Sword Art Online
25 Ottobre 2013Siamo nel 2022, epoca in cui finalmente l’essere umano è riuscito a creare un mondo interamente virtuale!
Trama
Si tratta di Sword Art Online creato da Kayaba Akihiko presidente della Nerve Gear un’importante casa di produzione di videogiochi.
Per il lancio del videogioco sono state create solo 10.000 copie che sono esaurite nell’arco di pochissimo tempo.
Il nostro protagonista è Kazuto Kirigaya, un ragazzo di 14 anni appassionato di videogiochi, in Sword Art Online il suo nickname è Kirito ed egli fa parte dei Beater ossia uno dei Beta Tester del gioco.
All’inizio del primo episodio vediamo Kazuto che si sdraia sul suo letto e si mette un casco (Nerve Gear) la particolarità di Sword Art Online è, infatti, che per giocare non bisogna usare nessun tasto bensì si entra a far parte di un mondo completamente virtuale. Kirito dopo aver aiutato un altro giocatore si accorge che nel menù del gioco non c’è il tasto di logout, i due vengono teletrasportati nella piazza del gioco insieme a tutti gli altri giocatori, qui si manifesta una figura incappucciata che afferma di essere il Game Master che comunica a tutti i giocatori che la mancanza del tasto logout è una caratteristica del gioco. Per uscire da Sword Art Online bisogna, infatti, completare tutti i 100 livelli del gioco e in caso di morte del giocatore nel gioco o della rimozione del casco nella realtà sopraggiungerà la morte del soggetto.
Kirito decide di alzare il proprio livello di abilità per riuscire a completare il gioco e salvare le altre persone intrappolate.
Durante il gioco Kirito fa amicizia con Asuna una ragazza famosa per le sue straordinarie abilità nel combattimento, lentamente il legame tra i due diventa sempre più forte.
I PERSONAGGI:
- Kazuto Kirigaya (Kirito): è un ragazzo di 14 anni che fin da subito dimostra le sue grandi abilità nel combattimento, grazie anche al fatto di essere un Beta Tester, infatti, il nostro protagonista ha una grandissima conoscenza delle tecniche di combattimento e di molti luoghi presenti in Sword Art Online. Kirito è un personaggio simpatico e con una grandissima forza di volontà. Dopo essere entrato in Gilda, però Kirito assiste alla sconfitta dei suoi compagni e sentendosi in colpa per l’accaduto decide di continuare il gioco senza coinvolgere più nessuno, inoltre dopo essere entrato in possesso di una skill sconosciuta, il suo livello di abilità nel combattimento crescerà notevolmente.
- Yuuki Asuna (Asuna): è una delle prime persone che fa amicizia con Kirito, anche se dopo poco si perdono di vista. Asuna è famosa per la sua incredibile velocità nel combattimento, infatti, è anche soprannominata Asuna il fulmine, quando Kirito la rincontra, scopre che lei è diventata il vicecomandante che dei Knight of Blood che è la gilda più forte di tutto il gioco. Asuna è una ragazza dalla forte personalità, decisa e sempre pronta a portare a termine i propri obiettivi e che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, però sa anche essere dolce e premurosa.
- Yui: all’inizio Yui si presenta come una bambina sperduta che ha perso la sua memoria, ma poi si rivela essere un programma d’intelligenza artificiale all’interno del gioco che ha il compito di monitorare le emozioni e le sensazioni dei giocatori. Dopo la comunicazione ai giocatori che non è possibile effettuare il logout da SAO a Yui viene tassativamente proibito di entrare in contatto con i giocatori e così lei assiste ai costanti sentimenti di odio, dolore e tristezza di tutti. Il suo incontro con Asuna e Kirito quindi le mostra per la prima volta dei sentimenti felici come l’amore e la gioia, i due si affezionano tantissimo alla piccola Yui tanto che cercano di conservare i suoi dati per riuscire a portarla nella realtà come figlia loro, infatti, lei considera Kirito e Asuna rispettivamente papà e mamma.
- Klein: è il primo personaggio con cui fa amicizia Kirito, anche se dopo poco tempo si perdono di vista rimangono comunque in ottimi rapporti e s’incontrano regolarmente. Klein ricopre il ruolo di comandante nella sua gilda e aiuta spesso Kirito a combattere contro i Boss.
Schede
Scheda Anime
Titolo Originale | Sōdo Āto Onrain |
Autore | Reki Kawahara |
Regia | Tomohiko Itō |
Character Design | Shingo Adachi |
Studio | A-1 Pictures |
Musiche | Yuki Kajiura |
Produttore Italiano | Dynit |
Episodi | 25 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Reti Italiane |
|
Curiosità | Sword Art Online è una serie di light novel tuttora in corso, scritta da Reki Kawahara ed illustrata da Abec. Dato il successo è stata trasposta in tre Manga e in un Anime trasmesso dal 7 luglio 2012, e da essa è stato liberamente tratto il videogioco per PlayStation Portable intitolato Sword Art Online: Infinity Moment |
Cronologia Serie |
Scheda Manga
Disegni | abec |
Editore |
|
Editore Italiano | J-Pop |
Tankobon | 16 (in corso) |
Tankobon Italiani | 15 / 16 |
Genere | Shonen |
Recensione
Ho amato davvero moltissimo quest’anime, anche se all’inizio ero un po’ scettica dopo aver letto un sacco di recensioni negative… però si è rivelato davvero meraviglioso. Ho amato davvero moltissimo il modo in cui sono caratterizzati i personaggi, il modo in cui si capiscono tutte le sensazioni provate da Kirito, il suo modo di pensare e il suo rapporto con gli altri giocatori. Sono rimasta colpita dalle migliaia di emozioni che quest’anime è stato in grado di trasmettermi, mi sembrava di essere entrata a far parte del gioco anch’io.
Non capita spesso di trovare degli anime in grado di emozionare lo spettatore però devo dire che SAO è riuscito a cavarsela alla grande. Sono riuscita a percepire il dolore provato da alcuni personaggi in determinati momenti della storia, era un’emozione così forte che mi ha raggiunta.
Una cosa che ho amato molto di quest’anime è che il nostro “eroe” può fallire, che non è il classico personaggio che arriva sempre nel momento del bisogno, che riesce a salvare tutti e che non necessita mai dell’aiuto di nessuno. Kirito si trova molte volte in situazioni sfavorevoli che lo portano a chiedere l’aiuto degli altri. Mi è piaciuta davvero tantissimo questa caratteristica che dimostra che nessuno è perfetto neanche nel mondo virtuale…
I disegni sono bellissimi ! mi sono piaciuti davvero molti gli svariati luoghi che sono presenti in SAO e il modo in cui sono strutturati, inoltre anche i combattimenti sono fatti davvero molto bene a parer mio.
Forse l’unica cosa che non ho apprezzato al massimo è stata la seconda parte dell’anime, anche se mi è piaciuta comunque, penso che potesse essere fatta meglio…
VOTO: 9 su 10 perché non ho apprezzato la seconda parte quanto la prima. Lo consiglio vivamente!
VideoRecensione