La Spada e La Mente

20 Ottobre 2015 0 Di Akumetsu

La Spada e La Mente vi catapulterà nel mezzo del periodo Edo, facendovelo vivere attraverso le avventure del duo più strampalato e…più ideale del mondo!

La Spada e La Mente

La Spada e La Mente

Trama


Shusuke è il figlio di Tokubee Daikokuya, un abile mercante possessore di una bottega nel mezzo della città. Il nostro caro Shusuke non è un ragazzo coraggioso, avventuroso, abile nel combattimento o affascinante; l’appellativo che lo definisce e lo contraddistingue è chiacchierone, ma non uno qualsiasi, bensì uno d’altissimo livello, in grado di parlare di qualsiasi cosa con qualsiasi persona. Viste le sue scarse doti in campo commerciale, il padre gli affida l’incarico di andare a ritirare l’affitto di un suo appartamento che è più di un anno che non viene pagato. Recatosi nel quartiere periferico nell’abitazione, scopre che al suo interno si nasconde una ragazza, Rie. Quest’ultima senza mezzi termini dice al ragazzo di non avere soldi da dargli e invece di mostrarsi mortificata, in maniera molto fredda e indifferente gli chiede invece di aiutarla in un lavoro che deve svolgere. Rie infatti è una spada in vendita, un samurai che in pratica si presta a svolgere qualsiasi compito pur di guadagnarsi da vivere. Shusuke viene trascinato in questo incarico e da qui cominceranno a fare coppia fissa, un duo che a prima vista sembra quanto di più assurdo e mal assortito di sempre. Però non è affatto così in quanto Shusuke, grazie alla sua abilità oratoria, è diventato un acuto osservatore e dimostrerà di avere un intuito e una capacità induttivo/deduttiva fuori dal comune. Rie invece non è soltanto bellissima ma anche una guerriera formidabile. È l’erede della famiglia Hanamura, alle strette dipendenze dello Shogunato e inventori una tecnica di combattimento con la spada conosciuta come scuola Kisui. Inoltre si accompagna della sua spada corta Nagoshi Morikumi, in grado di essere impugnata soltanto da lei e che le offre un potere segreto e micidiale. I due inizieranno così a diventare sempre più affiatata e si troveranno coinvolti in misteri sempre più intricati e difficili.

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Te to Kuchi
Autore Tomohito Oosaki
Disegni Mizuki Kawashita
Editore Shueisha
Editore Italiano Planet Manga
Tankobon 5 (completo)
Genere Shonen

Recensione


Amici La Spada e La Mente è una bellissima sorpresa, fatta di colpi di scena, azione, disegni stupendi e tante risate.
Partiamo col dire che il progetto nasce come una detective story molto comica, che capitolo dopo capitolo, presenta casi sempre più difficili da risolvere per portare a casa qualche soldo che servirà a Rie per sopravvivere e che darà a Shusuke l’illusione che il debito che la ragazza ha con suo padre possa essere estinto. Nonostante questo elemento non sia tanto nuovo o comunque non faccia pensare ad altre serie simili, quello che più colpisce sono i personaggi e la capacità di mescolare, da parte di Tomohito Ohsaki, grande ilarità e profonda serietà.
Mi spiego meglio: Shusuke è un gran chiacchierone, e sin da subito viene descritto come una sottospecie di buono a nulla. In realtà quello che sembra un grande difetto si rivelerà la punta del suo iceberg di capacità, che sconvolgeranno il lettore e faranno cambiare la sua opinione su di lui. Parlando con le persone Shusuke ha imparato ad osservarle molto attentamente, non soltanto attraverso l’aspetto fisico, ma anche i più piccoli dettagli, negli sguardi, nel tono della voce e nella loro prossemica. Questo ha acuito la sua capacità di ragionamento e in pochi attimi può fare il quadro della situazione, per quanto complicata o incomprensibile che sia. Un vero e proprio detective, anche se inconsapevole di esserlo. Shusuke infatti dà più peso alla sua capacità oratoria che a quella raziocinante e vive tutto con leggerezza. Ma in realtà possiamo leggere che ha una storia molto tragica alle spalle e che questa sua capacità è il frutto di un evento drammatico e sconvolgente.
Rie è una vera e propria combattente, la cui bellezza riesce a spiazzare e confondere qualsiasi persona. La grazia e l’eleganza di una principessa, con l’animo da guerriero e il cuore pieno di risentimento per chi ha tramato alle spalle del padre, facendogli perdere praticamente tutto. Diventa una spada in vendita per necessità e per un motivo ben più importante che il lettore scoprirà durante la lettura del primo volume. Il suo modo di interagire con le persone è freddo, quasi meccanico, un modo di agire diametralmente opposto a quello solare e particolareggiato di Shusuke che, infatti, non sa proprio come comportarsi. Si lascia semplicemente trascinare da Rie e non per la sua bellezza ma per la sua risolutezza.
Un mix perfetto sia tra di loro, sia a livello narrativo, espresso anche attraverso il disegno della bravissima Mizuki Kawashita, che rende al meglio questi personaggi sia realizzando disegni di per se stupendi, ma anche attraverso un’espressività davvero strabiliante, con linee pulitissime, un tratto morbido ma non per questo incerto, in grado di rendere Rie davvero una dea della battaglia, delicata e aggraziata tanto in battaglia tanto nella vita di tutti i giorni.
Consigliamo quindi a tutti la lettura di questa serie, perché vi farà ridere a crepapelle ma riuscirà anche ad intrigarvi con i suoi misteri, quelli dei casi da risolvere e quelli delle vite dei protagonisti.

VideoRecensione