Toki
12 Aprile 2013Toki è un personaggio della serie Ken il Guerriero.
Adottato dal maestro Ryuken, è il più secondo tra i Fratelli di Hokuto (più piccolo di Raoul e più grande di Jagger e Kenshiro). Toki era il più adatto al ruolo di 64° successore della Divina Scuola di Hokuto tuttavia, per salvare Kenshiro e Julia, rimase esposto alle scorie nucleari e si ammalò gravemente. A differenza di Jagger e Raoul, egli accolse di buon grado la nomina di Kenshiro come successore decidendo di lasciare il dojo per dedicarsi all’uso e allo studio dell’Hokuto Shinken come arte medica. Fratello di sangue di Raoul, durante l’infanzia promise al fratello che, nel caso avesse intrapreso una cattiva strada, l’avrebbe fermato a costo della vita. Toki, diversamente dagli altri fratelli, non si oppone a Kenshiro, anzi, lo assiste nel suo cammino ed è per evitare che i due si incontrino che lo fa rinchiudere nella prigione di Cassandra: l’aiuto e le capacità di Toki avrebbero accresciuto notevolmente le capacità di Kenshiro, uno dei pochi ostacoli temuti da Raoul. Tuttavia i due si riescono ugualmente ad incontrare ma quando Toki vedrà splendere su di sé la stella della morte, tenendo fede alla sua promessa, affronterà il fratello maggiore nel tentativo di riportarlo sulla retta via.
La figura di Toki è molto importante nell’opera: una figura che affascina per la sua completa dedizione al bene. In opposizione a Raoul, Toki (per cui l’autore ha preso spunto da Cristo) rappresenta il sacrificio assoluto: egli rinuncia al suo amore per Julia in favore di Kenshiro, aiuta quest’ultimo nel suo cammino come successore della Divina Scuola di Hokuto senza mostrare alcun rancore essendo egli stesso il più adatto a tale ruolo, si ammala mortalmente per salvare la vita a tante persone tra cui gli stessi Kenshiro e Julia. Toki, a differenza di Raoul che usa le sue tecniche per sottomettere i popoli, lasciato il dojo, si dedica alla cura dei malati vagando per i villaggi portandosi sulle spalle il peso di un morbo funesto. Anche le tecniche di combattimento usate da Toki sono diverse da quelle usate da Raoul e Kenshiro: egli usa tecniche che non provocano dolore, anzi, in alcuni casi portano un senso di piacere pur annientando completamente l’avversario. La figura di Toki è di grande importanza per Kenshiro il quale non esita ad entrare nella prigione di Cassandra pur di liberarlo. Toki è un personaggio esemplare, è colui che, anche più di Kenshiro, incarna il bene assoluto: Toki, diversamente da Kenshiro nel quale sono evidenti pregi e difetti tipici degli esseri umani, sembra quasi godere di caratteristiche divine, il suo spirito e puro, completamente libero da desideri e ambizioni, libero da ogni forma di peccato, da ogni forma di egoismo; sono queste caratteristiche che fanno di Toki il personaggio forse più esemplare di Ken il Guerriero.
Scheda Personaggio
Universo | Ken il Guerriero |
Nome Originale | Toki |
Doppiatori Giapponesi |
|
Doppiatori Italiani |
|
Parenti |
|