No. 6

3 Settembre 2013 0 Di Akumetsu

No. 6 è ambientato nell’anno 2013, in un futuro post bellico!

No.6

No.6

Trama


A causa di un conflitto internazionale che ha praticamente devastato il mondo conosciuto, l’umanità ha trovato finalmente la pace e si è riunita negli unici luoghi nei quali è possibile ancora la vita sulla Terra. Questi luoghi, sei per la precisione, con il tempo e la cooperazione sono diventati della città stato, che con l’apporto di un’alta tecnologia e vigore morale, sono diventate delle vere e proprie utopie realizzate! In una di queste città, per la precisione la No. 6, vive il protagonista di questa storia, Shion, un ragazzo che vive con la madre dall’intelletto sbalorditivo. La sua unica e vera amica è Safu, una ragazza molto decisa e che ha una predilezione per le materie scientifiche. Nonostante una vita agiata e priva di qualsiasi problema, Shion è indossi sfatto e sente che manca qualcosa nella sua vita per renderlo veramente soddisfatto. Il giorno del suo dodicesimo compleanno accade l’evento che cambierà il corso della sua esistenza: nella sua stanza fa irruzione un ragazzo della sua stessa età circa, ferito a un braccio e in fuga. Shion nonostante i modi burberi e poco gentili del ragazzo lo aiuta, lo cura e lo ospita segretamente in casa sua. Di lì a poco i due faranno amicizia e si sapranno molte cose in più: il ragazzo si chiama Nezumi, ed è in fuga dall’esercito di No. 6 che lo teneva segregato nel centro di correzione! Da quel momento la vita di Shion cambia completamente perché il giorno dopo Nezumi scappa di nuovo poco prima dell’arrivo dei servizi segreti, che scopriranno cosa ha fatto Shion e nonostante fosse in buona fede, priveranno lui e sua madre di ogni diritto precedentemente acquisito; questo li porterà a trasferirsi nella periferia della città e non potersi più permettere di andare alla scuola avanzata che Shion avrebbe dovuto frequentare vista la sua intelligenza.
Dopo quattro anni, nei quali il nostro protagonista non si è mai pentito della sua azione e ha agito conseguentemente a quello che aveva fatto, Shion è protagonista di una serie d’incidenti sospetti che non hanno un’apparente spiegazione scientifica. Dopo aver fatto rapporto agli agenti di No. 6, Shion viene arrestato e subito dopo condannato a morte; conscio di una morte certa e ormai rassegnato a non poter più vedere i suoi affetti viene salvato dalla persona che ha dato inizio a tutto questo: Nezumi!
Da qui comincerà l’avventura di quest’avveniristica serie Anime.

Schede


Scheda Manga

Titolo Originale No. 6
Autore Atsuko Asano
Disegni Hinoki Kino
Editore Kodansha
Collana Aria
Tankobon 9 (Completa)
Genere
  • Shojo
  • Shōnen’ai

Scheda Anime

Titolo Originale No. 6
Regia Kenji Nagasaki
Character Design Satoshi Ishino
Studio Bones
Musiche Keiichi Suzuki
Episodi 11 (completa) [Vai a Lista Episodi]

Recensione


Nonostante gli ottimi elementi presenti in questa serie, devo dire sin da subito che non mi è piaciuta e che partendo da dei punti di partenza molto buoni che potevano aprire a un’ampia gamma di sviluppi tutti interessanti, questa serie finisce veramente male, come una sorta di bolla di sapone cresciuta e scoppiata troppo velocemente. Si potrebbe attribuire questo al fatto che in origine la storia narrata in No. 6 sia in realtà una serie di ben nove romanzi, compressi in una serie di solo undici episodi, ma questo non basta a giustificare uno sviluppo fin troppo carente nei personaggi e nella trama principale. Quello che resta di questa serie, dopo averla vista, dopo aver aspettato che ogni episodio rappresentasse il punto di svolta, è praticamente l’incompiuto, l’irrealizzato, l’irrisolto, una serie ricca di tanto ma che alla fine non porta da nessuna parte. Lo spettatore si porrà molti quesiti dopo il finale della serie, molti più di quelli che inizialmente la trama imporrà; la cosa più brutta è che se la trama si fosse sviluppata in funzione della risoluzione di queste domande, ci saremmo trovati di fronte ad un prodotto non così pessimo; invece sembra che si sia voluto concentrare temi molto importanti e di ampio respiro come l’uomo che sfida Dio, l’essenza dell’amore, cosa potrebbe comportare un governo onnipresente e onnisciente, le conseguenze del disaccordo con lo stesso, più la trama che è costituita da questa cospirazione del governo alle spalle dei cittadini, che fa scomparire misteriosamente e definitivamente i cittadini afflitti da una sorta d’implacabile epidemia…in soli miseri undici episodi. Se mi fosse stata posta la domanda prima, ovvero se fosse possibile poter ideare una cosa simile prima, beh io avrei risposto che nessuno poteva pensare a una cosa tanto orribile…invece è possibilissimo!
Inoltre i personaggi più di tutti rappresentano l’irrisolto: non posso dirvi molto qualora qualcuno di voi leggesse questa mia recensione fosse così folle da volersi cimentare nella grande impresa di vedere questa serie fino alla fine (magari più di due episodi per volta), ma posso solo dire che Inukashi, Shion, Nezumi, Safu e la madre di Shion Karan, conclusisi i titoli di cosa vi verranno in mente e vi chiederete: che senso hanno avuto? Che cosa sono stati? Perché?
Tirando le somme troppa carne al fuoco, troppo vuoto e soprattutto (cosa che compare come un fulmine a ciel sereno): shonen’ai. Ho detto tutto!

Trailer