Blood-C: The Last Dark
12 Agosto 2013Blood-C: The Last Dark è il Film d’Animazione che conclude la serie Blood-C delle Clamp!
Trama
Avevamo lasciato la povera Saya priva di un occhio dopo una cruenta ed estenuante battaglia, nella quale avevamo scoperto chi ordiva nell’ombra e il ruolo che la giovane ragazza aveva nel disegno malvagio composto attorno a lei. La giovane immortale segue così le tracce del suo più crudele nemico, che le ha tolto tutto ciò che aveva e che amava. Giunta a Tokyo, nel difendere una ragazza assalita da un demone, il cammino di Saya s’incrocia con quello del gruppo SIRRUT, organizzazione che si è impegnata a combattere Fumito Nanahara, cercando con ogni mezzo di svelare al mondo la sua vera natura e fermare così l’influenza sul governo che il suo potere e la sua posizione gli consentono. Il capo del SIRRUT, rivela a Saya di essere il cugino di Fumito e di essere stato anch’egli vittima, come lei, di una delle sue terribili macchinazioni, che gli hanno portato via il ruolo che da generazioni ricopriva la sua famiglia nella lotta contro gli Antichi. Saya così decide di collaborare con il SIRRUT, soprattutto perché la ragazza che lei ha salvato, Mana Hiiragi, sembra essersi legata molto a lei. Queste sono le premesse per la conclusione di una delle opere più oscure e sanguinarie delle Clamp!
Scheda
Scheda Film
Titolo Originale | Gekijouban Blood-C: The Last Dark |
Regia | Naoyoshi Shiotani |
Soggetto | CLAMP |
Sceneggiatura |
|
Character Design | Kazuchika Kise |
Studio | Production I.G |
Musiche | Naoki Sato |
Anno | 2012 | Curiosità | Il film è stato finanziato dall’agenzia per gli affari culturali con 50 milioni di yen |
Recensione
Allora amici, senza ovviamente svelarvi alcun dettaglio né sull’inizio, né sulla conclusione della serie, posso dirvi che questo è senz’altro uno dei Film più deludenti che io abbia mai visto. L’unico punto negativo, quello che più di tutti mi fa esprimere un’opinione tanto negativa, è da imputare alla trama che subisce un drastico ridimensionamento proprio nel finale, che sicuramente colpirà tutti voi, ma non in positivo! Sia ben chiaro: la tecnica, le animazioni, la cura del character design e l’utilizzo di una perfetta computer grafica, superano di gran lunga quanto di buono le Clamp avevano mostrato nella precedente serie, ma il finale ragazzi, il finale è da cancellare! Il carattere di Saya subisce un’involuzione: dimenticatevi la gentile e premurosa ragazza che abbiamo visto e preparatevi a vedere un essere dall’incredibile tenacia e dalla forza smisurata il cui unico intento è quello di vendicarsi! La vendetta, pura e semplice, sarà la fiamma che alimenterà l’oscuro essere che Saya è diventata, o che forse è sempre stata prima degli avvenimenti che alla fine della serie abbiamo appreso. Gli scontri che affronterà a Tokyo sono molto più difficili, in quanto dovrà fronteggiare Antichi particolari, di cui non posso aggiungere molto, se non il fatto di riuscire a riflettere e che non sono mossi esclusivamente dalla brama di sangue umano. La figura di Mana risulterà essere una sorta di eco per la parte umana di Saya e forse, questa sorta di ancoraggio è l’unica cosa che sia da sottolineare del Film sotto il punto di vista narrativo. Gli altri personaggi non hanno uno spessore particolare e sono importanti soltanto se considerati come gruppo, ma svaniscono come singoli. Parliamo poi di Fumito? Emblema della delusione, della decadenza di una serie che aveva mostrato tante cose buone e che se scritta meglio avrebbe lasciato di stucco tutti quanti. Vedrete, infatti, una persona ormai quasi svuotata, delusa dagli eventi e quasi pronta al martirio che agirà un’unica volta in tutto il Film.
Amici aspettavo con ansia di poter vedere questo Film, ma alla fine, tutte le mie aspettative sono andate infrante. Delusione cari amici, delusione e amarezza. Guardate anche voi e fatemi sapere.
