Uta no Price-sama
15 Febbraio 2013Le vicende ruotano intorno a Nanami Haruka, aspirante compositrice che, intenzionata a scrivere canzoni per il suo più grande idolo del mondo della musica Hayato, si iscrive ad una scuola di musica che prepara i giovani a diventare delle future celebrità del mondo dello spettacolo.
Trama
Ad avvicinarla al mondo della musica inizialmente fu sua nonna, dalla quale visse quando era piccola a causa della sua salute cagionevole che le impediva di vivere in luoghi troppo stressanti come le città.
Durante il suo soggiorno in casa della parente, quest’ultima le insegnò i rudimenti del pianoforte, facendo nascere in lei l’amore per questo strumento, ma non fu questo a innestare in lei il desiderio di diventare compositrice, ma proprio il suo idolo Hayato. Infatti come lei racconta, un giorno girando per la caotica città si sentì male, ma furono proprio le parole della canzone del giovane in onda in quel momento in una televisione locale, a farla riprendere e a farle trovare la forza di rimettersi inpiedi.
Fu così che, superato il test d’ingresso, entrò a far parte della sezione A dell’istituto, arrivando a scoprire che gli studenti vengono selezionati non solo per la specializzazione, ovvero tra aspiranti idol e aspiranti compositori, ma anche per il prestigio, infatti esiste una formidabile sezione S, accessibile unicamente agli studenti più bravi dell’istituto, nella quale c’è un giovane che all’apparenza è identico al suo tanto ammirato Hayato. La domanda è… è davvero lui o un suo sosia? E inoltre, riuscirà la giovane Nanami a superare le difficoltà che comporta il frequentare quest’istituto e a laurearsi, ottenendo finalmente il titolo di compositrice?
Scheda
Scheda Anime
Titolo Originale | Uta no☆Prince-sama♪ maji LOVE 1000% |
Autore | Tomoko Konparu |
Regia | Yuu Kou |
Studio | A-1 Pictures |
Musiche | Elements Garden |
Episodi | 13 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Recensione
Anime breve ed entusiasmante, che si avvicina ad un miusical per le canzoni che si sentono in ogni episodio. Dall’intreccio della trama e da vari altri particolari, è facilmente intuibile come proseguirà la storia anche senza aver visto ancora gli episodi, ma nonostante questo non manca la suspance e i colpi di scena.
Consigliatissimo a chi ama la musica o suona uno strumento, alterna scene da mozzare il fiato ad altri comici fino al ridicolo.