K

21 Ottobre 2013 0 Di Akumetsu

K è una serie nella quale la realtà e la fantasia si mescolano alla perfezione!

K

K

Trama


Nella società di K esistono degli individui dai poteri straordinari, chiamati poteri Weismann, (dal nome dello scienziato che li ha scoperti e studiati), che conferiscono determinate abilità al possessore, riflettendone l’animo e la personalità. Grazie a due individui detentori di questi poteri, il Giappone si è risollevato dalla propria crisi ed è diventata una delle nazioni più influenti del mondo. Di conseguenza questi due individui vennero nominati Re: il primo Re, il Re d’Argento Weismann (lo scienziato) e Daikaku Kokujoji, il Re d’Oro e secondo Re; successivamente altri individui dal potere sviluppato tanto quanto i primi due Re hanno ricevuto lo stesso titolo e si sono divisi delle zone del Giappone da governare secondo la loro giurisdizione. Un giorno però l’equilibrio viene sconvolto: un ragazzo sconosciuto che si definisce come il prossimo Re senza Colore, uccide crudelmente Tatara Totsuka, membro prediletto del clan Homra, del Re Rosso, Mikoto Suoh. Quest’ultimo decide così di aprire una caccia all’uomo per scovare e uccidere il responsabile, ma questo allerta i membri dello Scepter 4, gruppo creato dal Re Blu, Reishi Munakata; quest’ultimo è determinato a mantenere l’ordine e quindi finisce inesorabilmente per scontrarsi con Mikoto e il suo clan e contemporaneamente seguire le tracce del colpevole. Quest’ultimo è stato ripreso dalla telecamera di Tatara, che stava riprendendo il panorama prima di essere assassinato; nel video il ragazzo si scopre essere liceale della scuola Asahinaka, ovvero Yashiro Isana, un ragazzo gioviale e simpatico, generoso e sempre disponibile, che non si separa mai dalla sua gattina Neko. A mettere le mani sul povero Yashiro però non è nessuna delle due fazioni ma Yashiro Isana, il vassallo del settimo Re Ichigen Miwa, il Re senza Colore. Quest’ultimo in punto di morte, con il potere della preveggenza informa Yashiro di quel che sta per accadere e gli ordina di mettere fine alla vita del criminale! Il problema è che Yashiro non è di certo il tipo di persona che può uccidere, ma lui stesso si riconosce nel video. Cosa è successo allora? È veramente Yashiro ripreso nel video? Yashiro ucciderà comunque il povero ragazzo? La risposta sarà svelata nel corso della serie!

Scheda


Scheda Anime

Titolo Originale K
Autore GoHands
Regia Shingo Suzuki
Regia Episodi
  • Shingo Suzuki
  • Susumu Kudo
  • Yuuichi Sugio
Soggetto
  • Rin Suzuki
  • Tatsuki Miyazawa
Sceneggiatura Hideyuki Furuhashi
Character Design Shingo Suzuki
Mecha Design Hiroshi Okubo
Studio GoHands
Musiche Mikio Endo
Episodi 13 (completa) [Vai a Lista Episodi]
Curiosità Un prequel in forma di manga, intitolato K: Memory of Red, disegnato da Yui Kuroe è stato serializzato sulla rivista Aria della Kodansha dal 28 maggio 2012. I diritti dell’Anime sono stati acquistati dalla Viz Media per l’America; è stato inoltre annunciato che nel 2014 uscirà un Film sequel della serie.

Recensione


Amici questa serie è ben fatta, scorrevole e molto interessante. Alla fine gli enigmi principali verranno svelati ma vista la complessità dei personaggi presenti, che non hanno modo di esprimere a pieno il loro potenziale, porta a un senso di insoddisfazione o comunque di incompiutezza. Personalmente, infatti, ritengo che passare da 13 a 24/26 episodi sarebbe stato nettamente preferibile e avrebbe dato molto più respiro a tante situazioni che finiscono sì, ma in modo un po’ forzato! L’origine dei poteri è poco esplorata, così come il passato dei Re; tutti i personaggi principali sono ben definiti, tanto nello stile quanto nel carattere, capaci di attirare ed essere accattivanti, ma non tanto carismatici da essere coinvolgenti! Il character design, così come le animazioni sono bellissime, e la serie si fa vedere che è una meraviglia. Gli episodi, infatti, voleranno e quando sarete arrivati alla fine vi sembrerà un vero peccato. Fortunatamente l’annuncio di un sequel sotto forma di Film d’animazione può rassicurare e magari dare una degna conclusione alla serie, che ha avuto molto successo in patria e in America.
Alla fine una serie che può essere vista, che tratta di poteri soprannaturali senza che questi abbiano nessun altro significato se non l’appartenenza ad un clan, ad un gruppo, persone che sono legate da una base caratteriale comune che li unisce e non li fa sentire soli.

Trailer