Legend of Lemnear

12 Marzo 2015 0 Di Akumetsu

Legend of Lemnear è una storia fantasy che ci trascinerà in un mondo di dei e demoni!

Legend of Lemnear

Legend of Lemnear

Trama


Agli albori del mondo le divinità si diedero battaglia sulla Terra per la supremazia con guerre sanguinarie che sono conosciute con il nome di “Le guerre di selezione”; quando lasciarono il mondo materiale, relegarono gli spiriti maligni all’interno dell’uomo ma questi, con il corso del tempo, hanno assunto sempre più potere: prima hanno corrotto gli uomini e poi hanno avuto la forza di esistere come entità autonome e indipendenti che hanno cominciato a devastare il mondo. Resisi conto del loro errore, gli dei decidono di affidare parte dei loro poteri ad alcuni uomini degni, gli eroi, gli unici che possono contrastare e debellare il male sulla Terra.
La storia ci porta in un villaggio dove la giovane Lemnear, una ragazza solare e piena di vita attende con trepidazione il ritorno del suo amico d’infanzia Messhu. L’arrivo del suo amico è però concomitante a quello di Laga, uno dei quattro generali al servizio dl dio degli inferi Varohl, venuto a rapire proprio Messhu e Lemnear; nonostante Laga dimostri di avere dei temibili poteri, i due ragazzi si oppongono alle sue angherie e nel momento più critico Lemnear dimostra di avere un potere immenso dentro di se che le permette di mettere in fuga il nemico. Messhu nel suo viaggio ha scoperto di avere dentro di se il potere conferito dagli dei agli eroi e anche la ragazza a quanto pare, ne è in possesso.
I due quindi sono destinati a mettersi in viaggio, per padroneggiare al meglio questa grande forza e sconfiggere definitivamente i demoni che albergano nel mondo.
Comincia così un affascinante viaggio dai risvolti imprevisti e inaspettati.

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Legend of Lemnear
Autore Kinji Yoshimoto
Disegni Satoshi Urushihara
Collana Comic NORA
Editore Gakken
Editore Italiano Planet Manga
Tankobon 3 (Completa)
Genere Shonen

Recensione


Il binomio creato da Kinji Yoshimoto e Satoshi Urushihara è praticamente perfetto: la storia fantasy creata da Yoshimoto è intricata al punto giusto, con parecchi elementi narrativi da sviluppare messi sotto il naso del lettore che s’immerge progressivamente e totalmente nel mondo in cui vive la bellissima Lemnear. I disegni di Urushihara sono magnifici e nonostante la presenza del fan service, è innegabile la bellezza dei corpi delle ragazze presenti nella storia, Lemnear su tutte. Nonostante non sia per me molto apprezzabile (mai) vedere posizioni e nudità in maniera gratuita e avulsa dalle situazioni, è pur vero che le rotondità di Lemnear (e non solo) non sono mai volgari o innaturali, con un disegno elegante e fine, che mostra dei corpi dalla bellezza naturale e mai forzata, proporzionati, aggraziati, che trasmettono femminilità a ogni gesto a ogni azione. Il tratto di Urushihara è praticamente perfetto: sempre pulito, ben definito, in grado di dare una serie di piccoli dettagli a ogni personaggio nelle tavole, morbido e avvolgente, tale da rendere la lettura un piacere che trascende la trama in certe tavole. Per la prima volta mi trovo di fronte un dilemma “etico” così grande, ovvero una storia bella che potrebbe fare a meno del fan service, che però è reso così bello e affascinante da non riuscire a negarne la bellezza anche nella completezza della serie in se.
Nel primo volume sono molti i punti che saranno messi sul piatto e sono così ben raccontati che sarà davvero un piacere per noi e per chiunque si avvicinerà al primo volume della serie, continuare l’avventura nel mondo di Legend of Lemnear.

VideoRecensione