Eureka Seven AO

13 Febbraio 2013 0 Di Akumetsu

Eureka Seven AO rappresenta un nuovo inizio della precedente saga di Eureka Seven!

Eureka Seven AO

Eureka Seven AO

Trama


Ci troviamo in un’imprecisata epoca sull’isola di Iwado vicino a Okinawa. Quest’isola pacifica è stata il teatro di uno dei più potenti e terribili Scub Burst della storia, una fortissima esplosione di energia causata dallo scontro dello Scub Coral con un Secret. Questo mondo, infatti, a differenza di quello conosciuto durante le avventure di Eureka e Renton, non ha ancora trovato una specifica collocazione dello Scub Coral, che ha invaso il mondo e che ha portato con la sua presenza soltanto distruzione e terrore; la presenza di un Coral Plant in un luogo porta con sé, infatti, la presenza di un Secret, una creatura ignota che attacca indiscriminatamente il Plant per distruggerlo, causando un’esplosione (lo Scub Burst appunto) dalla potenza distruttiva enorme. Tutte le informazioni in merito allo Scub e su come privarli del proprio potere rendendoli praticamente inerti, giungono da, Eureka, una donna misteriosa definitasi una Coralian, che ha fornito anche i mezzi tecnici per combattere e difendersi, attraverso la tecnologia degli IFO. Purtroppo per salvare l’isola di Iwato, dove era stata portata in salvo Eureka, la donna si è sacrificata scomparendo in una colonna di luce prevenendo così lo scoppio di uno Scub Burst ma lasciando sull’isola il suo unico figlio Ao, all’epoca ancora molto piccolo. 10 anni dopo, la situazione è leggermente migliorata grazie al gruppo Pied Piper, un’organizzazione di pronto intervento che agisce a seconda delle richieste dei vari paesi, e che lotta contro i Secret e privando i Plant del loro Quartz (il nucleo); in uno di questi scontri viene coinvolto il giovane Ao, figlio di Eureka, da sempre discriminato a causa della madre, che è stata sfruttata dalla maggioranza degli abitanti dell’isola, come un capro espiatorio per l’interruzione della pace sulla loro isola. Ao entrerà in possesso di un bracciale della madre, che attiverà il Nirvash, un IFO chiamato MARK-I prodotto dalle indicazioni di Eureka al governo internazionale, e che nessuno era mai riuscito a pilotare. Ao verrà così coinvolto in una lunga ed estenuante guerra, nella quale, la cosa più difficile, sarà trovare la verità!

Schede


Scheda Anime

Titolo Originale Eureka Seven AO
Regia Tomoki Kyōda
Character Design
  • Kenichi Yoshida
  • Hiroyuki Oda
Mecha Design
  • Shōji Kawamori
  • Kanetake Ebikawa
  • Kimitoshi Yamane
  • Takayuki Yanase
Studio BONES
Episodi 24 (completa) [Vai a Lista Episodi]
Curiosità La serie gode anche di un episodio extra, sotto forma di OAV e di una serie manga ancora in corso. Anche in questa serie, così come era stato per la precedente, ogni episodio ha il titolo di una canzone realmente esistente.
Cronologia Serie
  1. Eureka Seven
  2. Eureka Seven AO

Scheda Manga

Titolo Originale Eureka Seven AO
Autore Yūichi Katō
Editore Kadokawa Shoten
Collana Monthly Shōnen Ace
Editore It. Planet Manga
Tankobon 5 (Completa)
Genere Shonen

Scheda Manga – Eureka Seven AO ~Save a Prayer~

Titolo Originale Eureka Seven AO ~Save a Prayer~
Autore Ran Fudō
Editore Kadokawa Shoten
Collana Monthly Shōnen Ace
Tankobon 2 (Interrotta)
Genere Shonen

Recensione


Questa serie amici mi è piaciuta veramente tanto! Devo ammettere che nonostante un inizio molto confuso, nel quale (a differenza della precedente serie) i vari elementi che costituiranno lo scheletro dell’intera narrazione, sono stati inseriti forse troppo frettolosamente; questo ha aumentato in maniera esponenziale il mistero intorno allo Scub Coral, ai Secret e su tutto ciò che ruota intorno a loro. Inoltre la figura di Eureka è talmente evanescente e misteriosa che fino alla prima metà della serie mi è sorto il dubbio se questa serie potesse essere effettivamente un sequel oppure se si trattasse di un utilizzo dei temi e delle caratteristiche della prima. Mi sono piacevolmente ricreduto, quando ho notato che i pezzi sono andati a combaciare perfettamente gli uni negli altri, offrendo la possibilità di godere non solo di scene d’azione incredibili, ma soprattutto, di poter addentrarmi in territori sconosciuti e affascinanti come il “principio antropico”, “teorie dello spazio-tempo” e tanto altro. Il finale della serie è esplosivo ed eccitante: le varie teorie e i dubbi del protagonista finiscono col collimare e portare a una conclusione strepitosa, toccante e veramente coraggiosa. La scelta che Ao intraprenderà nell’ultimo episodio sarà qualcosa d’incredibile, che mi ha lasciato veramente stupefatto e che mi porta ad avere la pelle d’oca al solo ricordo! Il lavoro fatto dallo studio BONES sul Mecha Design e sulle animazioni è stato eccellente, riuscendo forse a superare le meravigliose scene realizzate nella prima serie. Il Character Design è rimasto identico, anche se la fluidità dei disegni, e il tratto forse meno marcato, hanno contribuito a definire e scindere meglio le due serie. Anche il lavoro sui personaggi è molto profondo: anche se in Eureka Seven i protagonisti entrano in contatto con molti più personaggi, dando agli spettatori la possibilità di entrare in contatto con nuove storie e nuove emozioni, in Eureka Seven AO le poche personalità esplorate sono sufficienti a trasmettere una forte empatia. Forse molte storie sono state abbozzate, e restano sullo sfondo nel momento in cui i protagonisti agiscono e crescono, ma la forte carica emozionale ed emotiva e la loro discordanza, farà in modo da produrre un effetto fortemente empatico nello spettatore.
Consiglio vivamente la visione di questa serie, a maggior ragione a chi ha visto, amato e apprezzato la prima, perché riuscirà a rimanere impressa nei vostri ricordi e nei vostri cuori, grazie alle tante emozioni che riuscirà a suscitare in voi!

Trailer