Un-Go

20 Febbraio 2013 0 Di Akumetsu

In un Giappone in ripresa dopo una guerra improvvisa si svolgono le avventure di Un-Go!

Un-Go

Un-Go

Trama


Il protagonista di questa serie è Shinjuurou Yuuki, noto a tutti come il Detective Decaduto; dovunque lui si trovi, la scena del crimine è sempre piuttosto misteriosa o cruenta ma grazie alle due brillanti deduzioni e al suo fiuto sopraffino riesce a risolvere ogni caso. Yuuki è sempre accompagnato dal suo fedele assistente, un ragazzino estremamente sospetto (o ragazzina, non è ben definito) di nome Inga, che ha la facoltà di trasformarsi in una donna adulta e seducente seppur misteriosa. Quando si mostra sotto queste vesti, Inga ha il potere di porre una domanda che la persona, alla quale è stata posta, non può esimersi dal rispondere in maniera del tutto autentica rivelando la verità. Nel corso delle indagini mostrate negli episodi di questa scena vedremo però che la verità non è sempre semplice da mostrare, e vedremo il nostro protagonista essere osteggiato qualche volta dalle stesse autorità, composte nella fattispecie dal procuratore pubblico Izumi Koyama e il genio informatico Rinroku Kaishou, membro del governo che aiuta spesso e volentieri nelle indagini più difficili e complicate!

Scheda


Scheda Anime

Titolo Originale Ango
Regia Seiji Mizushima
Sceneggiatura Sho Aikawa
Character Design
  • Pako
  • Yun Kouga
Studio Bones
Musiche Narasaki
Episodi 11 (completa) [Vai a Lista Episodi]
Curiosità Seiji Mizushima e Sho Aikawa hanno già lavorato insieme alla realizzazione della prima serie Anime di Fullmetal Alchemist. Tutti i casi sono ispirati al romanzo Meiji Kaika Ango Torimono-cho dello scrittore ed intellettuale giapponese Ango Sakaguchi. Il Film legato alla serie, Un-Go Episodio 0: il capitolo di Inga, è un prequel che mostra il passato e l’incontro dei due protagonisti della serie, nonché le cause della Guerra tra Giappone e gli altri paesi mondiali.

Recensione


Un-Go è una serie che mi ha completamente preso, rapito e che è molto più di quanto ci si possa aspettare. Da quello che ho letto in giro prima di vedere questa serie, mi aspettavo una versione riveduta e corretta di Detective Conan, ma il risultato è stato completamente diverso in ogni sua forma e dalla bellezza inequivocabile! Voglio partire dalla trama, che seppur frammentaria per l’aspetto delle varie indagini che il nostro Detective Decaduto dovrà affrontare, ma in ognuna di esse potremo avere un frammento della verità nascosta dietro il duo Yuuki – Inga e allo stesso tempo ci incammineremo sempre di più in un percorso che porterà di fronte alle importanti questioni  <<Che cos’è la verità? Esiste? È unica oppure ne esiste più di una?>> Oltre alle figure principali di Yuuki e Inga,  anche Rinroku e sua figlia Rie rappresenteranno dei punti importantissimi per lo sviluppo dei personaggi, che seppur resteranno emblematici e misteriosi fino alla fine, riusciranno ad ammaliare lo spettatore per la loro forza caratteriale. Nello specifico, Shinjuurou è un detective portentoso, in grado di sfruttare ogni minimo dettaglio per la risoluzione del caso e che avrà la facoltà di sovvertire le deduzioni errate fino a quel momento dal procuratore o da Rinroku Kaishou. Quest’ultimo alla fine, grazie ai suoi mezzi, sovvertirà quasi sempre la verità, poiché troppo scomoda o pericolosa! Sarà proprio questo elemento, uno dei più affascinanti della serie, fino alla fine, e mette lo spettatore di fronte ad un dilemma esistenziale ovvero se mostrare ad ogni costo la verità a prescindere dalle ripercussioni che questa potrà avere, oppure se qualche volta sia meglio credere che quello che si conosca sia la verità (l’episodio finale sarà la summa di questo dilemma). Altri elementi che rapiranno l’attenzione dello spettatore saranno il rapporto e l’identità dei protagonisti: chi sono Shinjuurou e Inga? Quest’ultima è uno shinigami, un demone, una divinità o cosa? Cosa li lega? Purtroppo devo avvertirvi che la risposta non la potrete trovare nella serie, poiché lo studio Bones ha pensato bene di fornire tutte queste informazioni in un Film uscito subito dopo la serie, dal titolo Un-Go Episodio 0: Il capitolo di Inga, nel quale viene mostrato il passato di Shinjuurou e del percorso svolto da quest’ultimo che lo ha portato all’incontro di Inga e di Bettenou (un’altra figura enigmatica che darà del filo da torcere al protagonista durante la serie). Essendo una serie investigativa l’azione sarà ben poca, ma l’animazione e la suspense è a livelli altissimi. Del resto, Ia serie è stata diretta da Seiji Mizushima mentre la sceneggiatura scritta da Shō Aikawa, stesso duo che ha lavorato fianco a fianco nella prima serie Anime di Fullmetal Alchemist. I disegni, così come i colori, sono molto belli e curati, permettendo a ogni personaggio di avere una connotazione e caratterizzazione ben precisa, uno stile. Inoltre gli episodi sono molto scorrevoli e non si raggiungono quei picchi di assoluto poliziesco che si possono incontrare in Detective Conan (che possono annoiare lo spettatore non troppo coinvolto). Insomma questa serie è veramente ben fatta e in tutt’onestà mi auguro possa esserci un continuo, perché è veramente molto bella e dal forte impatto: la consiglio a tutti!

Trailer