cosa ha pensato il protagonista de Le Memorie di Emanon.
Trama
Ci troviamo nel 1967 e la storia ci viene narrata da uno studente universitario che ha deciso di cambiare aria dopo l’ennesima e cocente delusione amorosa. Mentre si trova su una nave che lo porterà verso la sua prossima destinazione, si siede accanto a lui unna bella quanto enigmatica ragazza; quest’ultima, che inizialmente aveva ignorato il ragazzo, finisce per rivolgersi a lui fingendo di essere sua moglie e riuscire così a sfuggire alle attenzioni degli altri passeggeri accanto a lei. I due cominciano così a parlare e la ragazza, che si farà chiamare Emanon, dopo aver scoperto la passione del ragazzo per i racconti di fantascienza, decide di narrargli una storia, lasciando però a lui il giudizio sulla sua autenticità. Il ragazzo, affascinato dalle mille contraddizioni di Emanon, accetta la sfida e si appresta ad ascoltare la storia più intrigante e pazzesca della sua vita. Cosa gli racconta? Per scoprirlo dovrete soltanto leggere questa fantastica storia.
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Omoide Emanon |
Autore | Shinji Kaijo |
Disegni | Kenji Tsuruta |
Editore Giapponese | Tokuma Shoten Publishing |
Editore Italiano | Planet Manga |
Tankobon | Volume Unico |
Genere | Seinen |
Cronologia Serie |
|
Recensione
Amici devo dire che Le Memorie di Emanon è una storia del tutto nuova, in grado di rapire nonostante non abbia come protagonisti personaggi classici o ambientazioni fantastiche. Questo titolo è, infatti, un viaggio straordinario all’interno dell’umanità stessa, che si divide in due fasi distinte: la prima ci permette di vedere l’umanità attraverso gli occhi del nostro protagonista, un ragazzo appassionato di fantascienza che vede attorno a lui un mondo in continuo cambiamento, nel quale tutto ciò che legge è pronto a diventare realtà da un momento all’altro e nel quale non si sente pienamente a suo agio. Un ragazzo che si lascia facilmente affascinare non solo dal mondo ma anche dalle donne e che quindi cade irrimediabilmente vittima del fascino dell’eterea Emanon, una ragazza intraprendente, sfacciata e diretta che, sin dal primo sguardo, rapisce la sua attenzione e i suoi pensieri. La seconda fase del viaggio invece passa dalla storia di Emanon, ma non attraverso il suo punto di vista, bensì quello del mondo stesso. Non posso svelarvi troppo ma Emanon è in grado di ricordare ogni singolo avvenimento del mondo, dal momento in cui è stata creata la vita stessa sul nostro pianeta. La ragazza narrerà al protagonista e di conseguenza al lettore cosa è capitato in tutti questi milioni di anni e farà notare quanto gli esseri umani siano cambiati restando però fedeli a quei principi che da sempre li hanno contraddistinti. Emanon è si protagonista in prima persona, ma al tempo stessa spettatrice di un’infinità di eventi che sente appartenergli senza che però lei ne abbia fatto direttamente parte.
Per quanto sia assolutamente interessante il come tutto viene descritto in modo tale da non essere definibile come realtà oppure straordinaria menzogna fino alla fine, la caratteristica più interessante di questo titolo è insito nelle implicazioni che la vita di Emanon può avere nel mondo. Le riflessioni che questo concetto può scaturire, sono affascinanti e lasciano lo spettatore con un ardente desiderio di rispondere alla domanda che la ragazza pone al suo interlocutore.
Il finale poi è davvero sorprendete e se aggiungiamo dei disegni davvero eccellenti, non possiamo che consigliare questa serie a tutti gli appassionati di manga, che possono davvero immergersi in un volume ricco sotto il punto di vista narrativo e sotto quello puramente estetico.