Spero di non trovarlo troppo deludente questo film, in effetti mi era sembrato strano che la serie Blood C finisse cosi stranamente, solo poco fa ho scoperto dell’esistenza di questo film e il fatto che è la fine di Blood C, lo vedrò sicuramente e ti farò sapere che ne penso, ma gia il fatto che le tecniche design e le computer grafiche siano buone mi fa ben sperare 😉
Aspetto di sapere cosa ne pensi allora Madara. Tu di morti cruente e spettacolari te ne intendi, quindi mi aspetto un commento molto approfondito…ah ah ah ah!
A presto!
Allora, ho visto il film, e devo dire che è stato abbastanza deludente, in Blood C ci sono morti che in questo film te le sogni, all’inizio la computer grafica mi piaceva ma quando ho visto il mostro finale mi sono rimangiato tutto, davvero bruttissimo quel mostro, poi frasi banali come “i loro destini sono intrecciati” mi aspettavo qualcosa di un pò più originale.
La cosa che mi ha deluso di più è stato il fatto delle morti, dai in Blood C si sono scatenati con la fantasia in quanto a morti, qui invece morti banali come essere mangiati dai mostri, ah ho nostalgia delle morti di Blood C dove i mostri facevano gli spiedini con gli umani. La sola cosa che mi è piaciuta è stato il colpo di scena quando si è scoperto che il capo della SIRRUT era compagno a Fumito. Penso di aver detto tutto ahahahha, tanti saluti e continuate a fare lo splendido lavoro che state facendo, complimenti 😉
Ciao Madara!
Io nella Recensione ti avevo avvertito che saresti andato in contro ad una delusione….ma mi dispiace comunque che tu l’abbia provata. Del resto però, se non lo avessi visto saresti rimasto per sempre con il dubbio sulla sua validità.
Secondo me, se scritto meglio, poteva essere un Film spettacolare, anche perchè il comparto grafico è eccellente (mostro finale a parte). Inoltre le Clamp non hanno sfigurato e anzi hanno fatto la loro figura!
Che dire…posso consigliarti qualcosa di molto meglio se vuoi…eh eh eh…
A presto, grazie ancora per i complimenti e continua a seguirci!
Concordo con te, si poteva fare di meglio.
Se hai qualcosa di meglio da consigliarmi, te ne sarei grato 😉
Sono qui a tua disposizione!
Ti chiedo però una cosa: su cosa vuoi orientarti? Qualcosa di cruento in generale, oppure qualcosa di forte senza spargimenti di sangue (non per forza almeno)? E poi preferisci qualcosa di “impegnato” oppure qualcosa di “basta che se ne danno di santa ragione”?
Quando mi risponderai sarò lieto di orientarti poi verso ciò che preferisci…
Diciamo che sarebbe meglio sul cruento ma non c’è allora va bene anche se se le danno di santa ragione, basta che non sia troppo sentimentale, quanto basta diciamo, grazie 1000 in anticipo 😀
Allora se vuoi qualcosa di cruento e spettacolare allora ti consiglio:
1 – Akumetsu: so che è un Manga e non un Anime ma credimi dietro la violenza, il sangue e le uccisioni super cruente, c’è una motivazione molto profonda. Proprio prima di iniziare questo progetto stavo leggendo questo Manga e decisi di fare di Akumetsu il mio alter ego proprio per il carattere e le motivazioni che lo spingevano ad agire!
Questa la mia Recensione: https://www.animeemanga.it/2010/04/03/akumetsu/
2 – Wolf Guy: altro Manga, dai creatori di Akumetsu; un titolo in cui ci viene mostrato con giovane licantropo dall’oroglio da vero lupo che si trova ad affrontare i mostri più temibili del mondo…gli esseri umani.
Un titolo in cui la malvagità e la crudeltà più assoluta fa parte degli uomini. In alcuni momenti mi ha fatto venire i brividi. bellissimo e profondo…provare per credere.
Questa la mia Recensione: https://www.animeemanga.it/2013/05/03/wolf-guy-lemblema-del-lupo/
3 – Hellsing. Nasce come Manga ed è eccezionale, esistono però due adattamenti: uno Anime, portato in Italia dalla Dynit dall’ottimo doppiaggio, ma che differisce dall’episodio 7 rispetto alla trama originale e quindi porta ad un finale molto depotenziato; un altro ancora inedito qui da noi dal titolo Hellsing Ultimate, una serie di 10 OAV fedelissimi che ci portano nel vivo del Manga.
