Oda Nobuna no Yabou
16 Luglio 2015Salve amici di AnimeeManga.it, quest’oggi tratteremo Oda Nobuna no Yabou.
Trama
Questa serie nasce come una Light Novel scritta da Mikage Kasuga. Regista di quest’opera Yūji Kumazawa che divide l’anime in dodici episodi. Oda Nobuna no Yabou è una commedia romantica che segue le vicende di Sagara Yoshiharu, ragazzo che per una ragione misteriosa viene catapultato nell’era Sengoku e incontrerà il suo mito, Oda Nobunaga. Yoshiharu però avrà una bella sorpresa perché scoprirà che il suo idolo, altri non è che una giovane ragazza. Inizierà a servirla come sostituto di Kinoshita Tokichiro, ucciso poco prima del suo arrivo in questa epoca. Yoshiharu farà di tutto per salvare la sua Nobunaga dall’infausto destino che la attende. Riusciranno Nobunaga e Saru ( cosi Nobuna chiama Yoshiharu) ad unificare il Giappone?
Scheda
Scheda Anime
Titolo Originale | Oda Nobuna no yabō |
Autore | Mikage Kasuga |
Regia | Yūji Kumazawa |
Soggetto | Masami Suzuki |
Studio |
|
Musiche | Yasuharu Takanashi |
Episodi | 12 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Recensione
Vedendo la serie dalla sua copertina si penserebbe subito ad un’altra serie harem genderbend ambientata nel medioevo giapponese, ma in realtà non è così. Guardandola, si comprende quasi subito che c’è molto di più in questo, discostandosi dalle anonime commedie piene di cliché e fanservice che l’hanno preceduta. Infatti, nonostante la serie sia zeppa di personaggi femminili, non si presenta come harem dove tutte le ragazze sono attratte dal protagonista. A differenza degli anime del genere, Nobuna non utilizza solo i nomi dei generali senza seguire la loro storia o il loro carattere, facendo invece un ottimo lavoro, sia togliendo tutto il fanservice, sia narrando la storia dell’epoca con molta cura.
Definirei questa serie come un anime storico/sentimentale. Non voglio spoilerare niente di quello che avverrà nell’anime e per questo sarò breve. Proprio i sentimenti sono i veri protagonisti dell’anime. L’amore, l’amicizia, la fiducia, l’orgoglio, l’onore. La serie migliora a vista d’occhio con l’avanzare degli episodi, quindi vi consiglio di non seguire unicamente il primo episodio per giudicarlo, in quanto è ben lontano dai classici anime a cui molti potrebbero essere abituati. Ma non temete è adatto al pubblico di ogni età . Questo è un anime adatto sia ai fan di quest’epoca, che la rivedranno in modo diverso, sia a chi non la conosce, in quanto la serie racconta questa storia con qualche ragazza in più, divertente e sentimentale. Si parlava di una seconda serie ma ad oggi ancora nessuna news. Da appassionato di quest’anime vi dico che all’inizio non la ritenevo chissà che ma poi mi sono dovuto richredere e sono sicuro che molti altri la pensano come me. Vi consiglio anche questa serie animata che è un vero capolavoro. I disegni sono molto ben fatto e l’intreccio narrativo niente male. Il finale, personalmente mi ha lasciato un pò deluso, ma questa è solo una piccola pecca, che per altri invece potrà essere un punto forte.
Voto: 8/10
Sembra molto interessante. Poi adoro l’epoca Sengoku e tutto ciò che ha a che fare con i samurai, in qualunque chiave vengano viste le storie *^*