È quasi magia Johnny

8 Maggio 2013 0 Di Miroku

Johnny, è un simpatico e socievole quindicenne che si trasferisce con la famiglia in una nuova città.

È quasi magia Johnny

È quasi magia Johnny

Trama


Si è trasferito, come è successo anche altre volte, a causa delle sue sorelle che usano i loro poteri psichici in pubblico e di sproposito. La particolarità della famiglia di Johnny (Kyōsuke Kasuga è il suo nome originale) è proprio quella di possedere poteri psichici,  (che lui stesso possiede) che gli permettono di leggere nel pensiero, la telecinesi e a teletrasportarsi  in ogni luogo. Nella sua nuova città Johnny incontra Sabrina (Madoka Ayukawa) e rimane subito incantato dalla sua bellezza; purtroppo per lui la ragazza sembra non ricambiare le sue attenzioni, e nel tentativo di farsi notare da lei conosce la migliore amica della ragazza, Tinetta (Hiraku Hiyama),che invece si innamora a prima vista del ragazzo. Dopo varie attenzioni e scoraggiato dalle compagnie e dal comportamento di Sabrina, considerandosi troppo fuori dalla sua portata, Johnny si fidanza con Tinetta. Ma da questo momento tra i tre sorgeranno molto spesso delle incomprensioni, dovute soprattutto alla titubanza di Johnny, il quale sembra non riuscire a dimenticare Sabrina e i sentimenti che segretamente prova ancora per lei, ma non vuole rinunciare all’amore di Tinetta che si dimostra invece sempre premurosa, gentile e pazza di lui.

Schede


Scheda Manga

Titolo Originale Kimagure Orenji Rōdo
Autore Izumi Matsumoto
Editore Shueisha
Collana Weekly Shōnen Jump
Editori Italiani
  • Star Comics
  • J-Pop (edizione della versione deluxe giapponese – dal novembre 2012)
Tankobon 18 (completa)
Tankobon Italiani 25 (completa)
Genere Shōnen

Scheda Anime

Titolo Originale Kimagure Orenji Rōdo
Autore Izumi Matsumoto
Regia Osamu Kobayashi
Sceneggiatura Kenji Terada
Character Design Akemi Takada
Studio Studio Pierrot
Musiche Shirō Sagisu
Produttore Italiano
  • Mediaset
  • Dynamic Italia
  • Yamato Video
Episodi 48 (completa)
Episodi Italiani 48 (completa) (ep. 35 e 37 trasmessi in chairo solo su Man-Ga) [Vai a Lista Episodi]
Reti Italiane
  • Italia 1
  • Canale 5
  • Boing (repliche)
  • Man-Ga (da aprile 2011 versione non censurata)
Curiosità La serie anime si compone di una serie televisiva di 48 episodi, tre film cinematografici e 8 OAV; i diritti per l’Italia furono acquisiti inizialmente dalla Mediaset che la censuro molto pesantemente e adattò tutti i nomi dei personaggi (come era consuetudine all’epoca). Successivamente La Dynami Italia prima e la Yamato Video poi, hanno riproposto la serie senza censura e con i nomi originali, anche se con un doppiaggio diverso. In giappone questa serie ebbe tanto successo da far nascere anche una trasmissione radiofonica, che raccontava storie nuove sulla serie.

Trailer