Dogs – Pallottole & Sangue
17 Giugno 2014In un imprecisato futuro, cani randagi assetati di sangue cercano il loro passato nei segreti oscuri di una città europea: questo è Dogs – Pallottole & Sangue.
Trama
La storia si incentra su quattro personaggi principali, ovvero Heine Rammsteiner, Bado Nails, Naoto Fuyumine e Mihai Mihaeroff. Ognuno di essi ha un passato oscuro ma il quartetto si ritrova a combattere fianco a fianco per far luce su di esso.
Heine è un abile pistolero che ha subito importanti mutazioni genetiche che gli conferiscono straordinarie capacità rigenerative nonché un’incredibile forza. Tutto ciò grazie al collare impiantatogli dietro la nuca che si fonde con la spina dorsale. Freddo e distaccato, Heine ama violenza e distruzione; spesso fa coppia con l’amico Bado, un accanito fumatore che cerca di lavorare in proprio come fotografo e giornalista finendo per mettersi spesso nei guai. Insieme ad Heine si ritrova spesso nel bel mezzo di temibili sparatorie e, come l’amico, entra spesso in modalità berserk ma, mentre ad Heine succede quando è in grave pericolo o quando gli tornano alla mente terribili ricordi, per Bado l’interruttore scatta quando va in astinenza da nicotina.
Naoto, invece, è una spadaccina con un passato alquanto turbolento: ha assistito all’assassinio dei propri genitori ed essa stessa porta una profonda cicatrice a forma di X in petto; cresciuta da un uomo misterioso di nome Fuyumine che credeva, a torto, essere l’assassino dei suoi genitori, segue Heine in cerca della verità sul proprio passato e, soprattutto, di vendetta.
Mihai, infine, è il più anziano del gruppo, è un ex sicario di un boss mafioso e la lunga esperienza da assassino lo rende il personaggio psicologicamente più stabile seppur anch’egli si porta dietro un passato alquanto turbolento.
I quattro protagonisti, quindi, lotteranno fianco a fianco alla ricerca della verità, sia per quanto riguarda il loro passato sia per quanto riguarda i misteriosi esperimenti genetici che come sono stati effettuati su Heine, così sono stati fatti su tante altre persone per gli scopi più disparati: dalla creazione di armi umane alla prostituzione.
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Dogs: Bullets & Carnage |
Autore | Shiro Miwa |
Editore | Shueisha |
Editore Italiano | Planet Manga |
Tankobon Giapponesi | 10 (in corso) |
Tankobon Italiani | 10 (in corso) |
Genere | Seinen |
Curiosità | Dogs – Pallottole & Sangue è preceduto dal prequel Dogs – Cani Randagi ululano nella Notte dal quale sono stati tratti anche 4 OAV. |
Cronologia Serie |
|
Recensione
Dogs – Pallottole & Sangue è un manga molto particolare: ricco di violenza, porta avanti il tema degli esperimenti genetici e mostra come questi, oltre a poter essere usati per creare vere e proprie armi umane, possono anche generare un’incredibile sofferenza in coloro che subiscono tali mutazioni. Per quanto riguarda la trama, un po’ la periodicità irregolare (ormai esce più o meno ogni sei mesi, a volte, però, anche dopo 9/10 mesi), un po’ il mistero che aleggia intorno ad ogni personaggio, questa non è affatto di facile comprensione. È un po’ come vivere insieme ai personaggi una situazione di completo smarrimento all’interno di un mondo in cui la violenza fa da sovrana; si susseguono misteriose vicende senza conoscerne le motivazioni e come i protagonisti, bisognerà andare avanti alla ricerca di tutti i perché al fine di completare un difficile puzzle, al fine di uscire da un intricato labirinto.
Per quanto riguarda i disegni, questi sono molto dettagliati… se ci si sofferma sui personaggi… se invece si vanno a guardare gli sfondi, beh, sono quasi totalmente assenti; non è raro trovare vignette il cui sfondo è completamente bianco, anzi, capita spesso. Lo stesso Shiro Miwa, in una postilla, ha ammesso che non disegna gli sfondi perché non gli piace farlo e non li sa disegnare, a suo dire è troppo noioso.
Tutto sommato, però, questo non dev’essere per forza un elemento completamente negativo; infatti ciò permette di concentrarsi maggiormente sui personaggi specialmente durante scene di lotta e sparatorie.
Concludendo, seppur, con tutti i difetti che si ritrova, c’è da dire che Dogs rimane un manga molto avvincente e interessante, non adatto per i deboli di stomaco, ma perfetto per chi cerca azione, mistero e violenza.