Enigma
22 Dicembre 2012Enigma si svolge nella tranquilla città di Tokyo, ed ha come protagonista Sumio Haiba!
Le sue giornate sono praticamente le stesse degli altri ragazzi, e si dividono tra scuola, compiti, cercare di trovare una ragazza, se non fosse che Sumio ha un’abilità particolare: prevede il futuro!
Trama
Quest’abilità, manifestatasi in tenera età, gli permette di vedere degli eventi futuri, persone e situazione che Sumio non conosce e che riesce a prevedere in maniera esatta. La sua abilità lo fa cadere in uno stato di profondo assopimento, a prescindere del luogo o del momento, e in questa sua fase di dormiveglia la sua mano sinistra si anima da sola e in tutta libertà, comincia a scrivere e disegnare gli eventi che dovranno accadere. Inizialmente spaventato da questa sua abilità, Sumio riesce ad accettare questa capacità e a considerarla un dono, solo grazie all’aiuto della madre, che si è documentata a fondo e che a prescindere dalle informazioni ricevute l’ha sempre aiutato e sostenuto con il suo amore. Ora Sumio frequenta il primo anno del liceo superiore e ha come obiettivo di trasformare il suo diario del futuro nel diario del bugiardo, poiché s’impegna con tutto se stesso nel sovvertire gli eventi che lui stesso ha previsto; l’unico vezzo del nostro protagonista è quello di cercare disperatamente la sua anima gemella, facendo proposte di matrimonio a tutte le belle ragazze che incontra. Questo manda su tutte le furie la sua amica d’infanzia, Shigeru Kurumiya, che lo segue e lo assiste (e lo punisce per le sue avances); la pseudo tranquillità della vita di Sumio viene sconvolta quando un giorno ha una strana visione di un teschio con la mascella ribaltata e successivamente ha una previsione che lo riguarda, che lo avverte della scomparsa di una persona a lui molto cara. Purtroppo per Sumio si rende conto troppo tardi che la persona della sua previsione e la sua stessa madre e la vede scomparire misteriosamente proprio davanti ai suoi occhi; di lì a poco, dopo essersi addormentato a casa sua, il nostro protagonista si sveglierà in una scuola deserta, e si ritrova insieme con altri sei ragazzi, trai quali c’è anche la sua mica Shigeru. Mentre cercano di chiarire come sia stato possibile tutto questo, appare sullo su di uno schermo l’immagine del teschio visto da Sumio: il suo nome è Enigma e ha rinchiuso sette ragazzi, con delle doti speciali e uniche in questa scuola per sottoporli all’E-Test; chi riuscirà a seguire le regole della prova e riuscirà a fuggire entro 72 ore, avrà come premio la realizzazione del loro più forte desiderio! Riuscire nell’impresa non sarà però così facile, e i ragazzi non potranno sottrarsi al test poiché sigillati nella scuola senza via d’uscita alternativa a quella rivelata da Enigma; nella scuola, infatti, è stata piazzata una porta che potrà aprirsi solo con l’inserimento di sette password, che sono state nascoste all’interno della scuola. Ma a difenderle ci saranno delle ombre, che potranno non soltanto ostacolarli ma mettere a repentaglio le loro vite! Questo è l’inizio di un test che metterà a dura prova la forza di volontà di Sumio e metterà tutti di fronte ad un terrificante e misterioso pericolo!
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Eniguma |
Autore | Kenji Sakaki |
Editore | Shūeisha |
Collana | Weekly Shonen Jump |
Editore Italiano | Planet Manga |
Tankobon | 7 (completa) |
Tankobon Italiani | 7 (completa) |
Genere | Shonen |
Recensione
Enigma si presenta sin da subito come un manga dall’animo frizzante e piacevole, con la giusta carica umoristica e con una trama affascinante. La cosa che colpisce sin da subito è lo sviluppo dei personaggi, partendo proprio dalla caratterizzazione di Sumio, che verrà presentato sin da subito come la chiave di volta di tutta la storia. Altro elemento che contraddistingue questo manga, seppur analizzabile solo nel primo volume, è il modo con cui si approcciano i poteri, o come vengono definiti nel corso della storia, i doni: a differenza di molti altri titoli nei quali i protagonisti hanno dei poteri speciali, in questo titolo questi poteri sono trattati con la giusta semplicità, nel senso che i toni utilizzati on porteranno a un’esasperazione degli stessi e delle conseguenze possibili, ma con la consapevolezza degli stessi, con la maturità necessaria per la loro accettazione e conseguentemente il giusto piglio per superare le difficoltà. Un elemento che viene sottolineato sin dal principio è la fiducia in se stesso e nel prossimo: questo elemento risulterà fondamentale sin dalle prime pagine e viene messo in risalto proprio dalle esperienze di Sumio, che grazie all’amore incondizionato della madre, potrà accettarsi pienamente e vivere con serenità. Si vede, infatti, che questo processo verrà riproposto dal protagonista nei confronti degli altri ragazzi, e creando armonia e rilassando i toni.
In conclusione questo titolo ha tutte le carte in regola per essere una bellissima novità, per le possibilità di sviluppo narrativo e dei personaggi, e anche perché si presta tranquillamente a essere apprezzato da una vasta gamma di lettori, da chi predilige le storie con poteri speciali, a chi cerca suspense e strategia, a chi invece predilige il mistero o a chi vuole seguire una storia avvincente e non troppo seriosa!