Cyber Blue
17 Dicembre 2012La storia è ambientata nell’anno 2305: in un futuro post-apocalittico i terrestri hanno abbandonato il
pianeta Terra e colonizzato Tinos, inospitale pianeta carente di ossigeno che costringe gli umani a usare macchinari per respirare.
Trama
Blue, diciassettenne di Tinos, viene ucciso da un gruppo di criminali e riportato in vita dal robot Fatsy, un vecchio modello di respiratore robotizzato venduto con l’inganno a Blue che, per questo lo denigra continuamente. Fatsy si fonde al corpo inerme del ragazzo dando vita ad un androide detto “cyber being“, un essere a metà tra una macchina e un umano in grado di migliorare le proprie capacità illimitatamente assorbendo le conoscenze e le abilità dei suoi avversari.
Cyber Blue inizia quindi la lotta per sventare i piani di conquista dei Decani che intendono (ri)conquistare la Terra, e per farlo sfruttano i più deboli (bambini compresi) facendogli vendere droga e facendogli truffare il prossimo a loro insaputa.
Scheda
Scheda Manga
Titolo Originale | Cyber Blue |
Disegni |
|
Editore | Shueisha |
Editore Italiano |
|
Tankobon |
|
Genere | Shonen |
Curiosità | Rūichi Mitsui è lo sceneggiatore di quest’opera abilmente disegnata dal sensei Tetsuo Hara, celeberrimo disegnatore di Ken il Guerriero! |
Recensione
Una storia ben articolata che si svolge in quattro volumi (sette nell’edizione della Star Comics). I disegni sono quelli tipici del sensei tanto che la figura di Blue può facilmente essere confusa con quella di Kenshiro.
La storia mostra il rapporto di odio tra Fatsy e Blue che si trasforma in una profonda amicizia e devozione! In tipico stile Hara è lo svolgimento dei combattimenti che, infine, risultano essere non troppo faticosi e le vittorie mai abbastanza sofferte! Tuttavia l’idea è ben sviluppata e i disegni sono probabilmente i più adatti a raffigurare un tale scenario post-apocalittico: le continue lotte per ottenere i biglietti per raggiungere la Terra, i soprusi dei potenti, lo sfruttamento dei più deboli per spacciare droga, tutto è sotto il controllo di chi detiene maggior potere! Ed è proprio contro costoro che si abbatterà la collera di Blue che non ce la fa più a sopportare tale situazione! Un manga scorrevole, breve, ricco di azione e suspance, amicizia e odio, dove si mostra che chi conosce il dolore e la tristezza è capace di cambiare le cose!
La serie ha un remake che sarà pubblicato dalla j-pop a partire da luglio 2012 dal titolo Cyber Blue – Lost Number Children (disegnato da Yoshihara Motoki sulla storia originale di Tetsuo Hara).