Asura’s Wrath – Kai

29 Novembre 2013 0 Di Akumetsu

Asura’s Wrath – Kai è l’adattamento Manga del videogioco Asura’s Wrath.

Asura's Wrath - Kai

Asura’s Wrath – Kai

Trama


Su Gaea gli esseri umani vivono insieme a dei semidei, gli Otto Guardiani Celesti, che aiutano i mortali e li proteggono dalle creature demoniache conosciute con il nome di Gohma. Gli otto Guardiani sono governati dall’imperatore Strada che cerca di guidare i suoi prodi guerrieri nella lotta contro la forza oscura che si cela nelle viscere di Gaea e che si manifesta periodicamente. I piani dell’imperatore sono destinati però a saltare quando il potere oscuro si manifesta improvvisamente come mai prima, squarciando letteralmente il pianeta e costringendo tutti e otto i guardiani ad attaccare disperatamente la manifestazione che chiameranno Vlitra. Così Deus, Olga, Sergei, Wyzen, Kalrow, Augus, Yasha e Asura si gettano in un attacco disperato che però non sembra riuscire a sortire effetto. Soltanto l’intervento della sacerdotessa Mithra, figlia di Asura e della sorella di Yasha Durga, riesce a cambiare le sorti dello scontro: la giovane sacerdotessa è, infatti, in grado di trasformare il Manthra (la forza spirituale degli uomini) in energia, e convogliarla nei semidei che così, grazie proprio a Yasha e Asura, riescono a placare l’ira di Vlitra. Qualche giorno dopo però a Shinkoku, palazzo dei Guardiani, si consuma un dramma: Durga viene assassinata così come l’Imperatore Strada e Asura viene incastrato, tradito e considerato colpevole di deicidio. Per questo Deus, comandante dei Guardiani, ordina la sua esecuzione, che viene eseguita da tutti compreso Yasha, che non lo può perdonare per l’uccisione della sorella. Nella sua discesa sulla Terra, quasi completamente privo di forze, ferito e umiliato, Asura viene pervaso da un’ira senza eguali che lo pervade totalmente. Trascorrono così 12000 anni, nei quali l’anima di Asura confinato nel Naraka (l’inferno) continua a essere consumata dall’ira e dalla sete di vendetta per le ingiustizie subite e per le sofferenze causate ai suoi cari. Con questa determinazione Asura torna in vita, ma al suo risveglio le cose sono nettamente cambiate: gli esseri umani venerano le Sette Divinità Celesti, gli ex Guardiani, che ora governano il mondo e che non si fanno scrupoli a sterminare gli esseri umani per raccogliere le loro anime e aumentare la propria forza. Inoltre Vlitra non è stato sconfitto ma anzi è ancora più forte di prima. Tutto questo non fa che aumentare la sua infinita Ira, che lo porteranno su un cammino di vendetta e distruzione!

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Asura’s Wrath ~Kai~
Autore
  • Kunihiko Okada (adattamento Manga)
  • CAPCOM / CyberConnect2 (Storia Originale)
Disegni Kei Ichimonji
Editore Kadokawa Shoten
Editori Italiani J-Pop
Tankobon 2 (completa)
Genere Shōnen

Recensione


Amici vi devo dire che la prima parte di quest’articolo racconta molte cose in più del Manga in se per se, che non può essere letto da tutti o almeno non con la stessa soddisfazione di chi ha avuto la fortuna di giocare a questo magnifico titolo. Nel manga gli eventi vengono spiegati ma con una certa superficialità, il che fa pensare che l’adattamento sia stato creato fondamentalmente per tutti quelli che hanno apprezzato il gioco. Infatti, devo purtroppo costatare che il Manga è la versione più aggraziata e depurata della storia, che nella versione per console è molto più forte e accattivante. Una delle caratteristiche che però viene mantenuta in quest’adattamento è l’irrefrenabile Ira che pervade Asura e che esce fuori dalle pagine per coinvolgere il lettore e farlo immedesimare con il protagonista. Nel videogioco Asura è una figura ancor più solitaria, che anche dopo la sua resurrezione vivrà dei traumi e delle perdite, e che vedrà la sofferenza e la crudeltà dei suoi ex compagni abbattersi sugli esseri umani. Questo particolare viene omesso dal manga, così come non è stata inserita l’oscura presenza che nei secoli ha ordito un malefico piano sfruttando proprio il povero protagonista, alle spalle addirittura del complotto contro di lui. Il finale è identico ma il videogioco fa un percorso che rende appunto l’epilogo molto più soddisfacente. Tutto sommato Asura’s Wrath Kai è un titolo di tutto rispetto, che può essere letto da tutti ma che lascerà un po’ delusi gli amanti della sua versione video ludica!