Confession -KOKUHAKU-
17 Marzo 2015Due alpinisti sono colti da una bufera; uno di loro, in fin di vita, rivela all’altro una verità sconcertante: questo è solo l’inizio di Confession -KOKUHAKU-
Trama
Asai e Ishikura sono due alpinisti che, durante una gita in montagna, vengono sorpresi da una tormenta. Ad un certo punto, però, Ishikura perde la presa e finisce per rompersi un ginocchio; costretto a non poter più muoversi, per cercare di tenerlo al caldo Asai lo aiuta ad infilarsi in un sacco a pelo e si riparano dietro uno spuntone di roccia. Tuttavia la tormenta è forte e incessante, al punto tale da far perdere l’orientamento: Asai non riesce a capire in che direzione si trovi il rifugio né riesce a vederlo a causa della troppa neve che cade senza tregua. Vostosi perduto e confinto di morire, Ishikura rivela all’amico un terribile verità: fu lui ad uccidere Sayuri, una loro compagna del Club di Alpinismo. Asai, seppur sconvolto da tale rivelazione, visto il pentimento negli occhi dell’amico, gli resta vicino e lo consola.
Intanto la tormenta si affievolisce un po’, quel tanto che basta ad Asai per vedere che il rifugio è vicino; così si carica Ishikura in spalla e arriva fino al rifugio: ed è a questo punto che iniziano i problemi. Ishikura inizia a pentirsi di aver rivelato un segreto tanto pericoloso ad Asai e si sente minacciato; Asai, dalla sua, percepisce tale ostilità e diventa irrequieto. Ormai è inevitabile, uno dei due dovrà morire.
È colpa sua…! Perché ha sentito troppo…!!
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Kokuhaku |
Storia | Nobuyuki Fukumoto |
Disegni | Kaiji Kawaguchi |
Editore | Kodansha |
Collana | Uppers |
Editore Italiano | Planet Manga |
Tankobon | Volume Unico |
Genere | Seinen |
Recensione
Confession – Kokuhaku è un manga davvero interessante e avvincente (pur essendovi solo due individui durante tutta la vicenda). Ancora una volta, così come già avvenuto in SEIZON -LifE-, il duo Fukumoto/Kawaguchi da vita ad un thriller molto intrigante e ad alto contenuto psicologico. Tutto parte da un omicidio, ma i temi affrontati sono ben altri: paura, invidia, egoismo, tutto questo fa di Confession un’opera davvero profonda e interessante. È raro vedere un manga in cui sono presenti solo ed unicamente due personaggi, ed è molto difficile rendere dinamica una storia del genere: in questa storia vi sono continui colpi di scena, continui capovolgimenti di fronte che riusciranno ad appassionare di certo i lettori e in particolar modo gli amanti di thriller psicologici.
Passando ora ai disegni, così come in SEIZON -LifE-, il tratto è abbastanza realistico. Pur essendo sviluppato tra una montagna innevata e un rifugio, Kawaguchi è sempre molto attento ad ogni dettaglio, sia per quanto riguarda i personaggi, sia nelle ambientazioni usando linee molto precise che gli consentono di non appesantire la tavola finendo per sporcarla. È proprio per questo motivo che predilige i retini alle chine, in modo da riuscire a creare tutte le sfumature utili a rendere la tavola armoniosa e ben definita.
Un’opera, quindi, ampiamente studiata e curata in ogni dettaglio tanto nella storia quanto nei disegni, ma non adatta a chi cerca una lettura leggera. Confession – Kokuhaku è un manga molto profondo che dev’essere apprezzato in quanto tale e pertanto va rivolto ad un pubblico più maturo, un pubblico amante dell’introspezione e di storie intense.