Intervista a Federica
6 Luglio 2013Amici di animeemanga.it vi proponiamo qui di seguito l’Intervista a Federica!
Questa nostra fedelissima amica, dopo aver apprezzato il nostro lavoro, si è mostrata così gentile da concederci un’intervist. Attraverso le sue risposte, abbiamo l’opportunità di condividere con tutti voi la sua passione e il suo modo di viverla. Buona lettura!
Qual è il tuo anime/manga preferito? Un aggettivo per definirlo?
Il mio manga preferito è Uchu Kyodai. Lo definirei poliedrico… tratta tantissimi temi in modo molto appassionante, ironico e sentimentale. Mutta poi è fantastico.
Qual è stata la prima opera che hai letto/visto?
Il primo manga in assoluto che ho letto è stato Le situazioni di lui e lei prestatomi da una mia compagna cinese del liceo appassionata di manga. Lei mi ha fatto leggere anche Fruits Basket.
Quale genere preferisci?
Mi piacciono molto i seinen polizieschi e psicologici … i thriller di ragionamento non violenti ma con una forte dose di intrighi o profondità dei personaggi.
In quale personaggio ti identifichi?
Il personaggio… è difficile come domanda… molto spesso mi identifico in alcuni lati di molti personaggi, non solo uno … forse mi identifico un po’ coi personaggi di Adachi…
Quale personaggio vorresti essere?
Mi piacerebbe essere una delle ondine di Aria… forse più che altro mi piace il mondo di Aria… così rilassato, tranquillo, dove si gioisce per le piccole cose…
Quali serie manga segui?
Seguo parecchie serie, anche se ora mi sto dando ai recuperi. Delle serie in corso sto seguendo: Silver Spoon, Thermae Romae, Detective Conan, Dragon Ball, Inuyasha, Sunny, Orange Road, Billy Bat, Blue Exorcist, Usagi Drop, Liar Game, Hunter x Hunter …
Sappiamo che ti sei appassionata alla serie Kekkaishi: perché questa serie ti ha appassionato così tanto? Quali sono le caratteristiche che ti hanno colpita?
Mi sono avvicinata a Kekkaishi perché cercavo un manga vagamente simile ad Hunter x Hunter (che mi è piaciuto tantissimo) cioè uno shonen classico con combattimenti ecc ma anche con combattimenti tattici, psicologia dei personaggi … Kekkaishi mi è sembrato uno shonen con la giuste dose di combattimenti e approfondimenti dei personaggi… il protagonista che si trova costretto a dover seguire il mestiere di famiglia ma che vuole fare il pasticciere mi sta molto simpatico, così come è carina l’idea dei cani e mi piacciono i combattimenti con le Kekkai e il mistero della terra … è uno shonen leggero ma secondo me sottovalutato… vedremo come prosegue però.
Cosa ti aspetti per il finale?
Per il finale non lo so… diciamo che mi aspetto l’infittirsi di qualche mistero, colpo di scena…
Hai letto o visto One Piece, Naruto o Bleach? Ti piacciono? Perché?
Non ho mai letto One Piece, lo seguivo solo in tv su Italia 1 ogni tanto e non ho neanche mai seguito Bleach e Naruto … sono manga molto famosi ma anche molto lunghi… so che di Bleach dicono che si perde poi un po’ … mentre One Piece penso debba essere bello ma per ora preferisco recuperare altri manga…
Hai visto opere dello Studio Ghibli di Miyazaki? Se si quale Film hai preferito? Cosa ti ha trasmesso?
Di Miyazaki ho visto Kiki consegne a domicilio, Il castello errante di Howl e Una tomba per le lucciole … quest’ultimo mi ha colpito molto: è tristissimo … ma molto molto intenso. Ci troviamo durante la Seconda Guerra Mondiale e i protagonisti sono due fratellini che cercano di sopravvivere alla guerra. E’ commovente come il fratello più grande cerchi di proteggere la sorellina … è assolutamente da guardare!
Quale serie consiglieresti, a parte Kekkaishi?
Consiglierei in primis i manga Di Urasawa (soprattutto Monster, ma anche Pluto ed Happy… gli altri devo ancora leggerli): i disegni sono bellissimi e i manga sono dei gialli, thriller che ti tengono con il fiato sospeso (a parte Happy). Consiglierei The Climber a chi ama la montagna ma anche a chi non la ama: ha dei disegni bellissimi, una bellissima natura soprattutto ed è molto psicologico, profondo; Planetes: anche questo molto profondo e particolare come manga… è un manga fantascientifico ambientato nel futuro che fa riflettere molto sulla vita; Death Note: è molto famoso quindi non lo descrivo … ti sa tenere con il fiato sospeso e ti fa scervellare tantissimo; Bakuman. (degli stessi mangaka di Death Note): è una storia molto originale, racconta di due ragazzi che vogliono diventare mangaka; Consiglierei anche a occhi chiusi: Inuyasha (anche l’anime perché il manga è lungo), Densha Otoko, Manga Bomber, Nana (i disegni della Ai Yazawa sono bellissimi secondo me e il manga riguarda la crescita interiore dei personaggi soprattutto), Honey and Clover (anche qui un manga di crescita con dei disegni spettacolari), i manga di Adachi (soprattutto Rough e Let the Sunshine in) e poi ce ne sarebbero tanti altri.
Sapresti esprimere una preferenza tra Anime e Manga?
Preferisco i manga…
Segui Anime subbati?
Seguo l’anime di Eyeshield 21
Hai mai visto la stessa serie, sia subbata che doppiata? Quale hai preferito? Perché?
Un pezzo di Hunter x Hunter l’ho seguito in entrambi i modi
Studi o lavori? Cosa?
Faccio L’università: seguo alla Facoltà di Psicologia.
Fede