Taiga Kagami
4 Giugno 2015Salve amici di AnimeeManga.it, quest’oggi parleremo di uno dei protagonisti di Kuroko’s Basket (Kuroko no Basket), ovvero Taiga Kagami.
Come accennato prima, Kagami Taiga è il co-protagonista della serie ed è un ragazzo giapponese che ha trascorso la sua infanzia in America, dove ha imparato a giocare a Basket insieme a suo ” Fratello” e rivale Tatsuya Himuro, che diventarono sempre più forti sotto la guida di Alex, un’allenatrice americana. Taiga sin da piccolo mostrò un potenziale e un amore per il basket incommensurabile e proprio per questo, in pochi anni, sconfisse varie volte il suo rivale Tatsuya. Quando finalmente Kagami tornò in Giappone, s’iscrisse alla scuola superiore Seirin e quindi fece domanda per entrare nella squadra di Basket dove conosce Kuroko. “Il sesto uomo fantasma della generazione dei miracoli”, così viene chiamato Kuroko, vuole dimostrare ai suoi ex-compagni, i titolari della generazione dei miracoli, che lui è cambiato e vuole sconfiggerli. Questo diventa anche il desiderio di Kagami che quindi si unisce a Kuroko per diventare la sua luce. Kagami dimostra sin da subito di essere l’asso della Seirin, il ragazzo è alto, veloce, possente e per di più ha una capacità “innata”: può saltare più in alto di tutti. I suoi salti, infatti, sono paragonabili a Superman quando spicca il volo. Secondo Riko Aida, allenatrice del Seirin, Taiga ha le potenzialità per essere alla pari, se non superiore, ai giocatori della Generazione dei Miracoli. Taiga e Kuroko sconfiggeranno Midorima, il tiratore infallibile, e con non pochi sforzi sconfiggeranno anche la copia perfetta, Kise Ryota. Dinanzi all’enorme potenziale di Kagami, anche i cinque campioni dei Miracoli ammettono che il ragazzo è al loro stesso livello, poiché lui è l’unico oltre ai cinque ex titolari della Generazione dei Miracoli, a poter entrare nella Zone (uno speciale potere che aumenta a dismisura le capacità dei giocatori). Come detto prima, Kagami ha la capacità di fare salti stratosferici e proprio grazie a questa sua spaventosa elevazione è in grado di schiacciare direttamente dalla lunetta del tiro libero. Durante lo scontro con Murasakibara, ex centro della Generazione dei Miracoli, entrando in Zone, Kagami tira fuori tutta la sua forza contrastando il più potente giocatore, dal punto di vista fisico, del torneo. Quando è in Zone inoltre Kagami è capace di usare il suo “Colpo finale”, la Meteor Jam, una schiacciata inarrestabile, in cui Taiga lancia con tutta la sua forza, la palla nel canestro. Infine Taiga è l’unico ad aver risvegliato la forma finale della Zone, nemmeno i cinque campioni dei Miracoli ci sono riusciti. Questa forma viene chiamata Direct Drive Zone e permette a Kagami di giocare in perfetta armonia con i suoi compagni, e quindi usa questa sua velocità per tendere una ragnatela di passaggi che consentirebbero di passare anche la difesa impenetrabile di Murasakibara. Passando alla parte finale del nostro articolo, analizziamo l’aspetto caratteriale di Taiga. Carattere Kagami è molto ambizioso, testardo e determinato. Non è molto altruista, ed è conosciuto e temuto per il suo spirito combattivo. Gli piace giocare contro avversari più forti di lui, e non riesce a capire il senso delle partite, dove i suoi avversari sono più deboli i lui. Non ha affatto pazienza, ed ha un comportamento quasi infantile a volte. Non parla molto, e bisogna considerarsi fortunati se rivolge più di cinque frasi sensate a una persona durante una conversazione. E’ molto freddo e geloso, scorbutico in un modo impensabile, scontroso e permaloso. Da sempre il massimo in tutto ciò che fa, in particolare nel basket che è la sua vita. E’ anche solitario, infatti, non lo si vede spesso in compagnia di qualcuno – escludendo Kuroko: i ragazzi non vanno matti per il suo modo di pensare e tendono ad evitarlo. Kagami ha quindi di certo un carattere molto difficile ma sa anche dare il cuore alle persone a cui si affeziona, come ad esempio: Kuroko o Himuro. In conclusione Kagami non è solo il co-protagonista/ asso dei Seirin, ma è anche, assieme a Kuroko ovviamente, il fulcro centrale della grandiosa opera di Tadatoshi Fujimaki Sensei.
Scheda Personaggio
Universo | Kuroko’s Basket |
Doppiatore Giapponese | Yūki Ono |
Amici | Tetsuya Kuroko |
Rivali |
|