Blood – C
17 Maggio 2013Blood – C è ambientato in un piccolo paesino del Giappone e ha come protagonista Saya.
Trama
Questa giovane liceale è una ragazza molto carina, solare, timida ed impacciata, tanto da ispirare simpatia praticamente in chiunque. Saya vive nei pressi dell’unico bar-tavola calda del paese ed il suo proprietario, Fumito Nanahara, è molto affezionato a lei, e si occupa di prepararle dei gustosi manicaretti ogni giorni. Questo perché Fumito è un amico d’infanzia di Tadayoshi Kisaragi, padre di Saya e sacerdote del tempio del paese. Tutto questo però non significa che la vita di questa ragazza sia così piacevole. Saya infatti, in quanto figlia del sacerdote, è una protettrice, ovvero una giovane guerriera che può brandire una speciale spada ammazza demoni, con la quale può combattere gli Antichi, demoni che si nutrono di esseri umani. Queste sono le premesse di una serie che lascerà costantemente con il fiato sospeso!
Schede
Scheda Anime
Titolo Originale | Blood-C |
Autore | CLAMP |
Regia | Tsutomu Mizushima |
Sceneggiatura | Nanase Ohkawa |
Character Design | CLAMP |
Studio | Production I.G |
Musiche | Naoki Satō |
Episodi | 12 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Curiosità | La serie ha portato anche ad un adattamento Manga; il Film che conclude la serie, Blood – C: The last Dark, Il film è stato finanziato dall’agenzia per gli affari culturali con 50 milioni di yen. |
Scheda Manga
Titolo Originale | Blood-C |
Autore | CLAMP |
Editore | Kadokawa Shoten |
Collana | Monthly Shōnen Ace |
Editore Italiano | Planet Manga |
Tankobon | 4 (Completa) |
Tankobon Italiani | 4 (Completa) |
Genere | Seinen |
Recensione
Questa serie ha ricevuto parecchie critiche per la quantità di sangue versato a litri, ed è doveroso esprimere questa caratteristica fin da subito per avvertire tutti voi. La sua natura cruenta e sanguinaria è forse uno dei punti a sfavore di questa serie, che altrimenti sarebbe molto più apprezzabile e accessibile per più persone. Per quanto possa essere un elemento assolutamente negativo, è comprensibile tuttavia, se si considera che questa serie ha come suo cuore la lotta di demoni divoratori di uomini! Per il resto la serie seguirà un ritmo sempre più alto e dai primi episodi, alquanto banali e ripetitivi, si passerà ad una escalation incredibile, che culminerà con un finale stupendo. La bellezza di questa serie è data sia dalla trama misteriosa sin dall’inizio e che trasmette un pathos incredibile. La risoluzione del tutto inoltre avverrà solo nell’episodio finale e riuscirà ad avere una carica magnetica unica. Altra peculiarità della serie è l’animazione: i combattimenti sono molto belli ed hanno una fluidità spettacolare, tanto da sembrare reali. Inoltre un fascino particolare al tutto è conferito dallo stile delle Clamp, in grado di dare uno stile ed una fisicità unica ad ogni personaggio! Saya soprattutto sarà dotata di un fascino tale da risultare bellissima e affascinante anche se completamente coperta di sangue.
L’unica pecca assoluta (ma questo riguarda soltanto la sua diffusione qui da noi) è il finale, che viene definito a pieno solo nel Film Blood-C: the last Dark, uscito subito dopo la conclusione degli eventi della serie. Quest’ultima può dunque ritenersi conclusa, ma lascia un filo sospeso che deve assolutamente essere seguito!
In conclusione sento di poter consigliare questa serie, ma ci tengo ad avvertire che il suo animo cruento e sanguinario non consentono la visione ad un pubblico suscettibile.
Per il resto una serie che vi affascinerà e vi farà restare incollati alla sedia!
Fino qualche settimana fa non sapevo dell’esistenza di quest’anime, poi ho visto una “collection” di scene di morte di quest’anime e ho deciso che dovevo vederlo assolutamente, e me lo sono visto tutto, anche se con le censure (ma su youtube si trova anche senza censure), non mi era piaciuto il finale dell’anime, e grazie a te ho scoperto che c’è il film che funge da finale.
Come scritto tra i commenti del film, lo vedrò sicuramente e ti farò sapere cosa ne penso, tanti saluti e complimenti per il sito 😉
Non vedo l’ora che tu ci faccia sapere la tua opinione; ti invito cordialmente ad iscriverti al nostro sito, cosicché tu possa commentare e votare i nostri articoli con più facilità.
Grazie mille per i tuoi apprezzamenti e a presto!