Redline
31 Maggio 2013Redline è ambientato in un futuro molto lontano, in una società interplanetaria.
Trama
I vari mondi conosciuti si sono confederati in una grande società dove regna la pace regolata da un patto di non belligeranza interplanetario. In questa società, nonostante sia composta da razze aliene diametralmente divise da usi, costumi e modi di vita, si è riusciti comunque a trovare dei punti di contatto: uno di essi, forse il più spettacolare e divertente, è il mondo delle corse automobilistiche, anche se definirle così è molto riduttivo! Le varie competizioni, a livello interplanetario si differenziano prima di tutto per la legalità o meno delle competizioni stesse, e poi per le vetture utilizzate: queste, infatti, possono essere delle vere e proprie astronavi in miniatura dotate di ogni gadget e optional che possiate immaginare. La corsa più importante esistente a livello intergalattico è la Redline, una gara illegale che si svolge ogni cinque anni in un posto diverso dell’universo, che attira tifosi e appassionati da ogni dove. Grazie ad un’organizzazione estremamente meticolosa e alla spettacolarità della stessa, la Redline può contare su un giro d’affari incredibile, e parteciparvi diventa il sogno di ogni pilota che si rispetti. A questa gara può partecipare ogni tipo di vettura e si può utilizzare ogni tipo di espediente per vincere, compreso l’utilizzo di armi letali! Solo coloro che riescono a classificarsi primi nelle due gare precedenti, ovvero la Blueline e la Yellowline, potranno partecipare poi alla Redline in se per se. Protagonista di questa fantastica avventura e JP, soprannominato da tutti “il bravo ragazzo”, un pilota dal talento sopraffino che però per alcune circostanze sfavorevoli si ritrova a partecipare a delle gare truccate! Nonostante varie difficoltà, grazie al suo amico d’infanzia e procuratore nonché meccanico Frisbee, JP riesce a farsi strada nella Blueline e accedere alla Yellowline, nella quale sfoggia la potenza della sua TransAm modificata e tutta la sua straordinaria tecnica, con sorpassi avvincenti e ai limiti del possibile! Sul rettilineo finale però, soltanto a causa di un’esplosione (volontaria) di una trasmissione, perde infrangendo così il suo sogno. Ma non è finita per lui, in quanto a pochi minuti dall’annuncio del luogo dove si terrà la Redline, ovvero sul bellicoso pianeta di Roboworld, alcuni partecipanti si ritirano per non perdere la vita e JP viene così ripescato! Il suo sogno potrà quindi avere una nuova possibilità di realizzarsi, e il destino vorrà che questo si unisca a quello della giovane meccanica e pilota Sonoshee, soprannominata Cherry Boy Killer!
Scheda
Scheda Film
Titolo Originale | レドライン |
Regia | Takeshi Koike |
Soggetto | Katsuhito Ishii |
Sceneggiatura |
|
Character Design |
|
Studio |
|
Musiche | Andrew O. Jones |
Produttore Italiano | Kaze |
Recensione
Amici questo Film d’Animazione mi è piaciuto tantissimo, e sicuramente vi lascerà col fiato sospeso! Nonostante si possa pensare che il genere automobilistico possa escludere una parte del pubblico, vi posso garantire che la trama molto ben organizzata, un disegno molto pulito, una resa dei colori magnifica e soprattutto delle animazioni fantastiche, rendono insieme all’alta spettacolarità che permea in ogni scena, questo titolo un lavoro veramente fantastico!
I personaggi chiave sono ovviamente JP, protagonista assoluto, e Sonoshee, ma il bello di questo Film e che questi saranno gli unici punti fermi dai quali partire, poiché tutti i personaggi che fanno da sfondo, saranno resi in maniera ottimale, e costituiranno l’intelaiatura della spettacolare macchina narrativa, sulla quale lo spettatore verrà condotto, tra sorpassi e strategie, fino al traguardo! Certo non possiamo dire che la trama sia così complicata o contorta, ma alcuni punti oscuri, come i motivi che hanno portato un personaggio così buono e positivo come JP sulla via delle corse illegali, il passato di Sonoshee, oppure la così forte avversione del pianeta Roboworld nei confronti dei Redliners, verranno magistralmente portati alla luce. L’aggettivo che sicuramente può indicare su tutti questo Film è “spettacolare”: vi assicuro che ogni sorpasso non sarà scontato, e seppure in alcune scene ci si avvicina al ridicolo (alcune accelerazioni ricordano il buon Arsenio Lupin III mentre saltella con la sua cara 500), il risultato complessivo risulta essere di altissima fattura! Inoltre c’è un lavoro sul design e sulla meccanica assolutamente notevole, e le varie vetture oltre che i personaggi, saranno quanto più “plausibili” possibili, sempre senza dimenticare che ci troviamo in un mondo del futuro, tra varie razze aliene ed esseri biomeccanici (come i governanti di Roboworld e il re della Redline Machinehead).
Volevo sottolineare anche il doppiaggio italiano, fatto estremamente bene con doppiatori di primissimo calibro e che riescono a rendere ancora di più questi personaggi!
In conclusione suggerisco vivamente la visione di questo Film, poiché vi farà passare del tempo in assoluta allegria, divertendovi ed emozionandovi!