Yu-Gi-Oh! GX

10 Gennaio 2014 0 Di Akumetsu

Yu-Gi-Oh! GX è il continuo della serie Anime di Yu-Gi-Oh!

Yu-Gi-Oh! GX

Yu-Gi-Oh! GX

Trama


Sono passati diversi anni dall’ultimo torneo mondiale di Duel Monsters che ha incoronato Yugi Muto come il più grande duellante del mondo; il Duel Monsters è diventato importantissimo ed è diventato popolare al punto tale da spingere Seto Kaiba a fondare una sorta di scuola, dove duellanti provenienti da ogni parte del mondo possano affinare le proprie abilità e tecniche grazie al supporto di esperti nel campo del Duel Monsters. Nasce così l’Accademia del Duellante, che viene suddivisa in tre dormitori: l’Obelisk Blu (ispirato a Obelisco del Tiranno) è il dormitorio che ospita i ragazzi più promettenti, quelli cioè che hanno ottenuto i punteggi più alti negli esami di ammissione. Questo dormitorio è estremamente lussuoso e chi vi fa parte, viene trattato con i più alti riguardi. Il dormitorio Ra Giallo (ispirato a Drago Alato di Ra) ospita i ragazzi secondi solo agli Obelisk Blu, e annovera alcuni dei duellanti più in gamba ma un po’ grezzi. Nell’ultimo dormitorio invece, lo Slifer Rosso (ispirato a Slifer Drago del Cielo) entrano a far parte tutti i ragazzi che hanno ottenuto i punteggi più bassi agli esami di ammissione; i duellanti appartenenti a questo dormitorio sono quelli che hanno le più basse probabilità di diventare duellanti di spicco e tendenzialmente sono gli sparring partner degli altri dormitori. Questo però sta per cambiare perché dopo gli ultimi esami d’ammissione, entra a far parte dell’Accademia (anche se per il rotto della cuffia) Jayden Yuki, ragazzo estroso, pieno di energie e un po’ scanzonato ma intenzionato a diventare a tutti i costi, il nuovo Re dei Duellanti! Armato dei suoi amici, gli Eroi Elementali, Jayden legherà subito con Chumpley Huffington e Syrus Truesdale, fratello del duellante più bravo di tutta l’accademia Zane, che usa delle strategie fondate sui mostri Cyber Drago! Cominciano così le avventure di Jayden che lo porteranno a vivere delle avventure pazzesche e indimenticabili, che lo faranno affrontare sfide su sfide, nelle quali capirà cosa gli voleva dire il campione Yugi Muto quando, consegnandogli la carta Kuribo Alato gli disse, di credere sempre nel cuore delle carte.

Scheda


Scheda Anime

Titolo Originale Yu-Gi-Oh! Duel Monsters GX
Autore Junki Takegami
Regia Hatsuki Tsuji
Sceneggiatura
  • Akemi Omode
  • Ema Baba
  • Jun Maekawa
  • Junki Takegami
  • Natsuko Takahashi
  • Shin Yoshida
  • Yasuyuki Suzuki
  • Yuki Enatsu
Character Design Ken’ichi Hara
Studio Studio Gallop
Musiche Yutaka Minobe
Produttore Italiano Mediaset
Episodi 180 (completa) [Vai a Lista Episodi]
Reti Italiane
  • Italia 1
  • Boing
  • Hiro
Cronologia Serie
  1. Yu-Gi-Oh: Le Memorie del Faraone
  2. Yu-Gi-Oh! GX
  3. Yu-Gi-Oh! 5D’s

Scheda Manga

Titolo Originale Yu-Gi-Oh! Duel Monsters GX
Autore Naoyuki Kageyama
Editore Shueisha
Collana V-Jump
Tankobon 9 (Completa)
Genere Shōnen

Recensione


Amiche ed amici questa serie è divertente e mantiene un buon ritmo. Sia ben chiaro: dopo gli sfarzi della prima e storica serie di Yu-Gi-Oh! si cambia definitivamente registro, cercando di mantenere un tono molto più allegro e spensierato, anche se non mancheranno le lotte contro forze oscure e maligne che vorranno sfruttare il Duel Monsters e gli spiriti delle carte per conquistare il mondo. Il mondo di Yu-Gi-Oh! GX è ancora vicino alla precedente serie e questo aiuta lo spettatore a potersi ambientare nel nuovo universo seppur con protagonisti dai caratteri un po’ stereotipati tranne il protagonista. Jayden, infatti, sembra completamente diverso rispetto a Yugi, perché molto più spensierato e ingenuo rispetto al precedente protagonista; al contrario i suoi principali antagonisti, Zane e Chazz, riprendono il peggio del buon vecchio Seto Kaiba: il primo per la sua bravura e le sue strategie con mostro di tipo Drago (seppur Macchina); il secondo l’infinita arroganza. Nel corso delle tre stagioni il nostro eroe potrà confrontare il proprio stile con tanti avversari e capire le proprie debolezze e devo anche ammettere che nel finale si nota un suo cambiamento, una maturazione che porterà a un miglioramento della serie.Tutto sommato, se sorvoliamo sulla fortuna sfacciata che permette a Jayden (così come la serie precedente) di pescare la carta giusta al momento giusto, è una serie godibile e che soprattutto permette a tutti di appassionarsi al gioco di carte, facendo entrane dentro questo fantastico mondo, grazie anche alla riproposizione fedele, delle regole ufficiali del gioco. Una serie ideale per chi vuole seguire una storia divertente ma con sprazzi di serietà senza doversi impegnare troppo per seguire il corso degli eventi!

Trailer