Di cosa parliamo: della lotta dell’organizzazione protestante Hellsing contro i ghoul e un’organizzazione, chiamata Millennium, che vuole portare l’armata naziasta a dominare il mondo con l’aiuto di un esercito di vampi artificiali.
Ma l’organizzazione Hellsing può avvalersi del vampiro più crudele e più forte al mondo, in grado addirittura di camminare alla luce del sole….
Questa è la mia Recensione: https://www.animeemanga.it/2010/03/31/hellsing/
4 – Devilman: uno dei capolavori di Go Nagai, in cui tutto viene stravolto e la moralità umana viene messa a nudo. La storia del ritorno sulla Terra dei Demoni, guidati da Satana che, in maniera molto furba e intelligente, porterà l’umanità nel caos. A contrastarlo ci sarà Akira Fudo, che è stato posseduto dal grande demone Amon, leader delle armate demoniache di Lucifero, ma che è riuscito a dominare il suo potere. Riesce quindi a diventare Devilman. Nasce come Manga, ma esiste un adattamento OAV fedele (3 Film), non la serie Anime che è inventata.
Il migliore dei tre è Amon – The Dark Side of Devilman.
Questo il link:
https://www.animeemanga.it/2014/04/21/amon-the-dark-side-of-the-devilman/
5 – Ken Il Guerriero: in un mondo stravolto dalla guerra nucleare, la violenza regna sovrana. Come modello di speranza si ergerà Kenshiro, ultimo erede della Tecnica Mortale di Combattimento della Divina Scuola di Hokuto.
Una serie che detta così è banalissima, ma che in realtà cela una forza assoluta!
Questo il link: https://www.animeemanga.it/2011/05/25/ken-il-guerriero/
6 – Vuoi vedere il terrore più assoluto? Beh allora guarda l’anime de L’Attacco dei Giganti. La serie Anime è addirittura superiore all’originale Manga.
Ho fatto anche una videorecensione, nella quale io e il mio socio ci siamo superati nel montaggio. La serie è visibile anche dal portale di VVVVID: trovi il link anche nell’apposita pagina creta sul nostro portale alla voce “Guarda in streaming”.
Ecco i link:
https://www.animeemanga.it/2013/09/26/lattacco-dei-giganti/
https://www.youtube.com/watch?v=pCRwErZRMnE
7 – Berserk: capolavoro assoluto. E’ un Manga, ma è stato realizzato un adattamento Aanime più un adattamento cinematografico. Non te li consiglio, onestamente, per un bel pò di motivi che non sto qui a spiegarti…ma è davvero eccezionale. Se puoi leggilo perchè è meraviglioso!
Questa la mia Recensione: https://www.animeemanga.it/2010/04/28/berserk/
8 – Bleach: un manga capolavoro. Non è cruento, o non a livelli stratosferici, ma combattimenti da paura e una trama stupenda.
Esiste un adattamento Anime, concluso ma non fedele, pieno di Filler. Ovviamente il consiglio è di leggere il Manga, ma se vuoi lasciarti affascinare dall’Anime, fino alla penultima saga, quella degli Arrancar (Hueco Mundo) è fedelissima.
Questo il link della mia Recensione: https://www.animeemanga.it/2010/05/03/bleach/
Ce ne sarebbero ancora altre ma…sarebbe un listone.
Valuta questi ed eventulamente ne vuoi altri ti faccio sapere. Fammi sapere, a presto!
Grazie 1000, penso che vedrò Bleach, Berserk e l’Attacco dei Giganti l’avevo visto tempo fa in contemporanea con tokyo ghoul 😀
Sono serie che meritano davvero…anche se mi dispiace tu non le possa seguire tutte….ah ah ah ah ah!
Tanto mica le devi fare tutte insieme di fila! Un pò per volta e ti faresti un tour davvero molto piacevole…
Comunque, se ti piaceranno davvero queste serie, sarò davvero contento!
Grazie ancora e a presto!
Già,peccato, sto vedendo le prime puntate di Bleach e mi stanno piacendo già tantissimo, tanto io me li faccio tutti di fila 😉
Bravissimo! Questo è lo spirito di un appassionato!
Spero che continuerai a seguire i miei consigli…ti troverai bene…mio discepolo…ah ah ah ah ah ah ah ah!
A presto e fammi sapere come va!