Il Libro della Giungla
5 Luglio 2013Ispirato all’omonimo romanzo di Rudyard Kipling, Il Libro della Giungla è una serie anime composta da 52 episodi mandati in onda, in Giappone, tra l’’89 e il ’90.
Trama
Come molti già sapranno, Il Libro della Giungla racconta la storia di un ragazzo: Mowgli. Quando era ancora in fasce i genitori fecero, per lavoro, un viaggio nella giungla. Vedendo che il bambino si era addormentato decisero di andare a raccogliere alcuni campioni da analizzare; tuttavia, mentre i genitori sono lontani, il piccolo Mowgli si sveglia ed esce, dalla tenda, addentrandosi nella giungla selvaggia. I genitori si mettono subito alla ricerca del bambino ma, spaventati da Bagheera, una pantera che voleva solo aiutarli, finiscono per cadere in un dirupo. Così, il bambino, aiutato dalla pantera Bagheera, dall’orso Baloo e dal pitone Kaa viene affidato ad Alexander e Luri, una coppia di lupi che lo alleveranno come fosse uno di loro. Pur tuttavia, la vita nella giungla non è così facile come sembra in quanto Mowgli dovrà imparare a proteggersi da Shere Khan, la temibile tigre che spadroneggia nella giungla e odia gli umani più d’ogni altra cosa. Mowgli crescerà imparando a vivere come un animale, lottando con le unghie e con i denti e procurandosi cibo e acqua proprio come fanno gli animali; ma ad un certo punto si troverà di fronte ai suoi simili, agli esseri umani, ed è a questo punto che per lui inizierà una nuova sfida, dovrà imparare a rispettare le leggi umane e a relazionarsi con i suoi simili facendosi, ancora una volta amici e nemici.
Scheda
Scheda Anime
Titolo Originale | Jungle Book Shōnen Mowgli |
Autore | Rudyard Kipling (libro) |
Regia | Kurokawa Fumio |
Sceneggiatura |
|
Character Design | Sadaniko Sakamaki |
Studio | Nippon Animation |
Musiche | Hideo Shimazu |
Episodi | 52 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Reti Italiane |
|
Curiosità | Poco tempo dopo la prima messa in onda, la Bim Bum Bam video in oltre propose un lungometraggio dedicato alla serie. In realtà si trattava solo di un collage degli episodi principali in modo che la storia venisse nel complesso ricreata. Questo lungometraggio venne riproposto anche da Mondo Home Enterteiment in DVD nel 2006. |
Recensione
Il Libro della Giungla è un opera importante e densa di significato. La legge della giungla, il rispetto delle leggi naturali e della natura stessa, come l’uomo devasta la terra rispettando solo leggi imposte da se stesso, questo sono solo alcuni dei temi che quest’opera tocca. La trasposizione in anime non fa altro che presentare questi temi ad un pubblico più vasto.
Tra l’anime e il romanzo vi sono in ogni caso svariate differenze che però non contrastano con l’idea di base del romanzo. Vi sono più che altro differenze formali come alcuni nomi e animali: ad esempio, Tabaqui, che nel libro è uno sciacallo al servizio di Shere Khan, nell’anime è rappresentato sotto forma di iena.
Per quanto riguarda i disegni, questi non sono particolarmente realistici e curati nei dettagli, sono altresì accattivanti e divertenti mantenendo però quel sentore di realistico insito nel mondo degli anime e dei manga.
In conclusione, si può dire che l’opera, pur senza troppe pretese, rende bene ed è molto piacevole da vedere.