Kiseiju – L’ospite indesiderato
2 Luglio 2015Salve amici di AnimeeManga.it, quest’oggi vi parlerò di una delle serie animate che ha avuto tantissimo successo nell’ultimo periodo: vi parlerò di Kiseiju – L’ospite indesiderato.
Trama
Tratto da un manga del 1990, Kiseiju – L’ospite indesiderato è disegnato da Hitoshi Iwaaki. Dopo anni dalla sua conclusione, si è deciso finalmente di farne una serie animata composta di 24 episodi. Regista della serie è Shōji Yonemura. Kiseiju – L’ospite indesiderato segue le vicende di Shinichi Izumi, un ragazzo di diciassette anni che frequenta come tutti i suoi coetanei, la scuola superiore. Shinichi vive con i suoi genitori e una sera viene attaccato da quello che lui definisce Hebi, un serpente. Questo serpente cerca di entrare nel corpo di Shinichi ma non trovando una via d’entrata è costretto ad entrare per la mano. Shinichi, con un laccio emostatico improvvisato riesce a bloccare la risalita di questo serpente che si fonderà con la sua mano destra. Da questo momento inizieranno le vicende di Shinichi e Migi (mano destra) il nome che il ragazzo darà al parassita che convivrà con lui. Altri parassiti attaccheranno gli umani e cercheranno di dominare il mondo. Molti attaccheranno il ragazzo che vedrà la sua vita completamente stravolta. Riuscirà il giovane Shinichi a sopravvivere a queste sventure e a salvare il mondo, nonché la sua pacifica vita da liceale?
Schede
Scheda Manga
Titolo Originale | Kiseijū |
Autore | Hitoshi Iwaaki |
Editore | Kōdansha |
Editori Italiani |
|
Tankobon | 8 (completa) |
Genere | Seinen |
Scheda Anime
Titolo Originale | Kiseijū sei no kakuritsu |
Autore | Hitoshi Iwaaki |
Regia | Ken’ichi Shimizu |
Soggetto | Shōji Yonemura |
Studio | Madhouse |
Musiche | Ken Arai |
Episodi | 24 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Curiosità |
|
Recensione
Inizio la mia recensione premettendo che Kiseiju – L’ospite indesiderato è un ottimo Seinen che racchiude sia la fantascienza sia l’azione. La trama non ha falle, è ben strutturata e lascia con il fiato sospeso fino all’ultima pagina (nel caso vogliate leggere il manga) o anche fino all’ultimo episodio. Quest’opera inoltre contiene anche caratteri giovanili, e psicologici, come: l’amore, la morte, la perdita, l’occulto la sete di potere e di conoscenza. Passando ad un aspetto più tecnico dell’opera, quest’anime si adatta bene ad un pubblico di ogni età e di ogni sesso. I contenuti sono apprezzabili sia dai giovani sia dai più grandi, senza annoiare mai, anche grazie al supporto di colonne sonore azzeccate al momento giusto. Grafica che riporta un po’ ai canoni che oserei dire più “vecchiotti” ma che comunque non distrae lo spettatore, in realtà lo può coinvolgere di più. Opening coinvolgente, ti anticipa qualcosa del filone narrativo, senza spoilerarti nulla, facendo nascere una grandissima voglia di seguire l’episodio. Di veri e propri difetti personalmente non ne trovo; forse, forzando un po’ la mano; potrei dire che alcuni episodi con molti dialoghi risultano alquanto lenti: un po’ troppo anche per una persona ben cosciente che nella storia non ci sono solo mazzate. Lentezza. Niente di esagerato o estremamente pesante, ma a tratti percepibile. Vi consiglio davvero di seguire quest’anime ed inoltre, per un vero appassionato, di assolutamente leggere il manga!
Voto: 10/10