Biomega
17 Novembre 2015Siamo in un futuro lontano, la Terra è sconvolta dal devastante virus N5S… e la razza umana? Sarà in grado di sopravvivere ad una tale minaccia?
Trama
Siamo sull’isola artificiale di 9J0, completamente devastata a causa del N5S: tale virus trasforma gli umani in esseri totalmente incapaci di intendere e di volere, tali mostruose creature sono dette droni. Al centro della vicenda vi è Zoichi Kanoe, un essere umano sintetico, che, accompagnato da un’intelligenza artificiale chiamata Fuyu Kanoe, viaggia a bordo della sua moto in cerca di esseri umani sopravvissuti che sono riusciti, quindi, ad adattarsi al virus senza subirne gli effetti disastrosi. È proprio durante questa ricerca che s’imbattono in Ion Green, giovane ragazza in grado di rigenerare le sue ferite ad una velocità sorprendente e, a quanto pare, immune al terribile virus. Insieme a Ion vive anche Kozlov Levic Grebnev, un orso parlante e, soprattutto, armato.
A complicare la situazione, però, entrano in scena due grandi potenze il CEU (Compulsory Execution Unit) e il DRF (Data Recovery Foundation). Ion Green, infatti, rappresenta, sì, la speranza della razza umana ma anche una minaccia e un soggetto da studiare per coloro che sono intenzionati a portare avanti uno sterminio di massa. Ed è proprio questo il caso di CEU e DRF che non perdono tempo a rapire Ion e ad annientare le Industrie dell’Estremo Oriente che hanno prodotto esseri umani sintetici come lo stesso Zoichi. Sarà quest’ultimo, aiutato da Fuyu e Kozlov a dover recuperare Ion prima che sia troppo tardi!
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Biomega |
Autore | Tsutomu Nihei |
Editore | Kodansha |
Editore Italiano | Planet Manga |
Tankobon | 6 (Completa) |
Genere | Seinen |
Recensione
Biomega è un manga davvero bellissimo, in primis per i disegni: il tratto è incredibilmente funzionale alla storia; un tratto sporco, ricco di dettagli ma anche di neri che riescono a fornire la giusta atmosfera e coinvolgere appieno il lettore.
La storia, forse, può risultare un po’ confusionaria anche perché le vicende si susseguono a ritmi molto serrati tanto da concludersi in soli 6 volumi. Il lettore si ritrova catapultato all’interno di un mondo molto diverso da quello che noi tutti conosciamo, un mondo diverso dai classici scenari post-apocalittici, un mondo lontano da qualunque altro abbiate visto finora. Le ambientazioni create da Tsutomu Nihei sono davvero uniche e, di certo, fantastiche.
Biomega, sia per la storia, che per le tematiche e i disegni, trova difficilmente un buon riscontro tra i lettori più giovani o che cercano fumetti leggeri per passare il tempo nel treno, questo perché ci troviamo di fronte ad un manga maturo sotto ogni punto di vista che, di contro, può trovare forte riscontro tra i lettori più impegnati e amanti della fantascienza.