Death Parade
7 Maggio 2015Salve amici di AnimeeManga.it, quest’oggi tratteremo di Death Parade (Desu Parēdo).
Trama
Serie animata del 2015 composta da 12 episodi. Regista della serie Yuzuru Tachikawa. La serie tratta le vicende di Decim, Giudice delle anime umane. Decim fa parte di quest’organizzazione che ha il compito di giudicare le anime dei morti e decidere se andranno in Paradiso o all’Inferno. Coprotagonista dell’anime e aiutante di Decim nel suo bar, il Quindecim vi sarà una ragazza colta da amnesia. Solo dopo si scoprirà che il suo nome è Chiyuki. Il compito dei Giudici è quello di convincere i poveri defunti a partecipare a dei Death Game per scovare e tirar fuori l’oscurità dell’animo umano e così decidere al meglio la destinazione dei defunti. I giudici e quindi anche Decim, non possiedono dei sentimenti e sono ritenuti delle marionette. Decim si avvicinerà a Chiyuki e tramite il piano del suo superiore, una ragazzina diabolica di nome Nona, il Giudice inizierà a pensare che il metodo usato non è adatto e che per poter svolgere al meglio il mestiere di Giudice e quindi giudicare queste povere anime bisogna possedere dei sentimenti.
Scheda
Scheda Anime
Titolo Originale | Desu Parēdo |
Regia | Yuzuru Tachikawa |
Soggetto | Yuzuru Tachikawa |
Studio | Madhouse |
Musiche | Yūki Hayashi |
Produttore Italiano | Dynit |
Episodi | 12 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Curiosità | La serie deriva da un cortometraggio dal titolo Death Billiards (Desu Biriyādo?), sempre prodotto dalla Madhouse per l’Anime Mirai 2013. |
Streaming | Guarda in Streaming! |
Cronologia Serie |
|
Recensione
Un anime fantastico, da classificare sicuramente tra gli anime più belli del 2015! Un opera molto complessa dal punto di vista morale e psicologico, una serie che ci fa comprendere il vero significato della vita e della morte, l’importanza dei sentimenti e degli affetti. Proprio Decim, un giudice immortale non conosce tutte queste cose e vorrà imparare ad amare, a soffrire e a esprimere i propri sentimenti, come un essere umano. Anche se è un anime complesso dal punto di vista psicologico, però possiamo trovare anche un pizzico di comicità, per esempio nelle espressioni o nella serietà eccessiva di Decim. Come detto verrà affiancato da un umana, Chiyuki, che lo aiuterà a rivalutare il suo metro di giudizio e a portare il Giudice sulla strada dell’umanità. Il compito di Decim era quello di portare la gente alla disperazione tramite giochi assurdi, dolorosi che avrebbero portato le povere anime umane a riscoprire se stesse e quindi avrebbe facilitato il compito del giudice che avrebbe dovuto soppesare l’oscurità dell’animo dei defunti. A mio parere è stato tutto trattato molto bene in quest’opera, dalla trama alla musica. Dagli effetti visivi ai disegni stessi, tutto bene organizzato, compreso il finale che non vi svelerò. Sarebbe bello intraprendere una seconda serie, o almeno io lo spero che Yuzuru Tachikawa-san decida di inventarsi qualcosa di ancora più stupefacente. Vi consiglio assolutamente di seguire questa serie, anche se dovessi risultare ripetitivo, forse non tutti riusciranno ad apprezzarne le caratteristiche ma è un opera che merita almeno di essere vista!
Voto:10/10