HE∀DS

29 Settembre 2015 0 Di Hiruma

Un ragazzo di 22 anni, una rapina, un colpo di pistola, il coma, un trapianto di cervello… Ma qual è il prezzo? Quali le conseguenze? Questo è HE∀DS!

HE∀DS

HE∀DS

Trama


Jun Naruse è un giovane ventiduenne molto introverso e timido, ama dipingere anche se lavora in un’azienda di elettronica a causa della morte prematura dei genitori che lo ha costretto a lasciare gli studi e i suoi sogni per trovare lavoro. Nel negozio di articoli per artisti dove si rifornisce conosce Megumi Hamura e se ne innamora. I due ben presto iniziano a frequentarsi e, dopo alcuni mesi decidono di andare a convivere; ma proprio quando Jun si trova in un’agenzia immobiliare per cercare un appartamento da condividere con la fidanzata, un criminale armato di pistola rapina il locale e Jun, per salvare la vita di una bambina, finisce per essere colpito alla testa da un proiettile. Grazie a tecniche ancora in via di sperimentazione, dopo tre mesi in stato vegetativo, Jun si risveglia: gli è stata trapiantata parte del cervello! Circa metà del cervello di Jun era stata ormai irrimediabilmente danneggiata dal colpo di pistola ma grazie al trapianto è stata sostituita. L’operazione sembra andata a buon fine, Jun ha ripreso tutte le sue capacità ma, a tratti, scopre di avere comportamenti e pensieri diversi dal solito. Cosa comporta un trapianto di cervello? Cosa è cambiato in Jun? Quali possono essere gli effetti collaterali di una simile operazione? Ma soprattutto, è possibile che la mente di Jun sia influenzata da quella del donatore?

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale HE∀DS
Autore
  • Keigo Higashino (Storia Principale)
  • Motoro Mase (Sceneggiatura e Disegni)
Editore Shogakukan
Editore Italiano Planet Manga
Tankobon 4 (Completa)
Genere Seinen

Recensione


HE∀DS è un manga davvero sorprendente, affronta una tematica incredibilmente delicata, che suscita continui dibattiti e controversie. Un manga dai risvolti particolarmente interessanti che riesce a rapire il lettore e a indurlo alla riflessione riguardo importanti tematiche di bioetica. Ma oltre a questo ci troviamo a fare i conti anche con lo stato psicologico di Jun, che scopre di essere scampato alla morte per miracolo, ma a che prezzo? È davvero la stessa persona che era prima dell’operazione? Oppure tornare in vita gli è costato la propria personalità? Queste sono le domande che un ventiduenne come tanti si trova a dover affrontare dopo essere scampato alla morte per miracolo.
Il manga è disegnato in modo davvero eccellente con dovizia di particolari e abbondante uso di neri e retini; ma allo stesso tempo il tratto riesce ad essere semplice e lineare al punto da non appesantire le tavole. L’atmosfera che varia dal cupo al gioioso suscita nel lettore emozioni forti e contrastanti in linea con gli avvenimenti narrati.
Insomma ci troviamo di fronte ad un’opera davvero bella che vale la pena di leggere, un titolo forte non certo adatto a tutti, non adatto a chi cerca una storia leggera ma perfetto per chi vuole dedicarsi a qualcosa di più cerebrale e impegnativo.