Yu-Gi-Oh! – Legami che trascendono il tempo
25 Marzo 2013Yu-Gi-Oh! – Legami che trascendono il tempo, è il secondo Film dedicato alla grande saga di Yu-Gi-Oh!
Trama
Creato per festeggiare i dieci anni dalla creazione del mondo di Yu-Gi-Oh!, in quest’avventura, Yusei Fudo è alle prese con un misterioso avversario, Paradox, che lo sfida a duello e gli sottrae misteriosamente lo spirito del suo mostro più potente, Drago Polvere di Stelle! Sotto lo sguardo incredulo e impotente di Yusei, Paradox scompare nel nulla così com’era apparso; poche ore dopo, nel tentativo di trovare informazioni sul misterioso duellante, Yusei scopre che non è stato l’unica vittima di Paradox, ma che ha anche aggredito un famoso duellante del passato, conosciuto per il suo deck di Eroi Elementali, Jaden Yuki. Improvvisamente però il cielo si tinge di nero e il protagonista si rende conto che la realtà così come la conosce, si sta sgretolando. Il potere del Drago Cremisi lo guida così alla ricerca di Paradox, facendolo viaggiare nel tempo e aiutando Jaden nella lotta contro l’inarrestabile nemico; quest’ultimo, dopo aver rubato lo spirito di Cyber Drago Finale, svanisce, lasciando anche l’epoca di Jaden nella distruzione e nel caos. I due però non si arrendono e scoprono che il loro nemico si è recato nell’epoca del re del Duel Monsters di tutti i tempi, il famoso Yugi Muto! I due, corrono dunque in suo aiuto, e insieme uniranno le forze per fermare definitivamente il terribile Paradox!
Scheda
Scheda Film
Titolo Originale | 劇場版 遊☆戯☆王 ~超融合!時空を越えた絆~ (Gekijōban Yu-Gi-Oh! ~Chōyūgō! Jikū o koeta kizuna~) |
Regia | Kenichi Takeshita |
Soggetto | Kazuki Takahashi |
Sceneggiatura | Shin Yoshida |
Character Design | Takahiro Kagami |
Studio |
|
Musiche |
|
Curiosità | Il Film è stato realizzato anche in versione 3D ed è stato proiettato il 23 gennaio 2010 nelle sale nipponiche; è stato creato per celebrare il 10º anniversario dell’anime Yu-Gi-Oh! |
Recensione
Amici questo Film è decisamente un po’ più movimentato rispetto al suo predecessore; essendo questo un Film celebrativo, è comprensibile uno sviluppo così a più ampio respiro della storia, coinvolgendo inoltre i protagonisti delle tre serie create fino al momento dell’uscita (perché nel 2012 è uscita la serie Yu-Gi-Oh Zexal). Posso assicurare, a tutti i duellanti come me, che lo scontro finale tra Paradox e le forze congiunte di Yugi, Jayden e Yusei è qualcosa di bellissimo, anche se personalmente avrei messo in evidenza la figura di Yugi, che in effetti rappresenta l’alfa, il punto di partenza per eccellenza della saga anime di Yu-Gi-Oh! Inoltre avrei preferito che i tre avessero modo di sfidarsi l’uno contro l’altro in duelli singoli uno contro uno, mettendo a confronto stili di combattimento e carte dei rispettivi deck, ma capisco perfettamente che questo avrebbe potuto influenzare il merchandising o meglio la vendita delle carte (in quanto i deck tradizionali sono molto più potenti rispetto a qualsiasi deck strutturato con le fusioni o i mostri synchro). Devo avvisare che il Film è indirizzato a un pubblico che conosca già le dinamiche del gioco, e i personaggi, senza quindi nessuno spazio per mostrare i caratteri o le caratteristiche generali dei protagonisti. Oltre ai combattimenti, altri punto di forza del Film sono la grafica (fedele alle serie ma ovviamente ancor più curata) e la CG, che è stata realizzata molto bene e molto più realisticamente, riuscendo così a dare un aspetto molto più realistico e omogeneo dei mostri. Per i fans della saga, e per i duellanti, questo Film è da vedere, nonché emozionante, quando si vedono scendere in campo mostri come Il Mago Nero e Neos Eroe Elementale!
Non aspettatevi nient’altro, perché altrimenti potreste rimanere estremamente delusi!