Lupin III – Viaggio nel Pericolo

20 Maggio 2014 0 Di Hiruma

Lupin III – Viaggio nel Pericolo è il quinto Special Televisivo ispirato al celebre manga di Monkey PunchLupin III.

lupin-iii-viaggio-nel-pericolo

Trama


Al povero ispettore Zenigata è stato tolto ancora una volta il caso Lupin non essendo in tanti anni riuscito a portarlo a termine; decide così di recarsi dagli stessi Lupin e Jigen per informarli personalmente della situazione e, magari, per bere un goccio in compagnia.
L’ispettore dell’ICPO informa i due ladri che il caso è stato affidato allo spietato agente Keith per il quale non farà differenza catturarli da vivi o da morti.
Non contento della situazione, Lupin decide di aiutare l’ispettore a risolvere il nuovo caso assegnatosi: sgominare la Shot Shell, pericolosa organizzazione di trafficanti d’armi. Ovviamente il ladro gentiluomo punta anche ad accaparrarsi tutti i soldi dell’organizzazione pensando di andare in pensione, così raduna tutta la sua banda e si mette subito all’opera.
Decidono così di rubare un sottomarino russo per poi rivenderlo alla misteriosa organizzazione e, così, infiltrarvisi. Per portare a termine la missione Goemon e Fujiko rapiscono Karen Kowalski, bella, giovane e talentuosa studiosa di fisica nucleare di origine russa, unica in grado di pilotare l’enorme e pericoloso sottomarino che lei stessa aveva progettato.
Lupin e la sua banda riescono, così, a rubare il sottomarino e a farsi notare da John Cloths, capo della Shot Shell, fortemente intenzionato a comprare il sottomarino e a collaborare con Lupin.
Tuttavia i problemi non finiscono qui, ad inseguirli c’è lo spietato Keith che non lascia respiro alla banda di ladri; inoltre, pare che Karen e Jigen si conoscano già da tempo e, cosa vorrà davvero John Cloths dalla collaborazione con Lupin?
Non sarà facile per Lupin, Jigen, Goemon e Fujiko uscirne vivi.

Scheda


Scheda Oav

Titolo Originale Rupan Sansei – Rupan ansatsu shirei
Autore Monkey Punch
Regia Masaaki Ōsumi
Sceneggiatura Hiroshi Kashiwabara
Studio TMS Entertainment
Musiche Yuji Ono
1ª Proiezione 1993
Produttore Italiano
  • Medusa Video
  • Yamato Video
Curiosità Trasmesso per la prima volta il 4 maggio 1999 alle 20:45 su Italia 1 con il titolo Lupin – Il pericolo è il mio mestiere, è stato il primo anime ad essere andato in onda in prima serata.

Recensione


Lupin III – Viaggio nel Pericolo (noto anche come Lupin – Il pericolo è il mio mestiere) è un film davvero interessante sotto svariati punti di vista. Ciò che colpisce di più è certamente l’improbabile collaborazione l’ispettore Zenigata e Lupin che sarà esilarante in molte occasioni e avvincente in altrettante.
Altro aspetto molto interessante è, poi, il rapporto tra Karen e Jigen: si conoscono già da tempo o no? Jigen non ricorda assolutamente niente ma Karen arriverà persino a puntargli la pistola contro la sua stessa pistola, e Jigen, privo della sua arma, se la vedrà brutta in più occasioni.
Dasta poi sospetto e curiosità anche l’agente Keith, spietato e assetato di sangue punterà direttamente ad uccidere Lupin e i suoi compagni che, divisi a causa degli eventi, si troveranno da soli consapevoli che i loro compagni potrebbero essere già morti.
Realizzato in maniera incredibilmente accurata, Lupin III – Viaggio nel Pericolo è un film davvero bello che mi sento di consigliare a tutti amanti del ladro gentiluomo e anche a coloro che non hanno ancora avuto il piacere o l’opportunità di avvicinarsi a questo mondo.

Trailer