Amnesia
4 Ottobre 2013Il primo episodio inizia mostrandoci una ragazza che sviene e che al suo risveglio si trova di fronte uno spirito di nome Orion che le comunica che a causa di un suo errore lei ha perso la memoria.
Trama
Orion consiglia alla ragazza cercare di recuperare la sua memoria interagendo con i suoi compagni di lavoro del “maid cafè”.
Alla fine di questo primo episodio però vediamo che la protagonista sviene di nuovo e che al suo risveglio si trova in un ospedale con accanto uno degli affascinanti compagni di lavoro….
Da qui inizia la trama di Amnesia… la nostra protagonista (di cui non sappiamo il nome) si risveglia in diversi mondi paralleli dove in ciascun modo è fidanzata con un ragazzo diverso.
L’obiettivo della protagonista è quello di capire perché continua a svegliarsi in mondi diversi e perché perde la memoria.
I Personaggi:
- Heroine: è la protagonista,non sa dove si trova e cosa le è successo,per tutta la durata dell’anime cerca di capire cosa deve fare e di chi fidarsi,senza far scoprire a chi la circonda di non ricordarsi niente di se stessa e degli altri. Ha un carattere timido e chiuso.
- Shin: è un ragazzo di 18 anni amico di infanzia di Heroine e va a scuola con lei. Shin avendo un padre alcolizzato cerca di costruirsi un buon futuro per evitare che gli altri lo paragonino al padre, Shin è innamorato di Heroine nel primo mondo.
- Ikki: è un ragazzo di 22 anni che da piccolo ha chiesto ad una stella cadente di diventare irresistibile per le donne,da quel giorno qualunque ragazza lo guardi si innamora di lui. Egli considera i suoi occhi una sorta di maledizione ed in uno dei mondi è il fidanzato di Heroine perché su di lei i suoi occhi non hanno effetto.
- Kent: è un ragazzo molto intelligente che conosce Heroine perchè le ha dato delle ripetizioni.
- Toma: è un altro amico d’infanzia di Heroine e nel mondo in cui è il suo fidanzato la vuole tenere lontana da tutti gli altri tanto da rinchiuderla in una gabbia.
Scheda
Scheda Anime
Titolo Originale | Amnesia |
Regia | Yoshimitsu Ōhashi |
Character Design | Maho Yoshikawa |
Mecha Design | Yoh Yoshinari |
Studio | Brain’s Base |
Musiche | Dewa Yoshiaki |
Episodi | 12 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Curiosità | Questa serie nasce come Visual Novel e poi come videogioco per PSP; soltanto quest’anno la serie ha avuto questo adattamento animato. |
Recensione
Amnesia credo che sia uno degli anime più brutti che abbia mai visto….la trama fa acqua da tutte le parti…
Si vede lontano un miglio che è tratto da un videogioco, prima di tutto non hanno dato un nome alla protagonista perchè nel videogioco ovviamente le dai il nome che vuoi tu per cui i geni che hanno realizzato l’anime hanno ben pensato di lasciarla senza nome (seriously?)
Durante tutto l’anime non ci ho capito una mazza e nell’ultimo episodio mi hanno messo una spiegazione decisamente poco probabile di tutto ciò che è accaduto…sono rimasta davvero delusa, speravo veramente che fosse meglio di così, è una specie di harem fatto male dove la protagonista se la fa con tutti solo per non dire a nessuno che ha perso la memoria,in più ogni volta che sviene si ritrova in un altro mondo senza nessun motivo preciso,perchè viene spiegato talmente male che ho fatto molta fatica a capirlo!
Il finale poi! Assurdo! Il classico finale da videogioco, non si capisce in che mondo va a finire la protagonista perchè è una specie di finale ad interpretazione (perchè nel gioco scegli tu dove farla andare) ma in realtà lei non ha recuperato neanche un briciolo della sua memoria per cui sceglie il suo mondo praticamente lanciando i dadi.
Insomma non ci siamo proprio per niente, la trama è noiosa come ogni singolo episodio, forse si salvano giusto i primi due perchè Heroine si fa furba e dice a Shin di non ricordarsi una mazza della sua vita.
La protagonista è di una stupidità allucinante tanto che io mi sono ritrovata ad odiarla dal profondo del mio cuore (speravo morisse investita).
Gente questo è il classico anime che è meglio evitare, risparmiate il vostro tempo per fare qualcosa di più costruttivo….
VOTO: 1/10 (giusto per la sigla e i primi due episodi)
che anime mi consigli ?
Martina ciao! Dovresti dirmi che genere preferisci o su che genere sei indirizzata. Altrimenti ti dico a prescindere Sfondamento dei Cieli Gurren Lagann, Code Geass e Fullmetal Alchemist Brotherhood.
Fammi sapere così posso esserti d’aiuto ancora meglio, ciao!
Io sarò rimasta all’ottavo episodio massimo… Comunque è davvero noioso, lo continuo a vedere solo perché Shin ha qualcosa che mi attira e non ho nulla da fare, ma fa veramente pena. Poi lei è sempre la figa della situazione, passa una 3000 volte meglio lei e tutti pensano solo alla protagonista.
Ciao Nindia, guarda, non è esattamente il mio genere, ma suppongo di potermi fidare ampiamente delle tue parole.
Tu segui soltanto questo genere od anche qualcos’altro? Magari posso provare a suggerirti qualcosa!
Quali altre serie segui?
è un reverse-harem psicologico,se presti ascolto alle parole di Ukyo nell’ultimo episodio dice che uccide heroine in tutti i mondi perchè così lui poteva vivere in questi ma nyeal il dio che ha creato tutti gli spiriti,appena Ukyo uccide heroine,cambia mondo così da poterle salvare la vita.Nel finale se ho capito bene heroine decide di scegliere la carta centrale,quella con la mezza luna e la stella dove dovrebbe essere la fidanzata di Ukyo.
