Ayashi no Ceres
11 Ottobre 2013Aya Mikage è una quindicenne molto legata a suo fratello gemello Aki.
Trama
La vigilia del loro sedicesimo compleanno Aya nel tentativo di recuperare una borsa da uno scippatore cade da un cavalcavia ma, invece di cadere, la ragazza si ritrova a fluttuare nell’aria per poi atterrare dolcemente al suolo. Proprio quando sta per essere investita da una macchina Aya viene salvata da un affascinante ragazzo dai capelli rossi che scompare subito dopo.
Il giorno dopo, i due fratelli si ritrovano a festeggiare il loro compleanno a casa del nonno dove trovano ad attenderli anche gli altri membri della famiglia Mikage.
I ragazzi non capiscono cosa stia succedendo e tutti sembrano piuttosto seri…
Il nonno dei due porge ad Aya un pacchetto regalo, la ragazza lo apre e vede che esso contiene una mano mummificata, improvvisamente Aki si riempie di tagli in tutto e il corpo e cade a terra privo di sensi.
Aya cerca di aiutare il fratello ma il nonno le dice di lasciarlo in pace e le rivela che lei è una discendente della dea celeste e che in quanto tale deve morire.
Inizia così una serie di eventi che sconvolgeranno la vita della povera ragazza che si ritroverà a scappare dalla sua stessa famiglia.
La dea celeste che si trova in Aya, Ceres, vuole recuperare a tutti i costi il velo che le è stato rubato da suo marito, poiché senza di quello non potrebbe mai raggiungere il cielo.
Per sfuggire dalle grinfie della sua famiglia Aya si rifugia a casa di Suzumi Aogiri, un’altra discendente della dea celeste che ha captato il risveglio di Aya grazie ai suoi poteri.
A complicare la situazione della ragazza è il fatto che Toya, il ragazzo che l’ha salvata quando stava per essere investita dalla macchina la vigilia del suo compleanno e di cui si è innamorata, è stato assoldato dai Mikage per uccidere Aya.
I PERSONAGGI:
- Aya Mikage: è la protagonista, una ragazza di sedici anni dal carattere vivace e forte. La personalità di Aya è molto particolare perché pur essendo bellissima si comporta come un maschiaccio, è aggressiva e non esita mai a far sapere al prossimo ciò che pensa. Nonostante ciò è anche molto fragile e sensibile, si demoralizza spesso perché convinta che ciò che succede al fratello e a quelli che la circondano sia soltanto colpa sua, però non si arrende mai e riesce a trovare sempre la fiducia in se stessa per combattere i Mikage e riuscire a salvare Aki.
- Toya: protagonista maschile della storia, Toya è un ragazzo che ha perso la memoria e che quindi non ricorda niente del suo passato, si unisce ai Mikage perché gli promettono di aiutarlo a recuperare i suoi ricordi. Toya ha un carattere molto misterioso, non è di molte parole ed è difficile capire i suoi sentimenti, tanto che spesso Aya dubita che lui la ami, però il ragazzo riesce a dimostrare i suoi sentimenti con le sue azioni e con il proseguire della storia si riesce a capire che i sentimenti che prova per Aya sono forti e sinceri. Toya ha delle abilità molto particolari come una velocità sovrumana e un pugnale che gli esce dal braccio, anche se lui non ha idea del perché abbia queste caratteristiche… inoltre pare proprio che il nostro caro ragazzo sia immune agli attacchi di Ceres…
- Aki Mikage: è il fratello gemello di Aya ed è considerato da tutta la famiglia un qualcuno di prezioso e che deve essere assolutamente protetto. Aki è gentile e premuroso, però Ceres lo odia con tutta sa stessa sin dal primo momento in cui lo incontra, apparentemente senza motivo.
- Yuhi Aogiri: è il fratello del defunto marito di Suzumi Aogiri, è un ragazzo vivace ed esperto in cucina perché fin da piccolo è cresciuto da solo. Ha un carattere premuroso nei confronti di Aya e la vuole proteggere ad ogni costo perché è perdutamente innamorato di lei, pur sapendo che lei non ricambia i suoi sentimenti.
Schede
Scheda Manga
Titolo Originale | Ayashi no Seresu |
Autore | Yū Watase |
Editore | Shogakukan |
Collana | Shōjo Comic |
Editori Italiani |
|
Tankobon | 14 (completa) |
Genere | Shōjo |
Scheda Anime
Titolo Originale | Ayashi no Seresu |
Autore | Yū Watase |
Regia | Hajime Kamegaki |
Soggetto |
|
Sceneggiatura | Sukehiro Tomita |
Character Design | Hideyuki Motohashi |
Studio |
|
Musiche | Ryo Sakai |
Produttore Italiano | Dynit |
Episodi | 24 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Reti Italiane |
|
Curiosità | Dalla serie sono stati pubblicati sei libri basati sulla serie, scritti da Megumi Nishizaki. |
Recensione
Ayashi no Ceres è il classico anime che riesce a catturarti sin dal primo istante. La storia è piena di colpi di scena e riesce a trasmetterti un mare di emozioni, Aya sembra la classica ragazza fragile che ha sempre bisogno di aiuto ma in realtà è molto più forte di quello che sembra e nonostante tutti i torti che subisce non perde mai la speranza e la fiducia in se stessa e nelle sue capacità. L’amore che prova nei confronti di Toya è palpabile e i due si ritrovano ad affrontare un sacco di momenti difficili perché appartengono a fazioni diverse, eppure non si lasciano scoraggiare da niente e da nessuno. Il personaggio di Toya credo che sia stato oltre ad Aya quello che mi è piaciuto di più, è un ragazzo che non ricorda niente del suo passato per motivi oscuri e che si ritrova a combattere per i Mikage per puro caso e nonostante le apparenze il suo ruolo è fondamentale ai fini della storia.
In generale è davvero un anime che consiglio vivamente, non solo per la storia ma anche per i rapporti che ci sono fra i diversi personaggi, perché lo spettatore è in grado di sentire ciò che provano.
Di cose che non mi sono piaciute non ce ne sono state però devo ammettere che dall’inizio alla fine quest’anime è circondato da un alone di tristezza che non si dissolve nemmeno alla fine purtroppo.
Nonostante ciò ci sono anche diversi momenti divertenti e i disegni sono bellissimi.
Le emozioni che scaturisco da Ayashi no Ceres riescono a travolgerti come una marea improvvisa, emozioni che non sempre sono positive come la felicità e l’amore ma che possono essere anche negative come l’odio che certi personaggi riescono a farti provare nei loro confronti, oppure la tristezza e il dolore per alcuni (forse fin troppi) momenti difficili in cui la protagonista prova un dolore così palpabile che riesce a raggiungerti.
Insomma quest’anime riesce a colpirti intensamente e ti fa riflettere su diverse cose, nasconde un significato molto profondo, sono rimasta davvero molto soddisfatta sin dalla prima volta che l’ho visto per cui a tutti voi che cercate una storia particolare piena di colpi di scena e di amori proibiti consiglio quest’anime che sicuramente non vi deluderà.
VOTO: 10/10 (la sigla è stupenda)