Tekken – Blood Vengeance
29 Luglio 2013Tekken – Blood Vengeance è un film d’animazione ispirato alla mitica serie di videogiochi Tekken.
Trama
La storia è ambientata a cavallo tra le vicende dei videogiochi Tekken 5 e Tekken 6 e vede come protagonista la giovane studentessa Ling Xiaoyu. Anna Williams, una spietata assassina ingaggiata dalla G Corporation di Kazuya Mishima, convince Xiaoyu (quasi sotto minaccia) a svolgere un lavoretto per lei: raccogliere informazioni su un certo Shin Kamiya. Tuttavia, anche la Mishima Zaibatsu di Jin Kazama, cono lo stesso scopo, ha inviato una spia: Alisa Bosconovitch.
Le due giovani ragazze, non essendo a conoscenza delle reali intenzioni l’una dell’altra, inizialmente fanno amicizia; pur tuttavia, il destino le porterà inevitabilmente a scontrarsi: cosa faranno a questo punto le due ragazze? E soprattutto, quali oscuri segreti nasconde il giovane Shin tanto da essere preso di mira da due importantissime organizzazioni?
Scheda
Scheda Film
Titolo originale | Tekken: Blood Vengeance |
Regia | Youichi Mori |
Soggetto | tratto dal videogioco Tekken |
Sceneggiatura | Dai Sato |
Anno | 2011 |
Durata | 88 minuti |
Genere | Shonen |
Casa di produzione | Digital Frontier |
Distribuzione It. |
|
Recensione
Seppur con alcune piccole incongruenze dovute, probabilmente, al fatto che il film è stato prodotto dopo l’uscita di Tekken 6, Tekken – Blood Vengeance è un’opera molto interessante e ben curata che non potrà di certo dispiacere agli amanti del genere e non. Realizzato completamente in Computer Grafica, il film rimane molto vicino alla serie di videogiochi e, data l’attenzione ai dettagli, il film risulta, nel complesso, armonioso.
Anche la storia è studiata con cura e questo si riflette nella sua scorrevolezza e completezza. Fondamentalmente privo di momenti morti, il film permette al lettore di non annoiarsi e restare davanti allo schermo per godersi il susseguirsi di vicende e scontri mozzafiato.
Un’opera curata nei minimi dettagli da vedere assolutamente per gli amanti di Tekken e che, di certo, non ha problemi a conquistare anche un pubblico molto più vasto!