Ciao mangayanime,
il tuo commento è molto interessante e riflessivo.
Questa serie i è piaciuta? Cosa potresti dirci al riguardo?
Saremmo lieti di conoscere cosa ne pensi.
A me è piaciuto, ok ha i suoi lati negativi e a volte l’ho trovato noioso ma dal finale ho capito tutto: Ukyou la amava, ma lei ha avuto un incidente, è andata in coma e poi è morta, Neil, uno spirito che esaudisce desideri degli umani, decide di aiutare Ukyou a rivedere la ragazza che ama, ma per farlo deve farlo viaggiare in altri mondi, ma lui negli altri mondi non esiste, quindi il mondo cerca di ucciderlo, ogni volta che muore si ritrova in un altro mondo, Orion di scontra con la protagonista e inizia anche lei a viaggiare per mondi, ogni volta che muore si risveglia l’1 agosto, che è la data dell’incidente che ha avuto. Muore sempre in incidenti prima del 25 agosto che è la data della sua morte, così Ukyou non riesce a portare a termine il suo desiderio: vederla vivere. A volte Ukyou stesso ha dovuto ucciderla per non morire lui, poiché il mondo doveva uccidere ciò che non faceva parte di lui. Quando finalmente, grazie all’aiuto di Ukyou lei riesce a sopravvivere fino al 26 agosto (per fare questo si è ucciso) Neil ri-acquista i suoi poteri (esaudendo il desiderio di Ukyou) e ridà i ricordi alla protagonista così che possa continuare la sua vita nel suo mondo, deve però dire addio ad Orion, lo spirito che l’aveva accompagnata per tutto quel tempo. Il finale è aperto, non si sa cosa succederà appunto perché non può scegliere tra i 4 ragazzi. E poi è ovvio che lei non vada in giro per ogni mondo a dire che ha perso la memoria! A quel punto potrebbe anche dirgli che uno spirito si è scontrato con la sua anima ma solo lei può vederlo e sentirlo. Finirebbe in manicomio! o perlomeno in ospedale per la mancanza totale di memoria! Fa bene lei a mantenere il segreto sulla sua amnesia e stare “al gioco” in ogni mondo è la soluzione giusta: tanto prima o poi se ne va da ogni mondo quindi perché scombussolare la vita agli altri? Probabilmente ogni volta che lei muore e cambia mondo nel mondo in cui era prima torna un altra se stessa, che casino ci sarebbe se lei avesse rivelato a tutti ciò che le è successo? E comunque trovo che sia bello come Ukyou abbia sofferto tanto la morte pur di rivederla, la amava davvero e voleva che lei vivesse. Io non avevo capito fosse un videogioco, tutti gli anime dove una ragazza deve scegliere tra più ragazzi che ovviamente gli vanno dietro potrebbero essere videogiochi. Non posso dire che sia trai miei anime preferiti, ma ti fa vedere le cose da altri punti di vista.
e anche io avevo capito che avrebbe scelto la carta centrale: ha visitato tutti i mondi e in ognuno stava con un ragazzo diverso, ma lei non era innamorata di nessuno di loro e nessuno di quelli era il suo mondo.
Che dire Emma: un commento perfetto!
Sono stato davvero felice di leggere ciò che hai scritto, perché hai espresso in maniera esaustiva e completa, tutto ciò che pensi di questa serie e tutto ciò che hai provato.
Complimenti davvero, spero vivamente che tu possa tornare a commentare altri nostri articoli!
Alla prossima e a presto!
ho iniziato a vederlo verso le 20:00 di stasera e l ho finito adesso (01:46)
Mi è piaciuto tantissimo. .. non l ho trovato per niente noioso. Non è il classico anime che sai gia come va a finire.. davvero soddisfatta ^^
Ehi Nausica,
sono davvero felice che ti sia piaciuta la serie, ma soprattutto che tu abbia voluto condividere il tuo parere con noi!
Continua a seguirci, e soprattutto, a commentare sul nostro portale!
Alla prossima!
Questa serie è assurda Shin mi pare l’unico normale li dentro…la protagonista è una beota assurda e Toma che nel mondo in cui lei stava con Shin sembra un grande amico e una persona normale nel mondo in cui dovrebbero stare insieme è un malato mentale che l’avvelena con sonniferi e la rinchiude in gabbia…
ma ce la fa dico io??
in piu non so come sia il videogioco la fine dell’anime è incomprensibile alla fine lei in che cavolo di mondo va??
Qual’è il suo mondo originale?
Se fosse per me io avrei scelto cuori quello con Shin…era l’unico normale ed è anche un figo..dai !!
per me è stato un bell’ anime. Nel finale credo che la protagonista abbia avuto l’opportunità di scegliere il mondo in cui voleva tornare (per me ha scelto il mondo centrale, con Ukyo, anche se, personalmente, Shin è il più figo xD), per quanto riguarda i suoi ricordi, secondo me le vengono ridati in base a quale mondo sceglie, se sceglie quello in cui lei sta con Shin recupera i ricordi che aveva in quel mondo ecc, anche perché se non potrà ricordarsi neppure di Orion figuriamoci se può recuperare i ricordi di ogni mondo u.u
Ciao Cate, grazie per averci fatto sapere la tua opinione.
Amnesia riesce a coinvolgere anche per la sua struttura, quindi è bello vedere quanto e in che modo abbia coinvolto qualcuno, a seconda della propria visione delle cose.
Spero che tu possa continuare a seguirci e soprattutto continuare a farci sapere la tua opinione!
Alla prossima e grazie ancora!